Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Guida nottorna, la legge è chiara: non puoi più farlo in nessun caso I La stretta pazzesca per la sicurezza

carabinieri-motorzoom.it

Le multe stradali rappresentano un argomento di grande attualità e interesse per tutti gli automobilisti, in quanto violare il codice della strada può comportare non solo il pagamento di una sanzione pecuniaria, ma anche la perdita di punti sulla patente di guida. Inoltre, dal prossimo anno, le multe stradali diventeranno ancora più onerose, con un aumento del 10% delle sanzioni previste dal codice della strada.

In particolare, una delle violazioni più frequenti al codice della strada è costituita dal passaggio col rosso al semaforo, che comporta il pagamento di una multa abbastanza salata e la decurtazione di 6 punti dalla patente di guida. Se la violazione avviene di notte, l’importo della multa può essere ancora più elevato, arrivando fino a 646 euro. La violazione specifica è regolamentata dall’art. 146 del codice della strada in materia di violazione alla segnaletica, e la relativa sanzione è ponderata al potenziale pericolo che si arreca attraversando col rosso del semaforo una strada o incrocio violando lo stop. Il fatto che la multa stradale sia abbastanza salata è giustificato dal fatto che si tratta di una violazione che può mettere a rischio la sicurezza stradale.

Per questo motivo, le autorità hanno attuato una serie di misure per rendere più efficace il controllo sulla violazione del passaggio col rosso al semaforo. Nella maggior parte dei casi, infatti, le multe stradali per violazione delle segnalazioni semaforiche sono rilevate da apparecchiature automatiche, senza bisogno di segnalazione preventiva come per gli autovelox.

Il dispositivo che rileva le infrazioni si chiama Photored e scatta immediatamente la fotografia nel caso in cui l’utente non si trovi già fermo prima della linea trasversale di arresto, al momento in cui scatta il rosso. Tuttavia, per far scattare la multa, serve una seconda immagine che inquadri il veicolo al centro dell’incrocio o dopo la linea di stop e che in entrambe le foto sia rilevabile la targa del mezzo. Infine, ogni immagine deve contenere data e ora dell’avvenuta infrazione, ed il lasso di tempo intercorso dal momento in cui è scattato il rosso.

Multa per passaggio col rosso al semaforo: norme e sanzioni da conoscere per evitare problemi

È importante sottolineare che la contravvenzione è da considerare nulla se risulta spedita oltre 90 giorni dalla commissione dell’infrazione, esclusi i giorni festivi. Questo significa che se la multa arriva oltre il termine di 90 giorni, la contravvenzione è da considerarsi nulla e non è necessario pagare alcuna sanzione.

Tuttavia, è sempre meglio evitare di violare il codice della strada, in quanto oltre alla sanzione pecuniaria e alla perdita di punti sulla patente di guida, si corre il rischio di mettere a rischio la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.

carabinieri.motorzoom.it

L’aumento delle multe stradali per il passaggio col rosso al semaforo e l’importanza di guidare in modo responsabile e sicuro.

Inoltre, dal prossimo anno, le multe stradali diventeranno ancora più onerose, con un aumento del 10% delle sanzioni previste dal codice della strada. Questo aumento è la diretta conseguenza dell’aumento dell’inflazione del 2021 e 2022, e rappresenta un ulteriore incentivo per rispettare le regole del codice della strada e guidare in modo responsabile e sicuro.

In conclusione, il passaggio col rosso al semaforo è una delle violazioni più frequenti al codice della strada, ma anche una delle più pericolose. Le autorità hanno attuato una serie di misure per rendere più efficace il controllo sulla violazione di questa norma, e dal prossimo anno le sanzioni previste dal codice della strada aumenteranno del 10%. Pertanto, è sempre meglio rispettare le regole del codice della strada e guidare in modo responsabile e sicuro, per evitare multe stradali salate e, soprattutto, per garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.

The post Guida nottorna, la legge è chiara: non puoi più farlo in nessun caso I La stretta pazzesca per la sicurezza appeared first on motorzoom.it.



This post first appeared on Motorzoom, Un Blog Per Appasionati Di Motori, please read the originial post: here

Share the post

Guida nottorna, la legge è chiara: non puoi più farlo in nessun caso I La stretta pazzesca per la sicurezza

×

Subscribe to Motorzoom, Un Blog Per Appasionati Di Motori

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×