Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

10 cose che devi considerare prima di scegliere una piattaforma di E-Commerce

Negli ultimi dieci anni il Commercio On Line è cresciuto rapidamente: con l’aumentata popolarità di Internet, insieme al miglioramento delle spedizioni, trasporto e logistica, l'E-Commerce ha permesso alle aziende di espandersi in tutti gli angoli del mondo.

In effetti, le vendite al dettaglio di E-Commerce (il così detto B2C) sono previste in crescita fino a 4,058 miliardi di dollari entro il 2020: si tratta di un incremento di crescita di quasi 3 volte rispetto al 2015 e, contestualmente va rilevato che si attestano al 14,6% di tutte le spese al dettaglio dei consumatori.

L'E-Commerce consente alle persone di fare acquisti comodamente da casa (evitando traffico, parcheggi ed altre perdite di tempo) nonché ha consentito ad imprenditori “in erba” di avviare rapidamente attività commerciali a costi generalmente ben più bassi di un’attività standard “off-line”.

Avviare un'attività di E-Commerce non è così facile come sembra, con così tante piattaforme CMS di E-Commerce disponibili, come fai a sapere che stai scegliendo quella giusta: prima di prendere questa grande decisione, fai la tua ricerca ed analizza le seguenti importanti funzioni che dovrebbe avere un E-Commerce:

Sicurezza Web

I siti di E-Commerce ricevono e gestiscono molte informazioni riguardo i clienti, inclusi nomi, indirizzi, dettagli di contatto e, eventualmente, informazioni sulla carta di credito; per questo motivo, è fondamentale scegliere una piattaforma di E-Commerce che supporti misure di sicurezza come HTTPS e SSL, in più c’è da focalizzare l’attenzione sul fatto che il motore di ricerca Google sta penalizzando i siti che non sono conformi allo standard di sicurezza HTTPS. Non, inoltre, devi dimenticare di assicurarti che la piattaforma scelta sia conforme al PCI (Payment Card Industry).

Costi della piattaforma

Esistono molteplici tipi diversi di soluzioni per l’E-Commerce, per ogni esigenza e budget, ma, soprattutto quando sei appena agli inizi, la soluzione più economica non è necessariamente la scelta ideale.

Quando esegui ricerche sui costi della piattaforma di E-Commerce, verifica se pagherai una tariffa mensile fissa o se i costi aumenteranno ogni volta che desideri aggiungere larghezza di banda, storage server, app e plug-in; in più assicurati di includere anche costi aggiuntivi  quali, ad esempio, le commissioni di sviluppo web in base al venduto.

In ultima analisi, la tua piattaforma di E-Commerce costituisce ciò che utilizzerai per gestire la tua attività, quindi sii oculato ma non lesinare su di essa.

Molteplici (e varie) di opzioni di pagamento

Idealmente, la piattaforma di E-Commerce che scegli dovrebbe supportare molteplici opzioni di pagamento: gran parte dei siti di E-Commerce accettano Paypal e carte di credito come forma di pagamento e, chiaramente, ciò funziona nella maggior parte dei casi però, attenzione: nel caso il tuo E-Commerce serva paesi in cui PayPal non è accettato, dovrai necessariamente pianificare metodi di pagamento alternativi.

Integrazioni della piattaforma con software esterni

I migliori CMS per piattaforme di E-Commerce sono facilmente personalizzabili: offrono plug-in ed integrazioni che possono estendere la funzionalità a seconda delle esigenze del negozio online; alcune importanti integrazioni o plugin da considerare per il tuo negozio di E-Commerce includono:

  • Software di gestione contabilità - per tenere traccia delle vendite, fatturazione, inventario, IVA, entrate e ricavi;
  • Piattaforma di mail marketing - per spedire newsletter di informazioni sulle vendite, sui nuovi prodotti e per inviare e-mail di sollecito all’acquisto dei prodotti contenuti nei carrelli abbandonati;
  • Strumenti di gestione delle frodi.

Se supportato dalla piattaforma di E-Commerce che decidi di adottare, puoi utilizzare la connessione e compatibilità di Amazon Marketplace per vendere i tuoi articoli su Amazon, o la sincronizzazione con eBay o la gestione di comparatori/aggregatori esterni.

Come regola generale, scegli una piattaforma di E-Commerce che permetta diversi tipi di integrazioni in modo da poterla personalizzare completamente secondo le tue esigenze.

Chiaramente non dimenticare di leggere le recensioni ed i feedback prima di acquistare qualsiasi componente di integrazione, nonché cerca di capire in che modo queste applicazioni si possono integrare con la tua piattaforma di E-Commerce e, soprattutto, la loro compatibilità con le altre integrazioni installate.

Scalabilità dell’E-Commerce

Nessun imprenditore avvia un'attività senza la speranza che cresca.

Quando inizi, probabilmente non utilizzerai tutte le funzioni disponibili del tuo E-Commerce, ciò non significa che alla fine non ne farai uso; è sicuramente confortevole sapere che ci sono funzioni aggiuntive a disposizione nel momento in cui ne avrai bisogno.

