Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Rifugio La Stampa a Cortina (2021): 30 donne protagoniste de “Il cuore in testa”

Venerdì 8 marzo, l’associazione La Cura Sono Io organizza a Cortina con BagusIl cuore in testa“, progetto che crede nella bellezza e nella cura di sé come forze rigeneranti e vitali per migliorare la qualità della vita.

Tre i momenti salienti della giornata: lo shooting, la mostra con le immagini scattate durante la giornata al Rifugio Lagazuoi e l’incontro con la psiconcologa Gabriella Pravettoni, Maria Teresa Ferrari, Presidente dell’associazione “La Cura sono io” e la sciatrice Elena Fanchini al Rifugio La Stampa, al Museo paleontologico R. Zardini.

Il cuore in testa” fa dunque tappa a Cortina, nell’intenso fine settimana promosso in occasione della Giornata internazionale delle Donne, da Fondazione Cortina 2021 e dal suo media partner La Stampa, che in quei giorni aprirà nuovamente le porte del proprio rifugio.

A quota 2.752 metri, immerso in uno degli scenari più belli delle Dolomiti, comodamente raggiungibile in funivia, il progetto itinerante promosso dall’associazione culturale La Cura sono Io vedrà protagoniste una trentina di “modelle per un giorno”, alcune in terapia oncologica, che saranno truccate e acconciate da professionisti dell’hairstyle e del makeup e preparate per uno shooting a cura del fotografo Giacomo Pompanin.

Si tratta di donne dalla particolare sensibilità, da sempre attive in ambito sociale, impegnate in enti, istituzioni e nell’associazione ampezzana Bagus: saranno le “testimonial” dello spirito di condivisione della positività che anima questa iniziativa. In particolare, indosseranno i cappelli, copricapi, fasce, “copripensieri” realizzati dall’associazione La Cura Sono Io.

Si tratta di un progetto che mira a sensibilizzare le donne italiane a prendersi cura di sé ogni giorno – spiega Maria Teresa Ferrari, presidente de La Cura Sono Io – e a dedicare maggiore attenzione alla bellezza e al benessere psicofisico per affrontare con spirito positivo anche la malattia. Un’iniziativa a tutto tondo che auspichiamo svolga una precisa azione culturale, volta a portare ognuno a utilizzare tutte le sue risorse per stare meglio, riportando l’attenzione sull’importanza della prevenzione“.

Un obiettivo che ben si sposa con uno dei temi principali della tappa ampezzana di Rifugio La Stampa, focalizzato sul benessere a partire da sport e salute, energia rigenerante e creativa. Alle 17:30 il pubblico potrà infatti ascoltare storie e testimonianze positive incentrate sulla spinta vitale che ci permette di affrontare ogni sfida, anche difficile, magari facendo fronte comune. Luca Ubaldeschi intervisterà Maria Teresa Ferrari, Gabriella Pravettoni (docente di Psicologia Cognitiva e delle Decisioni presso l’Università Statale di Milano) ed Elena Fanchini, azzurra dello sci che, sconfitto un tumore, è tornata ad affrontare le piste, superando vari ostacoli.

A seguire un momento dedicato a Bianca Atzei, una delle “nuove leve” della musica italiana, consacrata dalla sua partecipazione a Sanremo nel 2015: sollecitata dalle domande di Luca Dondoni, racconterà il proprio percorso artistico e umano, intervallando le parole con la musica. E per concludere la giornata degustazione a base di Prosecco Doc e di formaggi Lattebusche: un aperitivo fatto di puro benessere e dall’alto valore nutritivo, arricchito dalle immagini e dalle performance legate allo shooting mattutino al Rifugio Lagazuoi.

The post Rifugio La Stampa a Cortina (2021): 30 donne protagoniste de “Il cuore in testa” appeared first on Secolo Trentino.



This post first appeared on Secolo Trentino, please read the originial post: here

Share the post

Rifugio La Stampa a Cortina (2021): 30 donne protagoniste de “Il cuore in testa”

×

Subscribe to Secolo Trentino

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×