Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Come scegliere il miglior volumizzante labbra efficace tra le proposte del mercato

– Che cos’è un volumizzante labbra

Scegliere un volumizzante per labbra efficace significa poter contare su labbra sempre al top, anche quando per natura si hanno labbra sottili e con pelle tendente al secco. Da sempre, infatti, la moda occidentale vede le labbra come una delle parti più affascinanti del viso di una donna.

Per questo motivo è fondamentale averne cura, assicurandosi che esse vengano regolarmente nutrite e idratate. Talvolta, però, questi procedimenti non bastano, in particolar modo quando si hanno labbra sottili.

Perciò, per garantire alla propria bocca un aspetto estetico di maggiore impatto, è necessario rimpolpare le labbra, ossia renderle più voluminose.

5
Hollywood Lip Volumizer di LR Wonder Company
Prezzo Amazon
5
Hot Chili di Artdeco
Prezzo Amazon

Un volumizzante per labbra è un prodotto che permette di dare alla bocca un aspetto carnoso anche quando si hanno le labbra sottili. Tuttavia, come per tutti i prodotti estetici, anche in questo caso è necessario fare attenzione al tipo di volumizzante che si sceglie, cercando di puntare quanto più possibile alla qualità e non al risparmio.

Sul mercato, infatti, è possibile trovare un gran numero di prodotti economici che andrebbero evitati per due motivi principali. Il primo è che non sempre i prodotti economici vengono realizzati con ingredienti di qualità, mettendo a rischio la salute delle nostre labbra.

Il secondo è che i prodotti economici hanno durata breve ed il loro effetto tende a scomparire poco dopo averli messi.

Le diverse tipologie di volumizzante per labbra

I volumizzanti per labbra, detti anche lip plumper, possono essere di diverso tipo, sia per composizione, per aspetto e per modalità di applicazione.

Tra i più utilizzati ci sono i volumizzanti lucidalabbra: si tratta di soluzioni che uniscono l’effetto volume a quello del gloss. Per questo motivo, essendo molto lucido e brillante, il gloss volumizzante è indicato soprattutto per le giovanissime o in particolari occasioni.

Proprio per le teenager, i lip plumper sono disponibili in un gran numero di colori, dai più chiari, trasparenti e naturali a quelli con tonalità forti, come il fucsia o il viola.

Un altro tipo di volumizzante che si può trovare in commercio, è invece quello in stick. Questi modelli sono solitamente realizzati per migliorare la morbidezza delle labbra e per garantirne una lucentezza non troppo eccessiva.

A seconda delle tipologie e delle colorazioni può essere utilizzato o meno anche come base per il make up.

I modelli in crema, invece, sono caratterizzati da ingredienti che permettono di idratare e nutrire le labbra. La crema rimpolpante per le labbra è soprattutto un prodotto per trattamenti intensivi che può essere utilizzato soprattutto come base per il trucco, prima del rossetto.

Più leggero della crema ma ugualmente protettivo, idratante e nutriente, è il siero. Presenta solitamente texture molto leggere e va applicato con un massaggio che permetta la riattivazione della micro-circolazione e un risultato migliore e più duraturo.

– Come scegliere un rimpolpante per labbra

Per poter scegliere un volumizzante di buona qualità è bene prendere un considerazione una serie di caratteristiche, che vanno dalla composizione al tipo di applicatore, dal colore alla durata e altro. Di seguito si riportano una serie di parametri che bisognerebbe valutare prima di effettuare l’acquisto.

Questi sono soprattutto:

  • il colore;
  • il sapore;
  • le modalità di applicazione;
  • la durata;
  • il bruciore;
  • il prezzo.

Il plumper più idoneo alle proprie esigenze sarà quindi quello che presenterà i precedenti parametri, o almeno la maggior parte di essi, compatibili con le necessità specifiche di chi ne deve fare uso.

Il colore

Probabilmente il colore rappresenta spesso l’elemento principale che si prende in considerazione. Nella maggior parte dei casi, i volumizzanti per labbra sono trasparenti: questo ne permette un’elevata versatilità, visto che assicurano un perfetto utilizzo su ogni tipo di look.

