Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

AMICI NEL VENTO



 

Questo non vuole essere un pezzo triste, voglio semplicemente rendere omaggio a 3 amici fra le centinaia conosciuti a Cuba, amici che non ci sono piu'.
Mi ero ripromesso da tempo di fare questo piccolo omaggio personale, in questa estate di viaggi, caldo, mare, palestra e lavoro credo si possa fare.

Karry era un inglese trapiantato a Roma da decenni, c'era arrivato per motivi di lavoro ma poi, come e' accaduto a molti, si era innamorato della citta' eterna e non l'aveva piu' lasciata.
Si era sposato, poi separato, aveva fatto un paio di figli che, pur essendo oramai grandi, non si erano ancora sistemati, questo rappresentava uno dei suoi crucci piu' grandi, infatti continuava ad aiutarli economicamente.
Viveva, in Italia, in una grande villa su una via consolare e aveva anche un bel appartamento con vista Colosseo che affittava a gente dell'Onu o comunque a personaggi di livello, quell'affitto gli consentiva di vivere agiatamente a Cuba.
Ci eravamo conosciuti virtualmente grazie ad un forum che avevo creato, erano gli anni in cui i forum su Cuba funzionavano davvero.
Durante la mia sola vacanza di 2 mesi, l'ultima settimana non ne potevo piu' dell'oriente de Cuba e decisi di andarlo a trovare a La Habana.
Passammo insieme una bellissima settimana, mi divertiva questo inglese sessantenne con la frangetta bianca e l'accento romanesco.
Aveva, in fatto di donne, gusti colorati, viveva in un appartamento al Vedado.
Venne poi un paio di volte a Tunas a trovarmi, gli trovai da dormire e cercai di andare incontro...ai suoi gusti colorati.
Non ci siamo mai persi di vista, negli ultimi periodi restaurava appartamenti, sempre al Vedado, per poi rivenderli a stranieri facoltosi.
Un brutto male se lo e' portato via, in silenzio.

Adriano era un ligure, anche lui sessantenne di Monterosso, cinque terre.
Faceva parte di quella fortunata categoria di abitanti di quei luoghi che, grazie al romanzo di un americano, si erano visti invadere da turisti di tutto il mondo.
Da contadini che erano si sono inventati imprenditori di successo.
Aveva un ristorante che dava in gestione e alcuni appartamenti che affittava nei mesi estivi, grazie ai quali faceva la bella vita a Cuba nei mesi invernali.
Gran chiacchierone, raro per un ligure, lo ascoltavo volentieri, a volte le sparava grosse ma faceva parte del personaggio.
Mi invitava a mangiare da lui, riusciva a far entrar nel paese di tutto, dalle acciughe al verde, ai salami, al pesto fatto in casa alle trenette.
Aveva una bella fanciulla a Guaimaro, le aveva fatto una gran casa, l'aveva invitata in Italia ogni estate per anni fino al matrimonio con invito definitivo.
Le cose poi non erano andate bene, forse proprio quella forte delusione era stato il fattore scatenante del brutto male che se lo e' portato via, anche se sono cose che nessun dottore dira' mai.

Pedro era un poliziotto di alto livello che aveva prestato servizio anche a Torino negli anni di piombo, non posso dire che si era proprio amici ma era una dei pochi italiani di Tunas con cui mi fermavo a parlare sempre volentieri.
Vestiva colorato; un giorno tutto blu, quello dopo tutto rosso, poi viola ecc...
Doveva aver preso una gran bella liquidazione e aveva una pensione davvero importante con la quale aveva costruito la casa che vedete nella foto di copertina, fra l'altro vicino a casa nostra.
L'ho visto a dicembre, davanti a Dona Neli, avevamo chiacchierato una buona mezzora, era stufo di Tunas e voleva cambiare aria.
Due giorni dopo il mio rientro in Italia, una mattina, non si e' piu' svegliato.
Non so bene a chi sia andata la casa, so solo che per riavere il corpo la famiglia ha dovuto spendere cifre a 4 zeri.

Amici che non ci sono piu' con cui ho fatto un po' del mio cammino, alla fine non e' importante come ce ne andiamo, chi piu' chi meno si muore tutti soli come degli stronzi.
Pero' loro se la sono goduta davvero, sono convinto che Cuba sia stata una pagina importante della vita, che e' la sola che ci viene concessa e va vissuta a piene mani.


This post first appeared on CUBA;UN'ISOLA NEL SOLE, please read the originial post: here

Share the post

AMICI NEL VENTO

×

Subscribe to Cuba;un'isola Nel Sole

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×