Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Rimedi naturali per il cattivo odore della lavatrice

Le abitudini di vita sono cambiate molto negli ultimi anni. Dall’alimentazione bio alle cure naturali, dai cosmetici consapevoli ai detersivi ecologici, sono entrati a far parte delle nostre vite tantissimi prodotti per vivere la nostra casa in modo sano e naturale. Esistono addirittura dei rimedi naturali per il cattivo odore della lavatrice.

Anche gli elettrodomestici sono cambiati, oltre alla performance dello strumento, in fase di progettazione viene data tanta importanza all’aspetto ecologico del funzionamento.

Nelle macchine di nuova generazione i consumi di energia elettrica e i consumi di acqua sono ridottissimi. Questi aspetti sono buoni per l’ambiente ma richiedono l’introduzione di rimedi naturali per il cattivo odore della lavatrice

Lo scarso uso di acqua, infatti, apre il fianco a un problema sempre più diffuso: il cattivo odore della lavatrice.

– Cattivo odore nella lavatrice: le cause

Per rispondere alle esigenze di mercato e alle richieste di avere macchine performanti ma che non consumano acqua i costruttori hanno escogitato nuovi metodi di costruzione delle moderne lavatrici.

Unito a questo c’è l’abitudine di utilizzare detersivi liquidi, attivi a temperature più basse e meno impattanti sull’ambiente.

Inoltre, il mix di questi due fattori:
Poca acqua
Bassa temperatura

Ha causato il problema del cattivo odore della lavatrice.

Un tempo le macchine si auto-pulivano durate i lavaggi ad alte temperature con detersivi in polvere e l’abbondanza di acqua permetteva al detersivo di arrivare in tutti i punti della vasca di lavaggio.

In particolare i lavaggi della biancheria bianca, di tappeti e asciugamani avvenivano molto spesso a 90 gradi e l’alta temperatura favoriva maggiormente la possibilità di andare a rimuovere dalla vasca i residui di sporco.

– Rimedi naturali per il cattivo odore della lavatrice: quali sono?

Una corretta manutenzione della lavatrice è il primo passo per risolvere il problema.

3 step per eliminare il cattivo odore della lavatrice

Ecco 3 semplici passi da seguire per avere sempre la macchina pulita ed eliminare il cattivo odore della lavatrice:

  1. Lascia sempre lo sportello aperto. Il cesto di lavaggio è un luogo umido in cui i batteri possono proliferare facilmente e i batteri sono la causa principale dell’insorgenza del cattivo odore
  2. Pulisci una volta al mese la vaschetta del detersivo. La parte inferiore della vaschetta del detersivo rimane sempre umida e con il tempo può coprirsi di un leggero strato di muffa. Le spore della muffa sono un alrtr causa del cattivo odore della macchina
  3. Pulisci il filtro della lavatrice. Nella parte anteriore in basso si trova uno sportellino che una volta aperto da accesso al filtro della lavatrice. Basta svitare il filtro, estrarlo e pulirlo sotto a dell’acqua calda corrente.

Lavaggi a vuoto per eliminare il problema del cattivo odore della lavatrice

Molto utili sono anche i lavaggi a vuoto della lavatrice. Si possono fare due tipi di interventi.

Primo rimedio naturale per eliminare il cattivo odore della lavatrice

Il primo intervento prevede due lavaggi distinti con ingredienti naturali per le pulizie di casa, uno con acido citrico e uno con percarbonato. Vediamo come fare passo passo.

  1. Procurati 50 grammi di acido citrico e 50 grammi di percarbonato. Li puoi trovare qui.
  2. Esegui un primo lavaggio a vuoto con acido citrico, basta un lavaggio a bassa temperatura a 30 gradi. Questo lavaggio ha la funzione di eliminare il calcare dalla macchina.
  3. Al termine di questo primo lavaggio esegui un secondo lavaggio a vuoto, questa volta a 90 gradi, versando nel cestello del detersivo 50 grammi di percarbonato. Questo lavaggio ha la funzione di sprigionare il potere dell’ossigeno attivo del percarbonato ed eliminare i residui di sporco e di batteri dalla lavatrice.

Questo primo metodo ha il vantaggio di essere molto economico, con pochi centesimi di euro si esegue e si ottengono buoni risultati.

Ha lo svantaggio che in alcune lavatrici questo mix di prodotti non permette di raggiungere tutti i punti della vasca di lavaggio, in particolare la parte alta della vasca, difficilmente raggiungibile, potrebbe rimanere contaminata e generare di nuovo un cattivo odore nei giorni successivi.

Si può ripetere l’operazione da capo oppure passare al secondo tipo di intervento.

Secondo rimedio naturale per eliminare il cattivo odore della lavatrice

Il secondo intervento consiste nel lavaggio a vuoto con un prodotto specifico, formulato per generare tantissima schiuma che permette di arrivare in ogni punto della vasca di lavaggio.

Serve un prodotto formulato per fare due funzioni specifiche in un solo lavaggio:

  • Eliminare il calcare della lavatrice e mantenerla performante
  • Igienizzare il vano di lavaggio per eliminare sporco e cause dei cattivi odori

Trovi il prodotto da noi consigliato qui!

– Conclusioni

Una volta scelto il metodo più congeniale non resta che inserire questi rimedi naturali per cattivo odore nella lavatrice nella routine della nostra vita e ripetere loperazione una volta al mese per eliminare definitivamente il problema del cattivo odore della lavatrice dalla nostra casa e vivere in una casa sana e pulita naturalmente, senza l’uso di prodotto chimici inquinanti.

The post Rimedi naturali per il cattivo odore della lavatrice appeared first on Casina Mia.



This post first appeared on Casina Mia, please read the originial post: here

Share the post

Rimedi naturali per il cattivo odore della lavatrice

×

Subscribe to Casina Mia

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×