Chi invece non ama avere delle labbra con effetto acqua e sapone, per quanto curate e rimpolpate, potrà optare per prodotti colorati. Si dovrà tuttavia fare attenzione al tipo di tonalità, che dovrà adattarsi al meglio anche al colore dell’incarnato e non solo al look.

Il sapore

Come tutte le donne ben sanno, tutti i prodotti per le labbra non hanno mai un gusto neutro, ma presentano degli aromi più o meno accentuati a seconda dei casi. Nel momento in cui si deve scegliere un volumizzante per labbra è bene assicurarsi che il suo gusto sia di proprio piacimento.

Questo è particolarmente vero se si fa un utilizzo frequente e continuo del prodotto. Optare per un volumizzante per labbra dal gusto poco piacevole per le proprie papille, significa rischiare di non utilizzarlo rendendo quindi vana la scelta.

Modalità di applicazione

Come visto in precedenza, esistono diverse tipologie di volumizzanti: in crema, in siero, a rossetto o a gloss. A seconda della tipologia, le modalità di applicazione sono differenti. Se si fa uso regolare del lip plumper, può essere comodo optare per un rossetto oppure per un volumizzante tipo gloss.

Questi, infatti, sono quelli più semplici da applicare. Nel caso di crema e siero, invece, le modalità di applicazione sono leggermente più complesse. Va sottolineato poi che i migliori volumizzanti per le labbra sono caratterizzati da applicatori particolari, che presentano anche funzione di dosatori.

La durata

Anche i volumizzanti delle migliori marche sono affetti da uno spiacevole difetto, ossia quello di non garantire mai una lunga durata. A seconda del marchio e del tipo di lip plumper, infatti, l’effetto volumizzante potrà durare fino a due o tre ore.

In linea di massima, inoltre, un rossetto rimpolpante presenterà una durata minore rispetto ai prodotti puri, ossia ai volumizzanti in crema, in siero o in gloss.

Per questo motivo, quando si usa questo prodotto può essere necessario, all’occorrenza, utilizzarlo nuovamente per avere la certezza di una bocca sempre curata a volumizzata.

Bruciore

Spesso, può accadere che l’utilizzo di un volumizzante per labbra crei un particolare effetto: nel momento in cui viene messo sulle labbra si può infatti sentire una sensazione di leggero bruciore o pizzicore.

Questo problema non dipende dalla qualità del prodotto, ma piuttosto da un’interazione soggettiva con il volumizzante stesso e, come si vedrà successivamente, dalla composizione del prodotto. Va comunque sottolineato che questa sensazione non è assolutamente pericolosa ma al massimo leggermente fastidiosa.

Generalmente, comunque, il leggero bruciore passa dopo pochissimo tempo. Se, invece, dovesse persiste, è preferibile non utilizzare ulteriormente quel prodotto perché potrebbe contenere ingredienti che non vengono ben tollerati o vero i quali si è allergici.

Il prezzo

Anche il prezzo è uno degli elementi da prendere in considerazione quando si vuole acquistare un volumizzatore. Va infatti evidenziato che questo tipo di prodotto ha un costo medio-alto, soprattutto se si vuole puntare a prodotti di qualità.

Naturalmente, anche tra i brand migliori, è possibile trovare prodotti dai costi più o meno elevati, anche in base al tipo di volumizzante, sia esso a rossetto, in crema, a gloss o in siero. Ancora, un elemento che influenza il prezzo è il colore: i prodotti naturali e quelli colorati raramente presentano lo stesso costo.

– I principali componenti dei lip plumper

Per comprendere come è possibile che un prodotto di bellezza sia in grado di rendere le labbra più voluminose e carnose è necessario comprendere quali siano in componenti principali di questo prodotto e come questi funzionano.

Gli ingredienti possono essere differenti, a seconda del tipo di volumizzante che si sceglie.

L’acido ialuronico

L’acido ialuronico è sicuramente il componente più noto nei volumizzanti per labbra. I prodotti a base di acido ialuronico, infatti, sono in grado di stimolare la produzione di due importanti elementi che donano elasticità alla pelle, il collagene e l’elastina.

Utilizzare prodotti a base di acido ialuronico significa puntare su ingredienti naturali, già comunemente presenti nella pelle.

