Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Milano-Cortina 2026, Molto Lavoro per i Magistrati

La notizia che il progetto Milano Cortina si è aggiudicato i Giochi Invernali del 2026 ha riempito le vele dell'orgoglio nazionale, da destra a sinistra, dal governo all'opposizione (presunta), dal mare ai monti.


Poche voci, sommerse, hanno fatto notare che la Svezia, concorrente finale, si era presentata con panni modesti e controvoglia, c'era bisogno che qualcuno si presentasse alla sceneggiata altrimenti il "gioco" saltava. E poi per l'occasione Giorgetti e Malagò avevano frequentato appositi corsi per imparare quante più lingue per "convincere" le altre nazioni del comitato olimpico a votarli. Uno sforzo sovrumano, penserà qualcuno, ma in realtà è bastato imparare a tradurre una sola frase: "pagate a vista ...".


Ora che i Giochi sono fatti iniziano i primi calcoli, quanto costa, chi paga, chi e quanto ci guadagna ecc .
E iniziano le prime sorprese. L'intero progetto costerebbe circa un miliardo e 400 milioni di euro, di cui quasi un miliardo ce li mette il Comitato Olimpico a fondo perduto.


Quindi il costo per l'Italia sarebbe di appena 400 milioni, perchè verrebbero riutilizzate molte strutture già esistenti (addirittura c'è chi parla di Cortina 1956 ..) e si lavorerebbe a risparmio, attenti a non sprecare nulla e ad evitare tangenti e rigonfiamenti.


Bene, potrebbe essere la volta buona che l'Italia dimostri al mondo intero di essere diversa e capace di imprese impensabili. Nelle ultime due edizioni dei giochi invernali a Sochi 2014 (Russia) e Pyeongchang 2018 (Corea), il costo finale per i paesi organizzatori è stato rispettivamente di ventuno e di 14 miliardi di euro, a fronte di preventivi dieci volte inferiori.


L'Italia, terzo paese al mondo nel rapporto debito-Pil e tasso di corruzione che gareggia con lo Zimbabwe, riuscirà invece a mantenere le promesse, non un euro di più.


I bookmakers quotano le probabilità che ciò accada a circa lo 0,1%, mentre al 99% viene dato lo sforamento per un multiplo di 5. Il restante 0,9% non si esprime.


Per la cronaca, anche i giochi estivi di Tokyo 2020 erano stati aggiudicati dal Giappone con un preventivo di spesa attorno ai 3 miliardi di dollari, con la motivazione che si sarebbero utilizzati molti degli impianti precedenti. Attualmente sembra che i costi siano lievitati ad oltre 10 mld, ma manca ancora un anno ...


Ma la favola racconta che i Giochi portano "Sviluppo e Lavoro" ... e per pagare i debiti si potranno utilizzare i mini-Bot.

In previsioni dei Giochi Invernali di Milano-Cortina-Cesenatico 2026 sarà opportuno assumere qualche magistrato in più.

Olimpiadi di Sochi: medaglia d'oro della corruzione

https://www.caveri.it/blog/2018/02/13/le-olimpiadi-invernali-crisi

Quanto costa ospitare un’Olimpiade? Ecco le edizioni più care

http://www.famigliacristiana.it/articolo/olimpiadi-di-sochi-medaglia-d-oro-della-corruzione.aspx


 This post created by RSSme v1.3.0.178 (released: Feb 13 2019 02:07:52)…



This post first appeared on Menoopiù, please read the originial post: here

Share the post

Milano-Cortina 2026, Molto Lavoro per i Magistrati

×

Subscribe to Menoopiù

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×