Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Meglio Alexa o Google Home nel 2020? Quale Smart Speaker Scegliere

Da quando Amazon ha aperto la corsa agli Smart Speaker nel 2015 con la prima generazione di Amazon Echo, alimentata dal suo assistente digitale “Alexa”, il resto delle grandi aziende tecnologiche ha cercato di seguirla in questo settore.

Sebbene Apple e una serie di altri produttori di Smart Speaker abbiano fatto del loro meglio, solo Google è stata in grado di competere con la linea di altoparlanti Echo di Amazon con i suoi Smart Speaker Google Nest a un prezzo più o meno equivalente, alimentati dall’Assistente Google. (Gli altoparlanti Nest erano precedentemente noti come altoparlanti Google Home e Google vende ancora alcuni altoparlanti con il marchio Google Home).

Secondo un’analisi di eMarketer, circa il 70% degli utenti di Smart Speaker utilizzerà un altoparlante Echo nel 2020 mentre circa il 30% si rivolgerà agli altoparlanti intelligenti di Google. Circa il 18% degli utenti utilizzerà anche altri marchi, come Apple HomePod. I totali dell’analisi sommati insieme vanno oltre il 100% perché alcune persone acquistano più di un marchio ed eMarketer si aspetta che questa tendenza continui fino al 2021.

Quindi sembra che i consumatori abbiano già  fatto la loro scelta con la linea di altoparlanti Echo di Amazon come smart speaker da acquistare nel 2020, ma questa scelta avviene perchè è migliore di Google Home, oppure Amazon sta vincendo solo perché è stato il primo ad introdurre gli smart speaker? Tra Google Home e Alexa, quale altoparlante intelligente è effettivamente il migliore?

In questo articilo rispondiamo a questa domanda perché abbiamo utilizzato ampiamente gli altoparlanti Amazon Echo e Google Home. (Sì, siamo tra quelli che acquistano più di una marca di altoparlanti intelligenti!).

Quindi cercando di entrare nel dibattito Google Home contro Alexa, abbiamo intrapreso un confronto fdiretto, soppesando i pro ei contro degli altoparlanti di entrambi i marchi.

Sebbene potessimo approfondire le specifiche degli altoparlanti, abbiamo saltato questa analisi a favore di domande più basilari che più o meno si applicano a tutte le opzioni di altoparlanti intelligenti di Amazon e Google.

Per aiutarti a capire quale azienda offre i migliori altoparlanti per la maggior parte delle persone, abbiamo considerato le seguenti qualità e tipi di domande:

  • Suono: Quanto è potente l’altoparlante? Ha un suono ricco e pieno?
  • Controllo vocale e assistente digitale: cosa puoi chiedere di fare all’assistente? Come esegue le attività? Un assistente vocale è migliore dell’altro? Quale è più facile da usare? In che modo l’assistente gestisce le domande o i comandi di base? Risponde correttamente ai tuoi comandi? Com’è la voce dell’assistente? Come viene attivato?
  • Applicazioni: con che facilità puoi fare altre cose oltre a sentire musica, impostare timer e chiedere che ore sono? Uno è più utile dell’altro? Che varietà di cose puoi fare? Uno offre più cose dell’altro?
  • Integrazione smart home: quale altoparlante si integra meglio con altri elettrodomestici smart?
  • Ecosistema prodotti: quanti prodotti e che tipi di prodotti funzionano bene con l’altoparlante?
  • Estetica: quale altoparlante sembra più bello?
  • Supporto e utilizzo: com’è l’app che viene utilizzata per lo smart speaker? La configurazione è più semplice con uno o con l’altro? Qual’è il più facile da usare?

1. Suono

Sebbene sia gli altoparlanti Echo che gli altoparlanti Google Nest producano un buon sonoro, ma Google sembra essere quello che lo riproduce meglio. Quando ascolti entrambi gli altoparlanti fianco a fianco, lo smart speaker di Google suona più ricco e pieno. In termini di volume, entrambi puntano verso valori abbastanza alti, ma questo aspetto è irrilevante perché puoi ascoltare meglio la musica dagli altoparlanti di Google Nest grazie al loro suono più rotondo.

Google Home Max. Per gentile concessione di Google

L’altoparlante Google di fascia alta, Google Home Max, regola automaticamente anche il suo equalizzatore in base alla propria posizione e all’acustica della stanza, cosa molto utile e fatta molto tanto da non accorgersi di questa funzione automatica.