I volumizzanti a base di acido ialuronico sono particolarmente indicati per le donne non più giovanissime: questo elemento, infatti, oltre a rimpolpare le labbra offre un importante contributo alla lotta contro gli inestetismi della pelle e la comparsa dei primi segni del tempo.

L’uso di microsfere disidratate

Tra gli elementi che possono essere inseriti all’interno dei volumizzanti per le labbra ci sono le microsfere disidratate. Potrà sembrare strano che elementi disidratati siano alla base di un riempimento, ossia della volumizzazione delle labbra.

In realtà, questi microscopici componenti, penetrano nella pelle e, proprio al suo interno, assorbono liquidi gonfiandosi e creando l’effetto volume alle labbra.

Le sostanze leggermente irritanti

L’utilizzo di sostanze leggermente irritanti è molto comune nella composizione dei volumizzanti per le labbra. Sono proprio queste sostanze, poi, che creano quel particolare pizzicore che si avverte quando si usano alcuni lip plumper.

Ma come mai si è scelto di usare tali prodotti?

L’uso di sostanze leggermente irritanti, come ad esempio gli estratti di peperoncino, l’olio essenziale di cannella o altro, crea un effetto di leggero gonfiore della bocca. Quando viene usato un volumizzante con questi elementi, infatti, si ha una rapida risalita del sangue verso la superficie che porta al gonfiore.

Naturalmente si tratta solo di un piccolo arrossamento e turgore e non bisogna pensare ad effetti volumetrici eccessivi. Bisogna inoltre sottolineare che se si scelgono prodotti di brand noti e specializzati nel settore della cosmesi, non si deve temere per la salute delle proprie labbra.

L’effetto di bruciore è solo appena percettibile e assolutamente sopportabile. In ogni caso, prima di utilizzare ogni tipo di volumizzante, è bene accertarsi che non siano presenti allergie ad eventuali ingredienti.

E’ bene sapere, inoltre, che alcuni prodotti fanno uso anche di più elementi insieme: in tal modo si può avere la certezza di un effetto volumizzante completo e maggiormente duraturo.

Il veleno d’api

Il veleno d’api è uno degli ingredienti che, ultimamente, si è affacciato sul mercato dei cosmetici e, in particolare, dei volumizzanti labbra. Esso viene procurato senza causare danno alcuno alle api e, naturalmente, senza causare alcun problema a quante ne fanno uso, rendendolo ottimo anche per gli amanti degli animali.

Il funzionamento dei volumizzanti al veleno d’api è assicurato da uno dei componenti del veleno stesso, la melitina. Questa viene inserita nel lucidalabbra volumizzante o in altri prodotti simili mescolata agli altri componenti.

La pelle, tuttavia, riconosce la presenza della melitina e reagisce proprio come alla puntura di un’ape. Per questo motivo, si verifica un afflusso di sangue verso le labbra che, a sua volta, causa un incremento di produzione di alcuni importanti elementi per il turgore, ossia l’elastina e il collagene.

– Come si applica il volumizzante labbra

L’applicazione del volumizzante non è così semplice e immediata come si può pensare. A seconda del tipo di prodotto, infatti, si potrà procedere a una tipologia di applicazione o a un’altra, nonché alla possibilità d’uso prima o dopo del rossetto. In alcuni casi, invece, il volumizzatore può sostituire il rossetto.

Applicare il volumizzante in gloss

Quando si sceglie il gloss volumizzante, ad esempio, l’applicazione avviene tramite un pennellino o una spugnetta, in grado di migliorare la distensione del prodotto sulle labbra.

I gloss trasparenti possono essere utilizzati da soli, ossia senza rossetto, per un effetto naturale; si può invece scegliere di passarli sopra al rossetto per incrementare il volume e amplificare l’effetto del colore.

Anche quando si fa uso di gloss colorati si può scegliere di usarli senza il rossetto, per un effetto lucido e leggero. Viceversa, utilizzando il gloss sul rossetto dello stesso colore si può ottenere un intensità di colore molto accentuata.