Quando scegli una piattaforma di E-Commerce, devi assolutamente assicurarti che vi sia un potenziale di crescita ed espansione, ma allo stesso tempo, controlla che la scalabilità sia conveniente anche per quanto riguarda i costi.

Scegliere una piattaforma che può crescere con te significa che non dovrai preoccuparti di costi e frustrazioni aggiuntive (che in genere accompagnano la migrazione dei siti da una piattaforma all’altra) e, soprattutto, non si prospetterà il problema di dover imparare a far funzionare una nuova piattaforma di E-Commerce.

Servizi di Assistenza

Sebbene i negozi di E-Commerce abbiano costi generali molto bassi, uno dei principali punti deboli di una attività di E-Commerce è la sua dipendenza da Internet e dal software: se il tuo software di E-Commerce smette di funzionare o il server web non funziona, i tuoi clienti non potranno accedere al tuo negozio: più tempo sarà necessario per risolvere il problema, maggiore sarà il potenziale di guadagni persi.

Se non sei particolarmente esperto di tecnologia, avrai sicuramente bisogno di aiuto per la risoluzione dei problemi ogni volta che ciò accade.

Con questo concetto ben preciso in mente, ecco alcune cose di cui tener conto in merito alle offerte del servizio clienti di una piattaforma di E-Commerce:

  • Rapidità nel tempo di risposta.
  • Disponibilità: il servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7?
  • Numero di canali di comunicazione: puoi raggiungere il servizio di assistenza via telefono, email, social media e live chat?
  • C'è un costo aggiuntivo per accedere al servizio clienti o è incluso nella tariffa pagata dalla piattaforma?

Fruibilità dai device mobili

A parte il fatto che più della metà delle ricerche sul web vengono eseguite su device mobile, c’è da considerare che le transazioni da smartphone e tablet rappresentano il 59% di tutte le sessioni sui siti di E-Commerce, pertanto, è necessario garantire che il tuo sito sia perfettamente fruibile dai dispositivi mobili.

L’operatività della piattaforma su device mobili è spesso in funzione del design del sito Web (template) in più, non dimentichiamolo, costituisce anche un fattore di ranking SEO (valutazione del sito e conseguente posizione nei motori di ricerca).

SEO

I siti di E-Commerce stanno spuntando da tutte le parti come funghi e può essere difficile differenziarsi dalla concorrenza.

La tua piattaforma di E-Commerce deve essere pronta e predisposta per il SEO in modo che i tuoi clienti possano trovarti facilmente nei risultati delle ricerca; alcune importanti funzioni SEO di base includono la possibilità di aggiungere un blog, gestire le recensioni dei clienti e la possibilità di utilizzare il proprio nome di dominio.

Web hosting: dove “poggio” il mio E-Commerce?

Il web hosting contribuisce molto alla fruibilità ed all'esperienza utente del tuo sito di E-Commerce perché, per esempio, determina se il sito verrà caricato velocemente o meno: ogni volta che qualcuno accede alla tua piattaforma Web, i dati vengono recuperati da un server, se il server è lento, l'utente soffrirà per un caricamento lento del sito.

Secondo una ricerca di Google, il 53% dei visitatori abbandona un sito che richiede più di 3 secondi per essere caricato.

Se si sceglie di installare la piattaforma di E-Commerce su uno spazio proprio ed autogestito, si avrà una maggiore flessibilità, ma sarà anche necessario essere autonomi per gli interventi di risoluzione dei problemi e di manutenzione, ad esempio il backup dei dati e la gestione dei tempi di inattività del sito Web.

Facilità d'uso

Una delle considerazioni più importanti per una piattaforma di E-Commerce è la facilità d’utilizzo per quanto riguarda le operazioni di frontend e backend.

Ricorda che tu ed il tuo team userete la piattaforma quotidianamente, quindi se non siete in grado di operare e navigare correttamente potreste andare incontro a molteplici inefficienze; in egual misura, la piattaforma deve anche essere facile da utilizzare nel front-end, per consentire agli acquirenti un'esperienza fluida, senza soluzione di continuità.

In generale, più semplice (e senza fronzoli) sarà il tuo sito, più le vendite aumenteranno, inoltre bisogna tener presente che la fruibilità del sito costituisce un fattore di ranking, quindi se il tuo sito sarà facilmente fruibile, Google ne prenderà nota.

Per terminare…

Possedere uno strumento di business non è mai stato più facile (e meno costoso); chiaramente consiglio è di prendere in considerazione ciascun punto appena esposto prima di scegliere la tua piattaforma di E-Commerce ideale.



This post first appeared on Le Informazioni Da JooMa, please read the originial post: here

Share the post

10 cose che devi considerare prima di scegliere una piattaforma di E-Commerce

×

Subscribe to Le Informazioni Da Jooma

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×