Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

I Migliori Smartphone In Arrivo Nel 2021

La pandemia ha colpito duramente la societa ed è stata una piaga anche per il settore mobile, con il Mobile World Congress annullato per la prima volta da quando è stato lanciato nel nel 2006 (rinviato a fine giugno del 2021), insieme ad altri eventi simili. Anche molti produttori di smartphone hanno dovuto rielaborare completamente le loro strategie di lancio nella prima metà del 2020.

Ma il Covid non ha colpito il mercato degli smartphone così duramente come si temeva: non solo alcuni modelli sono stati introdotti già quest’anno, ma ce ne saranno ancora altri in arrivo all’inizio del 2021.

Stiamo assistendo a una connettività 5G super veloce che inizia a prendere piede, diventando una caratteristica standard in tutti i top di gamma sta spuntando con crescente frequenza tra i cellulari di fascia media. Assistiamo all’introduzione di schermi che vantano una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, il che è una buona notizia se sei appassionato di videogiochi e filmati, e i dispositivi gareggiano per chi ha più fotocamere e chi ha il sensore con più megapixel, con modalità mai viste prima.

I design pieghevoli stanno diventando più economici e più durevoli e anche la tecnologia delle batterie è in costante miglioramento. Abbiamo anche visto miglioramenti del software, con il rilascio di Android 11 e iOS 14.

In questo articolo abbiamo delineato i principali lanci di smartphone che dovrebbero avvenire all’inizio del 2021, insieme a uno schema delle loro nuove funzionalità e specifiche hardware.

Suggerimento: man mano che le date di lancio di questi nuovi telefoni si avvicinano, i top di gamma diminuiranno di prezzo e sarai in grado di fare ottimi affari. Se non ti interessa avere lo smartphone più recente uscito sul mercato potrai aggiudicarti un telefono uscito nel 2020 a un prezzo più che vantaggioso!

I migliori nuovi telefoni in uscita nel 2021

Xiaomi Mi 11

Il nuovo Mi 11 (o forse Mi 20), tradizionalmente introdotto in Cina prima del suo lancio europeo, potrebbe vedere la luce nel primo trimestre del 2021.

La maggior parte delle voci sul Mi 11 sono attualmente speculative, quasi interamente basate su alcuni rendering di concept di dubbia provenienza. Tuttavia, una caratteristica confermata è l’inclusione del chipset Snapdragon 888, il chip Qualcomm di punta del 2021.

Altre voci includono un passaggio (finalmente) ai display Quad-HD, con un pannello Samsung Super AMOLED da 6,9 pollici con una frequenza di aggiornamento di 144Hz, HDR 10 e una fotocamera selfie sotto il display da 32Mp. Si dice anche che Mi 11 avrà un aumento della batteria a 5500 mAh, con una ricarica cablata fino a 100 W e un aggiornamento della fotocamera a 192 MP!




Samsung Galaxy Note 20 FE

Il recente lancio del Samsung Galaxy S20 FE (in vendita dal 2 ottobre 2020) ha portato molti a credere che anche il Samsung Galaxy Note 20 FE potrebbe essere in arrivo, forse al posto del Galaxy Note 20 Lite. Se fosse vero, potrebbe arrivare in qualsiasi momento nel primo trimestre del 2021.

Ci aspetteremmo che venga dotato di un display AMOLED da 6,7 pollici e di un processore Exynos 8250 (per ilmercato europeo) o Snapdragon 865 (per il mercato del Nord America), ma alcune specifiche indicano che sia la memoria che lo spazio di archiviazione verranno leggermente ridotti rispetto al Note 20. È probabile che includa anche uno chassis in plastica per ridurre ulteriormente il prezzo di lancio, e ci dovremmo aspettare anche alcuni downgrade della fotocamera.

Samsung Galaxy S21 / S30

Negli ultimi anni Samsung ha preferito tenere segreti i nuovi lanci per i top di gamma della serie S che vedevano l’uscita generalmente a Febbraio di ogni anno, ma si dice che quest’anno vedremo la serie Galaxy S21 / S30 un po’ prima, ovvero a gennaio 2021.

È probabile che la nuova line-up passerà al nuovo processore Snapdragon 888, almeno negli Stati Uniti, e saremmo sorpresi se il 5G non fosse di serie su tutta la gamma.

È probabile che l’S21 / S30 presenterà un’evoluzione del design piuttosto che una rivoluzione, con gli stessi display a 120Hz (forse anche 144Hz) e le fotocamere da 108Mp ottimizzate che abbiamo visto introdotte nel 2020, potenzialmente abbandonando la fotocamera ToF. Un cambiamento arriverà dalla ricarica della batteria, che arriverà fino a 65W.

OnePlus 9

Proprio come Samsung, si dice anche che OnePlus lancerà il suo prossimo top di gamma un po’ prima del solito, passando dal consueto periodo di aprile / maggio a marzo 2021 per lo OnePlus 9.

Aspettati di vedere molto di ciò che abbiamo visto nello OnePlus 8T, in particolare il display a 120 Hz e ricarica rapida da 65 W, insieme all’upgrade allo Snapdragon 888, a un nuovo sensore della fotocamera e, si spera, all’introduzione della ricarica wireless.

Non siamo sicuri se aspettarci un 9 Pro o meno. Per l’8 non c’è stato l’ 8T Pro, ma ciò potrebbe significare solo che OnePlus stia abbandonando i modelli “Pro”.