L’applicazione del volumizzante labbra in crema

Se invece si sceglie di utilizzare una crema o un balsamo per labbra volumizzante, le modalità di applicazione possono essere differenti. Per prima cosa la confezione della crema incide molto sulle modalità di applicazione. Nella maggior parte dei casi, le creme per labbra non sono in barattolino ma in tubetto.

A seconda dei brand può essere data o meno in dotazione una spatolina che ne facilita l’applicazione. Se essa non viene fornita si può scegliere di acquistare un pennellino per una maggiore precisione dell’applicazione, cercando di evitare invece di applicare la crema con le mani.

La crema può essere utilizzata, a seconda dei colori, come base per il trucco oppure come make up. Va sottolineato che in linea di massima creme e balsami volumizzanti per le labbra presentano colori trasparenti o pastello e raramente sono realizzate in colori intensi come i gloss.

Il lip plumper in stick

L’applicazione dei volumizzanti che presentano la classica forma del rossetto è sicuramente la più semplice. Questi prodotti sono solitamente realizzati in una pasta che scorre facilmente sulle labbra, garantendo un’applicazione semplice e immediata.

Proprio come i gloss, anche gli stick possono essere realizzati in colore trasparente, per un’applicazione di base, prima del make up.

Possono tuttavia essere trovati in commercio anche colorati, permettendo in tal modo di evitare l’utilizzo del rossetto stesso. Nella maggior parte dei casi i volumizzanti in stick colorati non presentano colori intensi, ma tenui e pastello.

– Cosmesi, non chirurgia

Un importante punto che bisogna mettere in evidenza è che i volumizzanti labbra sono soprattutto cosmetici e, in quanto tali, hanno la possibilità di migliorare l’aspetto di quanti ne fanno uso ma non di stravolgere completamente le caratteristiche fisiche delle labbra.

Non bisogna quindi farsi trarre in inganno da immagini che mostrano labbra carnose e turgide sperando che l’utilizzo del volumizzante possa creare quell’effetto anche sulle proprie labbra, nonostante esse siano sottili e secche.

Non solo lip plumper

Bisogna sempre ricordare, quando si fa uso di un volumizzante, che esso da solo potrebbe non riuscire a garantire un risultato in grado di soddisfare in pieno le proprie esigenze estetiche.

Il plumper, infatti, è in grado di rimpolpare ma per mettere in evidenza al meglio le proprie labbra è necessario procedere anche a un corretto make up.

Questo significa saper scegliere le giuste associazioni di colori e, soprattutto, applicare il rossetto nel modo giusto, facendo attenzione a non esagerare nel contorno bocca per non creare un effetto a contrasto eccessivo.

Come già accennato e come verrà evidenziato anche più avanti, la scelta del volumizzante, ossia del colore e del tipo di formulazione è fondamentale per creare l’effetto volume.

Per questo è bene optare per prodotti di ottima qualità, in grado di assicurare una corretta idratazione e volume e che, allo stesso tempo, possano essere utilizzati sia con un nude look che con colori intensi.

Meglio il volumizzante o il filler?

Se molte giovanissime si accontentano del volumizzante per rimpolpare le proprie labbra, spesso le donne più mature non si accontentano di un semplice trattamento cosmetico e preferiscono ricorrere al filler. Si tratta di una soluzione che non può essere considerata completamente un trattamento chirurgico.

Fa uso di micro-iniezioni di acido ialuronico per garantire una maggiore penetrazione di questo elemento all’interno dei tessuti cutanei. La principale differenza tra l’uso del filler e del volumizzante per le labbra è che il primo presenta una durata maggiore. Anche esso, tuttavia, non è un trattamento permanente.

Come si può immaginare, poter dire se sia meglio l’uso del filler o del lip plumper non è assolutamente semplice visto che si tratta di due soluzioni molto differenti tra di loro, sia per filosofia che per costo che, infine, per semplicità di utilizzo.

Il filler dovrebbe essere effettuato esclusivamente da un medico o in un centro estetico specializzato. Il volumizzante, invece, può essere utilizzato facilmente da tutti.

Naturalmente, come per un semplice make up, anche nel caso del lip plumper, le applicazioni da parte di un esperto in cosmesi permetterà di ottenere risultati più duraturi e un make up più professionale.

