Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Posto di blocco: ora iniziano a chiedere lo smartphone, non vogliono nient’altro | Se là dentro non c’è quel che cercano vai nei guai

posto di controllo e di blocco autorità ora ti chiedono lo smartphone – Depositphotos – motorzoom.it

Chiunque vi dovesse dire, e in alcuni casi anche ribadire (anche con fermezza) che l’uso degli smartphone in auto è vietato e severamente punito, vi starebbe dicendo una verità sacrosante.

Se non altro, ecco, almeno per ciò che riguarda il guidatore. Le leggi in effetti sono chiare, qui da noi e ovunque nel mondo: se stai guidando, non puoi usare cellulari o simili.

Le pene a cui si va incontro quando e se dovessimo essere beccati con lo smartphone in mano (o qualunque altro dispositivo equiparabile) sono praticamente enormi, pesantissime.

Tutt’altra cosa però, se a farlo è il passeggero: a condizione che non lo usi in modo tale da distrarre il guidatore, un conducente ha tutta la libertà di fare quel che vuole con il cellulare.

E a ben vedere, poi, la legge non vieta neppure al conducente di disporne: ma, appunto, disporne è diverso dall’usarlo. Anzi: se vogliamo dirla tutta, ora le autorità lo esigono.

Ai posto di blocco ti chiedono il cellulare: incredibile ma vero

Qualcuno potrebbe obiettare: non devo usarlo ma al posto di blocco le autorità me lo chiedono? Sì, proprio così. Al conducente può essere chiesto di mostrare lo smartphone al posto di blocco, per poter fare il controllo più importante di tutti, quando si sta guidando un veicolo. Gli agenti lo chiedono, e si è tenuti a mostrarlo: e se non trovano ciò che cercano, sono davvero guai.

Di che stiamo parlando? Della patente di guida, ovvio. Sì, perché le cose cambiano, evolvono, e adesso arriva il momento in cui il cartaceo – o il plastificato – non serve più. Tutto sta diventando tecnologico e dematerializzato, compresa la patente. E’ in arrivo in effetti una nuova app, che le autorità del governo hanno scelto  per racchiudere tutti i principali servizi per gestire l’auto, i titoli, le scadenze e gli obblighi. Di cosa si tratta?

posto blocco controllo del cellulare – Depositphotos.com – motorzoom.it

Arriva iPatente, l’app per guidare e superare i controlli in strada

L’app iPatente è quella scelta in modo ufficiale del Dipartimento dei Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e consente di avere nello smartphone  tutti i servizi del Portale dell’Automobilista. L’app iPatente vuole risolvere i limiti e i rischi dei documenti cartacei tra dimenticanze, le scadenze o  smarrimenti.

Tra le altre cose consente di visionare immediatamente i dati del guidatore e del veicolo, la verifica della RC Auto, la verifica della patente e della revisione, e anche il controllo dello stato di avanzamento delle proprie pratiche, come anche nel caso di richiesta di esenzioni, permessi speciali, e non solo.

The post Posto di blocco: ora iniziano a chiedere lo smartphone, non vogliono nient’altro | Se là dentro non c’è quel che cercano vai nei guai appeared first on motorzoom.it.



This post first appeared on Motorzoom, Un Blog Per Appasionati Di Motori, please read the originial post: here

Share the post

Posto di blocco: ora iniziano a chiedere lo smartphone, non vogliono nient’altro | Se là dentro non c’è quel che cercano vai nei guai

×

Subscribe to Motorzoom, Un Blog Per Appasionati Di Motori

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×