Un semplice test che abbiamo provato è stato quello di utilizzare altoparlanti di ciascuna azienda che riproducono musica in bagno mentre facevamo la doccia, con ogni altoparlante impostato al massimo volume e posizionato nello stesso punto. (Cosa possiamo dire, chi non ama la musica mentre è sotto la doccia?) Per questo test, abbiamo utilizzato gli altoparlanti di fascia più bassa, l’Echo Dot e Google Home Mini. Mentre la musica di Echo Dot era sfocata e in qualche modo soffocata dall’acqua corrente, Google Nest Mini arrivava forte e chiara: era così potente che non avevamo nemmeno bisogno del volume massimo.

Vincitore: Google

2. Controllo vocale e assistente digitale

Gli altoparlanti di entrambe le società rispondono fedelmente quando si tratta di agire in base ai comandi che gli impartisci. Se ti attieni a pochi e semplici comandi, probabilmente non sarai in grado di distinguerli in termini di efficacia perché entrambi gestiscono perfettamente le richieste di base. Ma per comandi o ricerche più complesse, l’Assistente Google offre agli altoparlanti Google Nest un vantaggio non di poco.

Alexa di Amazon tende ad essere un po ‘rigido quando rispondi i comandi impartiti. Se non formuli la domanda o l’ordibe nei modi prescritti o non dai agli altoparlanti Echo formulazioni altrettanto chiare, ci sono buone probabilità che Alexa non riesca a eseguirle. Google Assistant è molto meglio in questo senso. Abbiamo la sensazione che dietro l’algoritmo di Google vi sia molta più analisi del linguaggio comune che con quello di Amazon: il risultato è che lo smart speaker di Google sembra capisca effettivamente quello che stai chiedendo, al contrario Alexa, sembra più un diagramma di flusso del tipo “Se senti questa parola, considera questo ramo di azioni”.

Tuttavia, nell’area specifica degli ordini online, gli altoparlanti Echo di Amazon vincono perché sono intrecciati con il più grande mercato online del mondo. Gli altoparlanti Echo hanno più parole in grado di attivarli, ma solo una voce, quella femminile. Gli altoparlanti Google Nest hanno solo una o due parole per essere attivati: “Ehi, Google” e “OK, Google”.

Non importa in che modo attivi l’altoparlante ma troviamo che dire “Ehi, Google” più e più volte, è più fastidioso rispetto a dire semplicemente “Alexa”.

Nel complesso, Google Assistant rende un po ‘più facile parlare con gli altoparlanti Google Nest ed è migliore nel discernere comandi formulati in modo insolito rispetto ad Alexa di Amazon. A meno che tu non sia particolarmente interessato allo shopping vocale, troverai nel complesso gli altoparlanti di Google Home migliori per il controllo vocale e il suo assistente digitale “più intelligente”.

Vincitore: Google




3. Applicazioni

Puoi fare molte cose interessanti con entrambi gli altoparlanti grazie alle competenze di Alexa e alle azioni dell’Assistente Google. Ma a conti fatti, pensiamo che Alexa abbia di più da offrire.

Per iniziare, tutti gli altoparlanti di Google e Amazon hanno il Bluetooth e tutti si connettono al WiFi per eseguire le loro funzioni. La loro portata è più o meno la stessa, ma nel nostro utilizzo personale, abbiamo riscontrato che il collegamento degli altoparlanti è un po’ più affidabile.

Tutti gli altoparlanti possono anche effettuare chiamate telefoniche in uscita ai telefoni, ma sono ancora carenti quando si tratta di ricevere chiamate. Gli altoparlanti di Google possono ricevere chiamate solo tramite Duo e gli altoparlanti Echo possono ricevere chiamate solo da altri altoparlanti Echo.

Ad essere onesti, non troviamo le opzioni di Amazon o Google particolarmente interessanti perché è piuttosto improbabile che tu abbia una rete di persone pronte a comunicare regolarmente con te attraverso amsrt speaker. Detto questo, puoi acquistare dei componenti per Echo in grado di ricevere chiamate in entrata su una linea domestica. E poiché Google Assistant è su Android, la piattaforma mobile più installata al mondo, e Duo è un’app Android, potresti avere una reale capacità di effettuare e ricevere telefonate se disponi di una rete che utilizza i prodotti e le app Google.

Ma il vero punto decisivo per Alexa e gli altoparlanti Echo arriva con le loro abilità di terze parti. Sebbene sia Google che Amazon aggiungano applicazioni giorno dopo giorno, il vantaggio di Amazon si è dimostrato difficile da superare. Sebbene non siamo riusciti a scoprire quante siano nel complesso le app disponibili su Google, alla fine di settembre 2019 Amazon ha rivelato di avere oltre 100.000 app utilizzabili sui propri dispositivi.