L’aspetto delle labbra, infatti, se curato in maniera regolare, con prodotti cosmetici rimpolpanti potrà migliorare nel tempo. Inoltre, la giusta scelta del make up permetterà sempre di mettere al meglio in evidenza la bocca in modo che essa risulti sempre distesa, morbida e turgida.

– L’importanza del brand

Nella scelta dei prodotti cosmetici, e in particolare di quelli che vanno applicati sulle labbra, è fondamentale poter avere la massima garanzia sulla composizione del prodotto stesso.

Se, infatti, in caso di creme per il viso o per il corpo, il rischio è quello che la pelle assorba elementi non sempre salutari, quando si parla di rossetti, lucida labbra e volumizzanti, oltre al rischio di assimilazione tramite la pelle delle labbra, vi è anche il rischio di ingoiare.

Per questo motivo diventa di primaria importanza optare esclusivamente per brand noti, che facciano uso solo di prodotti a norma di legge, ossia sicuri e privi di sostanze che possono risultare pericolose.

I migliori brand, sempre attenti alle esigenze dei propri clienti, sanno bene che è meglio realizzare un prodotto leggermente più costoso ma caratterizzato esclusivamente da prodotti di qualità e sicuri, piuttosto che scegliere elementi di scarsa qualità e potenzialmente tossici per realizzare un cosmetico molto economico.

Per legge, tutti gli ingredienti che vengono utilizzati nella realizzazione dei volumizzanti per labbra sono riportati sulla confezione o all’interno, in uno specifico foglio di istruzioni.

Tuttavia ,non sempre è facile comprendere il significato degli ingredienti che sono riportati con i nomi tecnici, in quello che è definito INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients).

Comprendere l’INCI

Prima di procedere alla lettura della composizione e quindi degli ingredienti del vostro volumizzante labbra, potete controllare se sulla confezione viene riportata la dicitura che evidenzia l‘assenza di allergeni e di parabeni.

Già questa indicazione permette di avere la certezza di un’importante indicazione sulla formulazione del volumizzante.

Naturalmente, poter conoscere tutti gli ingredienti che vengono usati nella cosmesi è impensabile, per cui è bene soprattutto ricordare quelli più pericolosi, ossia i nomi degli elementi che sarebbe meglio evitare. Tra questi, i già citati parabeni (solitamente presenti come butylparaben o propylparaben).

Il motivo che li rende pericolosi è che possono intervenire, in maniera negativa, con il sistema ormonale.

Se è vero che l’uso casuale di un volumizzante contenente parabeni può non essere sufficiente a creare problemi, è altrettanto vero che un utilizzo continuo (non solo tramite lip plumper, ma anche attraverso altri prodotti cosmetici) può dare vita a serie problematiche di salute.

Gli allergeni

Un altro elemento che si dovrebbe evitare quando si sceglie il proprio volumizzante labbra o qualsiasi prodotto cosmetico in generale è il triclosan.

Questo elemento da alcuni anni è stato addirittura bandito negli Stati Uniti, perché si pensa che sia in grado di causare un’elevata resistenza agli antibiotici, rendendo pertanto inutili questi ultimi quando necessario. Inoltre, è sospettato di essere alla base dello sviluppo di alcune allergie.

Un altro composto che risulta altamente allergenico è il butylphenyl methylpropional. Le grandi case di produzione hanno quasi del tutto eliminato questo elemento dai loro cosmetici, anche perché è stato inserito nell’elenco di sostanze allergeniche, da evitare in caso di sensibilità al composto.

Bisogna specificare la differenza tra elementi pericolosi, perché tossici o in grado di interferire sul sistema ormonale e quelli invece considerati allergeni.

Mentre i primi, infatti, possono essere pericolosi per tutti, i secondi risultano critici solo in determinati contesti, ossia se utilizzati da persone allergiche o sensibili a quel determinato elemento.

– Dove acquistare un lip plumper

I migliori volumizzanti per labbra possono essere acquistati in profumeria oppure online. Scegliere un canale di vendita o l’altro presenta in entrambi i casi dei pro e dei contro.