Oppo Find X3

Oppo considerava i suoi telefoni Reno come top di gamma, ma ora la serie Find X ha iniziato ad attirare attenzioni.

Se la serie Find X3 seguerà le orme dei suoi predecessori, aspettati di vederlo arrivare intorno a marzo 2021 con l’ultimo chipset Snapdragon 888 e miglioramenti alla fotocamera, al display e alle specifiche di ricarica.

Huawei P50

Quest’anno sono stati lanciati i telefoni della serie Mate 40, quindi la prossima sarà la serie P50, che dovrebbe essere annunciata a marzo 2021 se la società seguirà il suo consueto ciclo di uscite.

Aspettati di vedere tre telefoni, un P50, P50 Pro e P50 Pro Plus, con prezzi che avviamente aumenteranno via via che si passerà dalla versione base a quella pro.

Dovrebbero essere alimentati dal processore Kirin 9000 che si trova nei telefoni Mate 40 e probabilmente prenderanno in prestito anche alcune delle funzionalità della fotocamera di quei telefoni. Potrebbero anche essere i primi telefoni Huawei a utilizzare pannelli a 120 Hz, anche se la maggior parte delle voci dicono che saranno solo a 90 Hz.

OnePlus Nord 2 / SE

A parte i modelli Nord N10 e N100, ci aspettiamo ancora che OnePlus sveli nel 2021 il vero successore del suo telefono Nord, e i primi segnali indicano che verrà chiamato Nord SE.

Non abbiamo trovato indiscrezioni al riguardo, ma è probabile che lo schermo passerà dalla frequenza di aggiornamento da 90Hz a 120Hz e la ricarica rapida sarà da 65W, cioè quella che è sul OnePlus 8T.

Se aggiungiamo Android 11 e un nuovo processore a questo telefono, ciò renderebbe il Nord 2 davvero allettante!

Google Pixel 5a

I telefoni Pixel della serie “a” sono molto più convenienti dei top di gamma Pixel, ma vengono lanciati un po’ più tardi, quindi ci aspettiamo di vedere il Pixel 5a arrivare probabilmente nell’estate del 2021.

Non sappiamo molto su cosa aspettarci dal 5a, se mai sarà introdotto sul mercato, ma a questo punto il supporto 5G sarò ormai diventato una caratteristica di base. È probabile anche una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, insieme a un processore migliorato e forse anche un sistema di ricarica wireless.

Samsung Galaxy Z Flip 2

Non sappiamo se il Galaxy Flip 2 sarà mai lanciato sul mercato, ma se sarà prodotto, molto probabilmente ci aspetteremo di vederlo nella prima metà del 2021.

Tuttavia le voci che si trovano in rete suggeriscono che sia più probabile un ritardo del lancio verosimilmente in primavera o addirittura in estate, quindi dovremmo attendere ancora un po’.

Le aspettative sono: un display esterno, una batteria più grande, e l’ultimo processore Qualcomm Snapdragon.

Apple iPhone SE Plus

Il nuovo iPhone SE di Apple è stato messo in vendita ad aprile 2020, ma ci si aspettava che arrivasse insieme a un modello Plus, che ancora non è uscito. Se stai pensando che potrebbe essere imminente la sua uscita però, non trattenere il respiro, potremmo aspettare fino alla seconda metà del 2021.

Non sarà semplicemente una versione più grande dell’ iPhone SE, intendiamoci. Il prolifico leakster di Apple, Ming-Chi Kuo, suggerisce che l’iPhone SE Plus sarà dotato di un display da 5,5 o 6,1 pollici e, soprattutto, sfoggerà un “design a schermo intero” come quello della gamma iPhone 11. Potrebbe anche avere il Touch ID integrato nel pulsante di accensione.

Apple iPhone 13

Non appena esce un iPhone, è tempo di guardare al successivo, il che significa che stiamo già pensando alla serie iPhone 13.

I nuovi iPhone di solito vengono lanciati a settembre, ma l’iPhone 12 è stato introdotto un po’ più tardi quest’anno, a ottobre. In ogni caso dovremmo vedere la serie iPhone 13 nell’autunno del 2021.

È probabile che usciranno una gamma di quattro telefoni, da un Mini fino a un Pro Max, tutti alimentati da un nuovo processore Bionic A15.

Si dice che il “notch” (ciop la rientranza presente nella parte alta dello smartphone) sarà sempre presente, ma più piccola, e speriamo di vedere finalmente un display a 120Hz. Si dice anche che lo spazio di archiviazione arrivera fino a 1 TB e teniamo le dita incrociate anche per il ritorno del Touch ID.

La voce più diffusa è che il nuovo modello Apple potrebbe eliminare la porta di ricarica, potendosi appoggiare alla ricarica MagSafe, ma pensiamo chesia più probabile che il cambiamento verrà implementato per l’iPhone 14 o versioni successive.

L'articolo I Migliori Smartphone In Arrivo Nel 2021 sembra essere il primo su Nuove Notizie - Ultime Notizie e Notizie del giorno dal Web.



This post first appeared on Nuove Notizie - Ultime Notizie E Notizie Del Giorn, please read the originial post: here

Share the post

I Migliori Smartphone In Arrivo Nel 2021

×

Subscribe to Nuove Notizie - Ultime Notizie E Notizie Del Giorn

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×