Solo per un rapido riepilogo, ecco alcune delle applicazioni che abbiamo sui nostri altoparlanti Echo: Spotify (un must-have!), Reddit TIL, This Day in History, StatMuse, SleepSounds, The Bartender, Angry Bard, Jeopardy e Box of Cats. L’elenco potrebbe continuare all’infinito e Google non ha ancora raggiunto l’ampiezza di possibilità che puoi ottenere tramite Alexa.

Se sei un po’ più pratico, puoi anche creare le tue app Alexa utilizzando i modelli delle applicazioni o le tue azioni tramite le azioni del modello di Google.

Ma nel complesso, pensiamo che gli altoparlanti Echo di Amazon e Alexa vincano sul piano delle app. Non solo Amazon ha più applicazioni, ma è anche difficile persino trovare una directory o un elenco aggiornatodi queste su Google.

Vincitore: Amazon

4. Ecosistema del prodotto

Amazon Echo Studio. Per gentile concessione Amazon.

Quando acquisti un altoparlante intelligente, devi dedicare un po’ di tempo alla loro configurazione, a renderli utili per te e ad abituarti ad utilizzarli nella quotidianità. Quindi la scelta tra i diversi prodotti che puoi acquistare dipende anche dal grado di integrazione che vuoi ottenere con altri oggetti smart,  e dalla tua esperienza e utilizzo degli assistenti vocali.

  • Per gli altoparlanti Google, abbiamo Google Home Mini (con il modello più recente chiamato Nest Mini) e Google Home Max.
  • Per gli altoparlanti Amazon, abbiamo Echo Dot, Echo Plus ed Echo Studio, la risposta di Amazon a Google Home Max e Apple HomePod.

Se consideriamo altoparlanti con schermo, abbiamo anche Nest Hub e Nest Hub Max di Google, Echo Spot ed Echo Show per Amazon. Entrambe le società offrono anche dispositivi TV come Google Chromecast e Amazon Fire TV.

Praticamente tutti i prodotti di entrambe le società sono fantastici e hanno una sinergia piuttosto solida, ma se si considerano tutti i prodotti che sono compatibili con un assistente vocale dell’una o dell’altra società, Amazon emerge con una grande varietà del suo ecosistema (non abbiamo contato i telefoni Android per Google perché questo fatto ha un’applicabilità limitata nel determinare un ecosistema di prodotti.)

Se presumiamo che le persone hanno esigenze diverse, dobbiamo soddisfarle con opzion praticamente per tutto, e questo è l’obiettivo che Amazon ha perseguito con successo.

Quindi, a meno che tu non sia veramente interessato all’Assistente Google, riteniamo che l’ecosistema improntato per Alexa di Amazon superi l’ecosistema di Google. Per essere onesti, Google ha ancora il secondo miglior ecosistema rispetto ad altri smart speaker, quindi questo sistema va più che bene se scegli di acquistare un altoparlante di Google.

Vincitore: Amazon

5. Integrazione Smart Home

Strettamente correlata all’ecosistema del prodotto è l’integrazione, che deve essere puntuale se vuoi rendere smart la tua casa.

In termini di somiglianze, sia Amazon che Google offrono l’integrazione con un’ampia varietà di elettrodomestici intelligenti. Per citarne alcuni offerti da entrambe le società che puoi controllare tramite i loro assistenti vocali (e quindi anche attraverso i loro smart speaker): campanelli, luci, prese elettriche, serrature, allarmi, telecamere, termostati, apparecchiature di streaming e alcuni grandi elettrodomestici come le lavatrici e asciugatrici.

Gli altoparlanti di entrambe le società possono anche sincronizzarsi tra loro per riprodurre la stessa musica su altoparlanti in stanze diverse. Qualunque sia la marca che preferisci, è una funzione davvero utile quando vuoi che tutta la casa suoni una canzone in occasione di una festa o se stai semplicemente camminando avanti e indietro tra alcune stanze mentre fai le faccende.

Quindi entrambe le società hanno investito molto nell’integrazione dei prodotti e quindi i prodotti si integrano bene sia con Amazon Alexa che con Google Assistant.

Ma in base alla nostra esperienza, abbiamo avuto più successo con l’integrazione dei prodotti Amazon: Amazon offre una maggiore compatibilità tra prodotti rispetto a Google sia sui suoi prodotti di marca che sui prodotti di terze parti. Come ha notato “Quartz” al CES 2020, “Alexa era ovunque” e ha mostrato di essere il leader nel numero di integrazioni disponibili.

Google ha un ecosistema più piccolo e chiuso di prodotti compatibili, quindi abbiamo apprezzato la varietà e la scelta che Amazon offre. Puoi acquistare un elettrodomestico compatibile con Alexa per tutto ciò di cui hai bisogno in casa: da prodotti semplici come prese smart, a diversi modelli di TV, da grandi elettrodomestici come forni e frigoriferi fino ad arrivare a prodotti a cui non penseresti come il wc, il letto o l’auto.