Naturalmente, come sempre accade, sono soprattutto le abitudini e le esigenze a portare a preferire un tipo di acquisto rispetto ad un altro.

Inoltre, va sottolineato che gli acquisti di cosmetici online, anche se sempre più effettuati, sono ancora poco frequenti, soprattutto per prodotti che, spesso, si preferisce provare per valutare colore, texture e altre caratteristiche.

In negozio, soprattutto nei negozi specializzati nella vendita di cosmetici, è sempre disponibile un campione tester, che permette di provare in prima persona le caratteristiche di un tipo di volumizzante rispetto a un altro.

La possibilità di utilizzare un campione

Come già accennato, quanti puntano ad effettuare acquisti in negozio, sono soprattutto quelle persone che preferiscono testare in prima persona il prodotto.

Oltre ai tester, ossia a quei prodotti messi a disposizione proprio per valutare al meglio la qualità e l’effetto di un particolare lip plumper, spesso i negozi di profumeria offrono dei campioni.

Avere a disposizione diversi campioni di volumizzanti con caratteristiche differenti permette di valutare al meglio non solo quale possa risultare il migliore dal punto di vista della composizione, ma anche quale sia più idoneo alle proprie labbra. Oltre al colore, infatti, si potrà testare il gusto, l’eventuale bruciore e la texture.

Diventa chiaro che quanti fanno uso sempre dello stesso tipo di prodotto o hanno avuto la possibilità di sceglierlo tramite un tester o un campioncino gratuito, potranno poi scegliere di acquistarlo successivamente online.

In tal modo avranno la certezza di un acquisto sicuro, perché già si conosce il volumizzante e, soprattutto, più conveniente. L’acquisto online, infatti, oltre a permettere un interessante risparmio economico garantisca anche un importante risparmio di tempo.

L’importanza delle recensioni

Se si vuole avere la certezza di acquistare un prodotto di qualità online pur non avendolo mai provato di persona è importante leggere con attenzione le recensioni che vengono spesso rilasciate dalle utenti che già hanno effettuato l’acquisto del volumizzante al quale si è interessati.

Durante la lettura è di fondamentale importanza non farsi trarre in inganno da recensioni false o per le quali non è possibile valutare la genuinità.

Meglio optare esclusivamente per quelle relative ad acquisti effettivamente fatti, che solitamente vengono confermati da post con foto. In questo modo si potrà avere la certezza che le impressioni e le parole riportate a riguardo del prodotto siano reali perché provate in prima persona.

– SCEGLIERE IL MIGLIOR VOLUMIZZANTE LABBRA

Per avere la certezza di scegliere un volumizzante labbra perfetto per le proprie esigenze è fondamentale ricordare che trovare il prodotto giusto può richiedere un certo tempo.

Per prima cosa, infatti, non bisogna mai dimenticare che il questo cosmetico dovrà essere perfetto per le vostre labbra: optare per un prodotto usato da un’amica perché lei si trova bene non è sempre la scelta migliore.

Le labbra, infatti, non sono tutte uguali per cui non è detto che un prodotto perfetto per una ragazza o donna lo sia anche per un’altra.

Il modo migliore per scegliere è, naturalmente, recarsi in una buona profumeria e chiedere qualche campioncino: in questo modo si avrà la possibilità di provare vari tipi di prodotti senza doverli necessariamente acquistare.

Si potrà inoltre testare non solo l’effetto del volumizzante, ma anche controllare il gusto, avendo cura di scegliere tra i prodotti che risultano più piacevoli. Infine, attenzione agli ingredienti: è sempre bene controllare se non siano presenti componenti verso i quali si presenta qualche intolleranza.

Di seguito trovate l’elenco dei migliori volumizzanti per labbra disponibili online:

1. Hollywood Lip Volumizer al veleno d’api di LR Wonder Company

1 Reviews
Hollywood Lip Volumizer, 3x volumizzante...
  • LR Wonder Company
  • Assortito

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2019-01-14 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo prodotto per le labbra è realizzato con veleno d’api per un effetto volumizzante assicurato. Si tratta di un volumizzante lucidalabbra, completamente trasparente, che può essere utilizzato con o senza il rossetto a seconda delle proprie esigenze.

