Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

AIUTI

Una delle piu' grosse cretinate che mi e' capitato di leggere recentemente e' quella riguardante un ipotetico rifiuto di Cuba ad accettare, in pieno periodo pandemico, aiuti da altri paesi. Idiozia che ho letto sia in qualche gruppo fb che su cio' che resta dei forum da parte della solita combriccola di Zichichi imperante. Cuba da un minuto dopo il Triunfo della Revolucion ha iniziato a vedere arrivare aiuti di ogni tipo da parte di paesi amici, prima di quella data che Batista fosse mantenuto mani e piedi dai mafiosi italo americani e dal dipartimento di stato Usa e' cosa nota anche ai sassi. Nei decenni successivi prima i paesi del Patto di Varsavia poi la Cina, quindi il Venezuela ed oggi Russia, ancora Cina, Vietnam ed altri hanno sempre fattivamente aiutato Fidel, Raul e la loro Rivoluzione. Come ricorderete nel periodo piu' buio del covid in Italia Cuba mando' 2 brigate mediche, ora il nostro paese, piu' specificatamente Piemonte e Lombardia hanno ricambiato il favore inviando con la Neos un carico importante di apparati medici e di medicinali per avviare il processo di vaccinazione di tutta la popolazione che richiede, nella maggior parte dei casi, una triplice dose. Molte associazioni fra cui Italia-Cuba si sono fatte carico di raccocliere aiuti, persino la comunita' cinese presente nel nostro paese ha inviato una grande quantita' di siringhe e medicinali, probabilmente dietro input della “madrepatria” a cui è impossibile sottrarsi. Nello specifico l'Italia ha inviato respiratori, ossigeno, medicamenti ed altri materiali che sono finiti direttamente negli ospedali dell'isola senza...troppi passaggi di mani...Paesi come Germania, Francia, Spagna oltre alla Russia hanno fatto ampiamente la loro parte inviando preziose donazioni. Nel continente americano occorre mettere in risalto il grande ruolo avuto da Messico che ha inviato un paio di navi di aiuti sopratutto medicinali ma anche alimentari. La stessa cosa ha fatto l'Argentina se andate su internet vedrete l'attracco al porto dell'Avana di quelle navi e le operazioni di scarico del materiale. La Repubblica Domenicana ha inviato un aereo, cosi' come Panama e Costa Rica. Molti paesi del Caribe hanno inviato il necessario, parlo di Barbados, Santa Lucia, San Cristobal y Nieves, San Vincente y las Granadinas per non parlare del Venezuela legato a Cuba da un vincolo di sangue. Il Nicaragua di Miguel Ortega non poteva certo tirarsi indietro inviando il barco Sandino nel porto di Mariel. Un altro cargo e' arrivato direttamente a Santiago proveniente da Barbados e Spagna; mascherine, guanti, camici, siringhe ed altro. Un altra organizzazione spagnola ha inviato un donativo di materiale indispensabile per gli ospedali della Ciudad Rebelde. Aiuti concreti sono arrivati dal Sud Africa che non dimentica come la democrazia e la fine del regime razzista siano arrivate grazie alla vittoria militare delle truppe cubane in Angola proprio contro quelle del Sudafrica dell'apartheid. La lista sarebbe ancora lunga e comprenderebbe molti paesi che non si sono dimenticati dell'aiuto cubano nei loro momenti difficili, dell'arrivo di medici e specialisti per curare le loro popolazioni, delle migliaia di studenti che hanno potuto laurearsi gratuitamente negli atenei cubani per poi prestare servizio, salvando vite, nel loro paese. Non ultimo il fatto che ora Cuba, unico paese al mondo oltre a Russia, Cina e le grandi multinazionali, a produrre vaccini contro il covid, inzia a vendere il vaccino stesso ad altri paesi al mondo. Lo hanno gia' acquistato Venezuela ed Iran ed e' notiza di questi giorni che il Vietnam ha acquistato 10 milioni di dosi di Abdala, una bella boccata di ossigeno per le esangui casse dell'ìsola stangolata da un bloqueo che non ha piu' alcuna ragione storica o politica di esistere. Silvio Rodríguez dona i proventi dei suoi riuscitissimi concerti in Spagna al sistema sanitario cubano. Ora l'isola riapre al turismo, la speranza e' che milioni di europei e canadesi riprendano la buona abitudine di passare del tempo sulla piu' bella terra su cui occhio umano si sia posato. Non lo dico io ma Cristoforo Colombo.

"La storia insegna, ma non ha scolari" (Antonio Gramsci).

SPAGNOLO
DIARIO DI BORDO


This post first appeared on CUBA;UN'ISOLA NEL SOLE, please read the originial post: here

Subscribe to Cuba;un'isola Nel Sole

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×