Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Pergolati per giardini e terrazzi: caratteristiche e vantaggi

In presenza di uno spazio esterno, non solo un giardino ma anche un cortile o un ampio terrazzo, i pergolati consentono di disporre di uno spazio aggiuntivo all’aperto, ottenendo una superficie riparata dal sole, dal calore e dalle intemperie. È possibile realizzare un pergolato con caratteristiche e materiali diversi, la scelta dipende dallo spazio a disposizione, dal proprio budget, dalle esigenze in fatto di protezione dal sole e dalla destinazione di utilizzo della struttura. Un pergolato può infatti essere installato al fine di ottenere un ambiente riservato e tranquillo, da utilizzare come salotto o come zona pranzo all’aperto, oppure come protezione per biciclette, attrezzi da lavoro e altri oggetti, o per creare una piacevole zona dedicata al relax e ad accogliere gli ospiti. È possibile realizzare il proprio pergolato con materiali diversi, dal legno, all’alluminio, ai materiali sintetici e al Pvc, la scelta dipende dalla spesa che si è intenzionati a sostenere, dalle dimensioni e dalla funzione della struttura. Le principali caratteristiche di un pergolato Un pergolato, come abbiamo detto, può essere utilizzato per diverse funzioni e, di conseguenza, offrire vantaggi differenti. In ogni caso, la presenza di una struttura di questo tipo valorizza la casa e consente di renderla più accogliente e confortevole. Protezione nei confronti di sole […]

L'articolo Pergolati per giardini e terrazzi: caratteristiche e vantaggi proviene da House Mag.



This post first appeared on House Mag | Arredamento, Design E Tendenze, please read the originial post: here

Share the post

Pergolati per giardini e terrazzi: caratteristiche e vantaggi

×

Subscribe to House Mag | Arredamento, Design E Tendenze

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×