Se si utilizza il rossetto, si può applicare il volumizzante prima e/o dopo. In ogni caso l’effetto volumizzante è immediato.

Il flacone è da cinque millilitri ed è un modello con applicatore. Si possono facilmente trovare in commercio offerte di vendita di più flaconi (solitamente tre) a costo conveniente, oppure associazione tra il volumizzante labbra e altri prodotti a base di veleno d’api per il viso, realizzati sempre da LR Wonder Company.

Gli ingredienti sono tutti scelti in modo da garantire la massima sicurezza per l’utilizzatore: questo lip plumper, infatti, non contiene parabeni ed è dermatologicamente testato.

Il bruciore che si avverte al momento dell’applicazione è causato dalla naturale reazione della pelle al veleno d’api ed è rappresentativa dell’effetto volume per le labbra.

Oltre al veleno d’api, infatti, i due ingredienti principali che contribuiscono all’effetto volume della bocca – e al pizzicore – sono il peperoncino e il ginger. Questi componenti migliorano il microcircolo stimolando la risalita del sangue che porta un maggiore turgore alle labbra.

Ancora, ulteriori elementi che contribuiscono al plumping delle labbra sono l’olio di jojoba e l’acido ialuronico: entrambi sono presenti nella formulazione dell’Hollywood Lip Volumizer.

Come utilizzare al meglio il volumizzante Hollywood Lip Volumizer

Per avere la massima certezza di durata e corretto utilizzo di questo lip plumper è fondamentale seguire con attenzione le istruzioni riportate sulla confezione. Per prima cosa è importante ricordare che si tratta di un prodotto cosmetico, per cui è in grado di aumentare il volume delle labbra ma non di cambiarne forma e dimensioni!.

Le sue funzioni sono quindi quelle di migliorare il turgore delle labbra stesse e di garantire una perfetta idratazione. L’applicazione è comunque molto semplice. Si può scegliere di usare il lip prima del rossetto o dopo, oppure sia prima che dopo per garantire un effetto volume massimo.

Va ricordato che gli elementi che lo costituiscono generano un tipico bruciore da lip plumper: si tratta della reazione classica delle labbra ai componenti volumizzanti. L’effetto volume dura un paio d’ore: dopo sarà necessario procedere a una nuova applicazione.

Questo lip plumper presenta una confezione elegante dai colori tipici del miele. Anche il tubetto con applicatore, color miele e oro, è molto bello da vedere e, soprattutto, da portare con sé.

Bisogna tuttavia ricordare che questo cosmetico, come molti altri, non dovrebbe essere lasciato a lungo al sole o in vicinanza di fonti di calore che ne possono alterare la composizione.

Se lo si porta sempre con sé è bene assicurarsi che esso sia conservato sempre all’ombra e al fresco, in modo da avere sempre la certezza di un utilizzo corretto e di una perfetta conservazione.

2. Gloss ultrabrillante Twist di Collistar

Offerta
105 Reviews
Collistar Twist gloss ultrabrillante con...
  • Prodotto della casa collistar
  • Linea cosmetici
  • Made in Italy

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2019-01-14 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo prodotto della Collistar è disponibile in diversi colori, da scegliere a seconda delle esigenze, dei gusti o anche solo della tonalità del proprio incarnato. Indipendentemente dal colore che si sceglie, questo lip plumper presenta un effetto luminoso, garantendo un aspetto sano alle labbra.

Molto semplice da applicare, grazie soprattutto alla texture cremosa, può assumere colore più o meno intenso a seconda del numero di passate che si effettuano. Si potrà quindi decidere per una tonalità più tenue o più intensa a seconda delle situazioni o del proprio umore.

Dal punto di vista pratico si presenta come un classico rossetto con base rotante per la regolazione dell’altezza della punta del volumizzante. Presenta una profumazione molto delicata, perfetta per quanti non amano gusti intensi sulle labbra.

Le modalità d’uso del Gloss ultrabrillante Twist, con acido ialuronico e pro-collagene

La formulazione di questo lip plumper è caratterizzata dalla presenza di acido ialuronico. Questo, grazie alla sua capacità di attivazione del collagene permette di idratare a fondo la pelle delle labbra, eliminando i piccoli solchi e le tipiche pellicine da secchezza.