Con oltre 100.000 prodotti compatibili con Alexa, 9.500 marchi e oltre 100.000 appm Alexa di Amazon ti aiuterà a realizzare la casa intelligente in modi che non avresti mai pensato possibile.

Vincitore: Amazon

6. Estetica

Questa categoria è probabilmente la più facile da determinare, sebbene sospettiamo anche quella che causerà disaccordo perché il design è molto soggettivo. Detto questo, ci piace l’aspetto degli altoparlanti di Google più di quello di Amazon.

Quando si tratta di design, meno è meglio è, e gli altoparlanti intelligenti di Google hanno un aspetto minimale e di classe con alcuni colori di base che non sono mai fuori luogo in qualsiasi casa. La combinazione del tessuto fonoassorbente sopra l’altoparlante alloggiato in una plastica robusta e dall’aspetto piacevole sembra semplicemente raffinata e pulita.

D’altra parte, i prodotti Echo di Amazon suggeriscono più iterazione e meno coerenza nel design, quindi anche se un singolo prodotto sembra bello, non necessariamente lo sono tutti. Ovviamente non sono brutti, semplicemente non sono esteticamente gradevoli come le offerte di Google.

Vincitore: Google

7. Supporto e complessità

A differenza dell’estetica, trovare un vincitore per questa categoria è stato più difficile, perché la verità è che sia Amazon che Google hanno cercato di rendere la configurazione e l’utilizzo dei loro prodotti il più semplice possibile. A riprova di ciò, abbiamo impostato e configurato entrambi gli altoparlanti in pochi minuti.

Ma alla fine, quando si tratta di controllare un dispositivo, preferiamo l’app Amazon Alexa all’app Google Home perché centralizza meglio e in un unico posto, tutto ciò che dovresti fare con un dispositivo intelligente.

Innanzitutto, dobbiamo congratularci con Google: l’app sembra più bella, è navigabile e centralizza tante funzionalità. Essere in grado di impostare Routine per dispositivi associati a situazioni quotidiane, come tornare dal lavoro o andare a letto, può essere davvero utile in una smart home ben integrata. Le risorse di supporto online di Google, come gli articoli della guida, tendono ad essere scritte meglio, più facilmente accessibili e spesso complessivamente sono migliori di quelle di Amazon. Ma per noi, questo non è sufficiente per vincere contro l’app Amazon Alexa, in quanto offre lo stesso, se non molto di più.

Per quanto navigabile sia l’app Google Home, troviamo l’app Amazon Alexa più intuitiva. Puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno nella parte inferiore dell’App in una riga con diverse sezioni. Aggiungere nuovi dispositivi è facile, così come aggiungere nuove app o effettuare chiamate telefoniche. E alla fine è qui che l’app di Google fallisce. Quando riunisci così tante funzioni in un unico posto, è meglio essere chiari, piuttosto che eleganti.

Vincitore: Amazon

Vincitore: Amazon Echo e Alexa

Quindi, Google Home vs Alexa, qual è il miglior altoparlante intelligente? Sia Amazon che Google creano ottimi altoparlanti intelligenti che sono eccellenti per diversi motivi, ma gli altoparlanti Echo di Amazon battono di qualche punto gli smart speaker Nest e Home di Google.

Sicuramente il mercato cambierà inevitabilmente man mano che Google, Amazon e gli altri concorrenti cercheranno di distinguere i propri prodotti, lottando per le nicchie e sviluppando gli ecosistemi domestici intelligenti. Tuttavia riteniamo che gli altoparlanti intelligenti Amazon Echo offrano quel qualcosa in più rispetto a Google, e che quindi in questo momento siano un acquisto migliore: sono più economici ma comunque di ottima qualità, il loro ecosistema di prodotti è più ampio, la loro app è più facile da usare e il numero enorme di app e opzioni di integrazione domestica è maggiore.

A conclusione dell’articolo ecco un video di Nicolò Curmelato in cui effettua un confronto tra Amazon ECHO Dot e GOOGLE Home Mini.

L'articolo Meglio Alexa o Google Home nel 2020? Quale Smart Speaker Scegliere sembra essere il primo su Nuove Notizie - Ultime Notizie e Notizie del giorno dal Web.



This post first appeared on Nuove Notizie - Ultime Notizie E Notizie Del Giorn, please read the originial post: here

Share the post

Meglio Alexa o Google Home nel 2020? Quale Smart Speaker Scegliere

×

Subscribe to Nuove Notizie - Ultime Notizie E Notizie Del Giorn

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×