Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

L’indagine ha mostrato che l’economia della zona euro è esposta a un rischio maggiore di recessione

Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com

Il sondaggio di giovedì ha mostrato che l’attività manifatturiera nella zona euro è nuovamente diminuita il mese scorso, poiché i consumatori si sono sentiti colpiti da un peggioramento della crisi del costo della vita tagliando la spesa, fornendo un’ulteriore prova dei crescenti rischi di una recessione.

Questo sondaggio negativo arriva solo una settimana prima che la Banca centrale europea dovrebbe aumentare nuovamente i costi di finanziamento per cercare di domare l’inflazione del 9,1% – più di quattro volte il suo obiettivo del 2% – colpendo i consumatori carichi di debiti.

L’indice S&P Global Final Manufacturing Purchasing Managers’ Index (PMI) è sceso a 49,6 ad agosto dal 49,8 di luglio, al di sotto della lettura iniziale di 49,7 e al di sotto del segno di 50 che separa la crescita dalla contrazione.

Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com

Gli indicatori futuri del sondaggio hanno dipinto un quadro desolante con nuovi ordini in calo, scorte di materie prime in aumento, arretrati in diminuzione e scorte di prodotti finiti in aumento a un ritmo record.

“Le sfide della recessione stanno crescendo poiché le economie continuano a dover affrontare gli svantaggi dovuti all’aumento dell’inflazione, all’aumento dell’incertezza e ai tassi di interesse più elevati”, ha affermato Thomas Rehn, Global Industry Head di Accenture.

“Tra le attuali pressioni macroeconomiche e l’aumento della crisi del costo della vita, non sorprende che ci aspettiamo ulteriori perdite di attività nei prossimi mesi”.

I prezzi del gas sono aumentati in modo significativo sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina ed è probabile che aumenteranno ulteriormente, il che avrà un effetto indiretto sui costi di altri beni e servizi.

Giovedì, l’agenzia di rating Fitch ha affermato che la chiusura completa del gasdotto russo nell’Unione europea sembra essere sempre più un presupposto ragionevole e che ora sembra probabile una recessione nell’eurozona.

Mentre il tasso di disoccupazione nel blocco è sceso al 6,6% a luglio dal 6,7% di giugno, secondo i dati ufficiali di giovedì e come previsto in un sondaggio Reuters, le notizie ottimistiche sul mercato del lavoro potrebbero non reggere.

“Il calo del tasso di disoccupazione dell’eurozona a luglio al minimo storico del 6,6% probabilmente sarà buono come lo è ora”, ha affermato Jessica Hinds di Capital Economics. “La regione deve affrontare un inverno difficile e la recessione incombe”.

Oggi, mercoledì, la Federazione delle imprese del terziario ha comunicato che circa 120.000 aziende del terziario italiano potrebbero smettere di operare nei prossimi dieci mesi a causa dell’aumento dei costi energetici, con 370.000 posti di lavoro persi. Leggi di più

I continui timori per l’aumento dei tassi di interesse globali e le recessioni hanno fatto impazzire i mercati azionari e obbligazionari giovedì, spinti dalla prospettiva che la Banca centrale europea alzi il suo tasso ufficiale di un record di 75 punti base la prossima settimana. Leggi di più

Le scommesse eccezionali su questa mossa significano che il divario attentamente monitorato tra i rendimenti obbligazionari tedeschi e italiani si è ampliato al massimo da fine luglio.

“La decisione chiave al prossimo incontro sarà compresa tra 50 e 75 punti base”, ha affermato Morgan Stanley in una nota ai clienti.

“Pensiamo che sia una chiamata molto serrata, con buone argomentazioni da tutte le parti, ma alla fine pensiamo che prevarranno coloro che sostengono un aumento più ampio perché settembre offre la migliore opportunità per inviare un chiaro segnale di determinazione”.

Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com

(Segnalazione di Jonathan Cable Editing) di Tomasz Janowski

I nostri criteri: Principi di fiducia di Thomson Reuters.



This post first appeared on BuzzNews, Le Notizie Che Fanno Rumore, please read the originial post: here

Share the post

L’indagine ha mostrato che l’economia della zona euro è esposta a un rischio maggiore di recessione

×

Subscribe to Buzznews, Le Notizie Che Fanno Rumore

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×