Già dalla prima stesura, si potranno vedere labbra più morbide, voluminose e lisce, ossia rimpolpate e idratate.

Per un corretto utilizzo di questo volumizzante è necessario controllare con attenzione le istruzioni riportate sulla confezione. Si potrà notare che l’applicazione è molto semplice, essendo uguale a quella di un classico rossetto.

Tuttavia, quello che si può imparare con l’utilizzo è il tipo di effetto che si vuole ottenere. A seconda della tonalità scelta, infatti, sia essa quella trasparente o quella colorata, il volumizzante può essere utilizzato o meno in associazione con il rossetto.

Nello specifico, la formulazione trasparente è perfetta per quante vogliono lasciare un effetto nature alla propria bocca o per chi vuole usare una base per il proprio make up. A seconda dell’effetto che si vuole ottenere, poi, è possibile utilizzare il Gloss Twist trasparente anche dopo l’applicazione del rossetto.

Questa stessa procedura può essere usata anche per i prodotti colorati: tuttavia è bene sapere che l’intensità del colore e l’effetto volume saranno amplificate dall’uso del rossetto.

L’applicazione è molto semplice e può essere effettuata con facilità anche da chi è alle prime armi con i gloss rimpolpanti. La durata dell’effetto è di circa un paio d’ore, anche a seconda delle caratteristiche delle labbra sul quale viene usato questo gloss.

Composizione e caratteristiche

Questo prodotto è sicuro e garantito dall’esperienza Collistar. I risultati possono essere notati subito, sin dalle prime applicazioni, grazie agli ingredienti specifici in grado di garantire il rimpolpamento delle labbra e un’elevata idratazione.

I principali composti del volumizzante sono il pro-collagene e l’acido ialuronico. Il primo, penetrando all’interno delle labbra, è in grado di creare una rete di particelle che, gonfiandosi, trasmettono l’incremento di volume anche alle labbra che risultano così più turgide, lisce e sode.

Questa azione viene supportata da quella dell’acido ialuronico che, contemporaneamente, migliora l’idratazione e l’elasticità della pelle assicurando un perfetto effetto finale.

Va evidenziato che Collistar ha scelto, per i componenti di questo volumizzante, esclusivamente elementi di elevata qualità. Pertanto, il Gloss Twist è privo di parabeni e non presenta fragranze.

La texture è morbida e cremosa è garantisce contro ogni forma di appiccicamento sulla pelle, lasciando invece un senso di labbra morbide e lisce.

3. Trattamento Labbra Volumizzante e Idratante di Mediterranea

Offerta
6 Reviews
Mediterranea - Trattamento Labbra...
  • Acido ialuronico: attivo che trattiene elevate...
  • Vitamina E: antiossidante naturale contrasta la...
  • Tripeptide 39: stimola la sintesi di collagene per...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2019-01-14 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo Action Lipstick è caratterizzato da una formulazione a base di acido ialuronico, tripeptide 39 e vitamina E. Si tratta di una terna di elementi in grado di assicurar un completo effetto di rimpolpamento delle labbra, grazie a diverse tipologie di azioni.

L’acido ialuronico, infatti, è alla base di una corretta re-idratazione della pelle delle labbra. Permette, grazie alla sua caratteristica di trattenere un’elevata quantità di acqua, di migliorare l’idratazione, riempiendo i piccoli solchi e rughette e assicurando così il giusto volume alle labbra stesse.

Il tripeptide 39 è un altro elemento essenziale per il miglioramento dell’elasticità della pelle. Come tutti i tri-peptidi, infatti, anche questo contribuisce a migliorare e rinforzare il derma.

Nello specifico, poi, il tripeptide 39 è in grado di stimolare la sintesi di collagene: questo significa che è in grado di apportare un importante contributo ristrutturante, contro il rilassamento del derma causato dall’età o da cattive abitudini e stili di vita.



This post first appeared on Casina Mia, please read the originial post: here

Share the post

Come scegliere il miglior volumizzante labbra efficace tra le proposte del mercato

×

Subscribe to Casina Mia

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×