Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Requisiti di Web Design indispensabili per il Web dei Ristoranti (… e non solo)

(Dedicato ai ristoratori, ma anche ai gestori di bar, birrerie, vinerie ed a tutti coloro che sviluppano strategie visual e digital per queste specifiche categorie).

La gente di solito visita i siti web di ristoranti e bar per vari motivi: controllare il menu, verificare il posto giusto per un primo appuntamento, prenotare un tavolo per la domenica sera o per organizzare piccoli ricevimenti.

Se sei un ristoratore (o una delle categorie a cui è dedicato questo post) sappi che Il tuo sito web è il primo spazio (online) con cui i potenziali clienti interagiscono e dove sono alte le probabilità che prenderanno la decisione di diventare tuoi clienti già dalla prima impressione che traggono dal sito Web stesso.

E’ fondamentale che il sito web del tuo ristorante sia progettato in modo da “servire” i visitatori online, coinvolgerli e, cosa più importante, trasformarli in clienti (fedeli).

Di seguito sono riportati alcuni requisiti che ogni sito Web dedicato alla ristorazione (e bar) dovrebbe avere.

Considerazione dal punto di vista del cliente

Proprio come ti occupi (e preoccupi) delle richieste dei clienti nella sala del tuo locale, rifletti su ciò che loro desidererebbero trovare visitando il tuo sito Web, quindi immaginalo (o progettalo) di conseguenza.  

Informazioni logistiche  

Le informazioni di base come indirizzo, e-mail e numero di telefono o cellulare per un immediato contatto vengono frequentemente relegate nella pagina "Chi siamo" o "Contattaci".

Il consiglio è di mostrare queste informazioni in modo che siano immediate e di facile lettura sulla tua home page o meglio di ancorarle in un punto fisso in ciascuna pagina per consentire ai visitatori di averle a disposizione con un colpo d'occhio.

Indispensabile aggiungere la tua posizione con una mappa Google incorporata, in modo che i visitatori possano raggiungere facilmente la tua attività.

Menù  

Il menù (quello consigliato o quello oggetto di una promozione) deve essere collocato in posizione predominante sul sito Web.

La pagina con la carta dei menù deve, di conseguenza, essere ben dettagliata.

L'aggiunta di elementi testuali direttamente nella pagina menù richiede un po' di tempo rispetto al caricamento di un semplice PDF o di una versione scannerizzata, tuttavia è consigliabile inserirlo riga per riga sia perché così potrà essere (in futuro) facilmente adattato, sia per avere un design coerente con il resto del sito Web sia perché le parole chiave nelle voci del menu possono aiutare a migliorare il ranking della SEO su Google.

Immagini VERE ed accattivanti del cibo  

I visitatori del tuo sito Web valuteranno e saranno attirati dalle immagini del tipo di cibo offerto dal tuo ristorante.

Non cercare di arrangiarti, investi in un bravo fotografo e fai si che catturi la tua arte culinaria, ovvero che faccia venire l’acquolina in bocca con le foto del cibo che offri.

Stessa considerazione per gli ambienti: mostra immagini reali degli interni del ristorante, in modo che i visitatori possano avere un'idea di cosa aspettarsi quando entrano.  

Sito web responsive per una migliore esperienza

Con l'aumento dell'uso di smartphone, le persone non devono più attendere di essere davanti al pc a casa per navigare sul web.

Al giorno d’oggi è all’ordine del giorno consultare con lo smartphone i siti Web dei ristoranti mentre si è in viaggio per cercare dove pranzare o cenare.

Assicurati di creare un sito Web responsive compatibile con i dispositivi mobili, facilmente accessibile sia su tablet, che da smartphone che su schermi desktop di grandi dimensioni.  

Prenotazioni online

Aggiungi un'App di prenotazione al tuo sito web per agevolare e rendere più semplice la prenotazione stessa, infine assicurati che la navigazione, attraverso le pagine, sia scorrevole.  

Navigazione “friendly”

Il menu di navigazione deve aiutare i visitatori a trovare rapidamente ciò che stanno cercando e dove andare.

Evita sottomenù eccessivamente lunghi o pesanti uso di icone in quanto richiedono più tempo per essere caricate; i caratteri, a loro volta, dovrebbero essere leggibili e chiari anche su dispositivi di piccole dimensioni.  

Non dimenticare la SEO

La SEO [Search Engine Optimization) è fondamentale per rendere più facile ai motori di ricerca trovare il tuo sito Web secondo i termini di interesse pertinenti.

Risulta evidente che per i siti Web dei ristoranti, il menù riveste la spinta per l’indicizzazione più elevata e ritorna utile il suggerimento precedente dove si consiglia di inserire il menù in modo testuale al posto di caricare file PDF (che i motori di ricerca non possono leggere).  

Altri buoni driver per la SEO sono la pagina "Informazioni sul team" con eventuale biografia dello chef e del personale, la pagina web "Dicono di noi" dove possono essere evidenziate le annotazioni e le recensioni positive.

In sintesi: un sito Web ben studiato con i contenuti ben esposti può costituire un potente strumento di marketing per qualsiasi attività di ristorazione!

Sei un ristoratore che ha le idee chiare ma non sa come evidenziarle sul web? Hai un’attività di ristorazione che ha bisogno di avere una Reputazione Digitale positiva? Vuoi avere qualche indicazione su come migliorare la tua visibilità sul Web? Lo staff dello Studio JooMa è a tua disposizione, contattaci… non pungiamo!



This post first appeared on Le Informazioni Da JooMa, please read the originial post: here

Share the post

Requisiti di Web Design indispensabili per il Web dei Ristoranti (… e non solo)

×

Subscribe to Le Informazioni Da Jooma

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×