Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Miglior configurazione PC per i programmi Office a 500€ [Dicembre 2019]

È possibile assemblare un PC da ufficio a soli 500€? In questa guida, che verrà aggiornata ogni mese, vi guideremo nella scelta dei componenti per un PC desktop perfetto per le attività da ufficio, per i freelance (es. programmatori) che lavorano da casa ma anche per tutti gli studenti alla ricerca di un’alternativa più potente quando lavorano da casa, o più in generale per tutti coloro che lavorano intensamente con i programmi Office (Word, PowerPoint ed Excel).

Quali caratteristiche deve avere un PC desktop per le attività da ufficio? Ci teniamo a sottolineare che la configurazione qui proposta non è l’ideale per chi vuole un PC per il video-editing, attività per cui è richiesto l’utilizzo di una scheda grafica che da sola supererebbe il limite di 500€ fissato in questa guida. E’ perfetto invece per i programmi di grafica della suite Adobe (Photoshop, Illustrator e InDesign) che richiede risorse di elaborazione grafica decisamente più contenute.

Inoltre se si vogliono buone performance dei software di Office (Excel e MS Access tra tutti) è importante assicurarsi di installare la versione più recente (Office Home & Business 2019) capace di utilizzare più core contemporaneamente, installando le versioni a 64-bit che bypassano il limite di 2GB di RAM.

AMD Ryzen 5 2400G

Prezzo: 159€

Il processore AMD Ryzen 5 2400G è attualmente l’opzione migliore come compromesso tra prezzo e prestazioni. Si tratta di una CPU quad-core/otto thread che utilizza l’architettura Vega, che assicura ottime prestazioni e una buona efficienza energetica, grazie al processo produttivo FinFet a 14nm. Inoltre la scheda grafica integrata offre prestazioni di buon livello anche nel gaming leggero. Da segnalare anche l’SMT (Simultaneous Multithreading), una tecnologia simile all’Hyper-threading di Intel che consente di vedere ogni core fisico come due core logici.

Sabrent SSD 512GB NVMe PCIe M.2

Prezzo consigliato: 89.99€
Risparmi: 10€ (11%)
Prezzo: 79.99€

Si tratta di una delle memoria SSD NVMe più economiche sul mercato ma non per questo di scarsa qualità, dato che si basa su memorie flash NAND Toshiba. Le velocità di lettura e di scrittura raggiungono rispettivamente i 3450 Mb/s e 2000 Mb/s, velocità eccellenti se consideriamo che i SATA SSD hanno velocità di scrittura/letture medie di 600Mb/s. Abbiamo scelto la versione da 512GB per consentire di archiviare una buona quantità di file e contenuti multimediali, contro un prezzo superiore di circa 20€ rispetto alla versione da 256GB (ben più costosa invece la versione da 1TB).

Gigabyte B450M DS3H

Prezzo consigliato: 75.98€
Risparmi: 10.58€ (14%)
Prezzo: 65.4€

La Gigabyte B450M DS3H è una motherboard di fascia media con socket AM4 ideale per il chip AMD Ryzen 5 2400G utilizzato con la GPU integrata. Il formato è micro-ATX, più piccolo e versatile, ha lo slot M.2 con supporto NVMe, la HDMI (manca invece la VGA) e ben 4 slot per memorie RAM DDR4 fino a 3200Mh in overclock. Tra le pecche c’è la presenza di soli due cavi SATA e di un solo pin per le ventole del case, problema questo risolvibile acquistando uno sdoppiatore (cavo Y).

Viper Elite DDR4 2800 16GB (2x8GB)

Prezzo: 81.49€

Patriot è una marca meno nota ed economica rispetto alle varie Corsair, HyperX o Crucial ma non per questo meno valida. I 2800 Mhz sono più che sufficienti per una configurazione desktop per l’ufficio, per il quale abbiamo pensato a 16 GB sufficienti per l’utilizzo anche di più file Excel in contemporanea. La motherboard scelta in questa guida consente di espandere ulteriormente la RAM, essendo dotata di 4 slot DDR4.

Thermaltake Smart BX1 500W

Prezzo consigliato: 48.9€
Risparmi: 7.23€ (15%)
Prezzo: 41.67€

Considerata l’assenza di una GPU dedicata, l’alimentatore da 500W della Thermaltake è più che sufficiente per supportare i consumi (la CPU Ryzen 5 2400G ha la TDP di 65W). Non si tratta di un alimentatore modulare e i cavi possono creare problemi se intendete utilizzare una scheda video dedicata. E’ certificata 80 Plus (anche se non è bronze), è silenziosa, economica e anche esteticamente convincente, grazie alla presenza dei LED.

BenQ GW2480 Monitor

Prezzo consigliato: 159€
Risparmi: 29.51€ (19%)
Prezzo: 129.49€

I motivi per cui abbiamo scelto questo monitor è perchè si tratta di una buona scelta economica per le attività da ufficio. Il trattamento anti-riflesso lo rende comodo anche davanti ad un utilizzo prolungato, i colori sono naturali e anche contrasti e luminosità sono di buon livello. Inoltre è possibile separarlo dalla base per montarlo su delle staffe. La configurazione delle porte è essenziale (1 VGA, 1 HDMI, 1 displayport). Non è però un monitor adatto al gaming, dato l’elevato tempo di risposta (5ms) e inoltre la qualità del sonoro è piuttosto bassa.

The post Miglior configurazione PC per i programmi Office a 500€ [Dicembre 2019] appeared first on Tecnologici.net.



This post first appeared on Home - Tecnologici.net, please read the originial post: here

Share the post

Miglior configurazione PC per i programmi Office a 500€ [Dicembre 2019]

×

Subscribe to Home - Tecnologici.net

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×