Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Storia di Gordon Pym



Comprai questo libro molto tempo fa in una bancarella di libri usati qui a Santarcangelo e poi me ne dimenticai. L'ho ritrovato casualmente giovedì pomeriggio mentre cercavo, nell'incredibile casino che regna nella mia libreria, qualcosa da leggere dopo il libro sul disastro di Chernobyl e, incuriosito, ho cominciato a leggerlo. Di Poe avevo già letto altro in passato, ma questo, che è l'unico romanzo pubblicato in vita dallo scrittore, mi mancava. 

Appartiene al genere definito horror psicologico e devo ammettere, nonostante io sia da sempre un estimatore di King e quindi abituato a certe "crudezze" letterarie, che in molti punti mi ha parecchio impressionato. 

Il romanzo, pubblicato nel 1838, narra le vicende appunto di Gordon Pym, un giovane amante dell'avventura che, clandestinamente e all'insaputa della famiglia, si imbarca sulla nave baleniera Grampus che parte da Nantucket per una spedizione di pesca e commerci. Durante il viaggio al giovane Gordon capitano disavventure di ogni tipo: un ammutinamento dell'equipaggio, una tempesta fortissima che riduce il brigantino a un relitto ingovernabile, l'incontro con una nave fantasma che se ne va alla deriva piena di cadaveri, poi il salvataggio da parte di un'altra nave, la Jane Guy, in rotta verso il Polo Sud alla ricerca di terre inesplorate, che trarrà in salvo gli unici due superstiti, Gordon e Arthur, ormai allo stremo e sopravvissuti solo dopo essersi cibati del terzo superstite, ucciso allo scopo dopo un drammatico sorteggio.

Le interazioni tra i personaggi e la descrizione accurata delle psicologie e dei loro stati d'animo, specie nei momenti più drammatici del racconto, sono alcuni dei punti di forza del romanzo. Romanzo incompiuto che sarà proseguito idealmente da Jules Verne quando pubblicherà il romanzo La sfinge dei ghiacci, pubblicato nel 1897.


This post first appeared on Il Blog Di Andrea Sacchini, please read the originial post: here

Share the post

Storia di Gordon Pym

×

Subscribe to Il Blog Di Andrea Sacchini

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×