Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Crostata con lemon curd

Il lemon curd è una crema inglese al gusto di limone che può essere utilizzata in svariate ricette dolci o semplicemente spalmata sul pane. 

Scritto da Elisabetta Lecchini

Crostata con lemon curd

L’abbinamento frutta/salato è piuttosto noto; pensiamo alle pere con il parmigiano, all’arrosto di castagne, la focaccia con l’uva, il pollo con l’ananas e potremmo continuare a lungo.

Nessuno frutto, a mio parere, si presta a molteplici abbinamenti e preparazioni come il limone.

Perfetto nei dolci come crema, nelle cheesecake, nei biscotti, nel gelato, nel celebre sorbetto, in torte e crostate da credenza ma ideale anche nel salato.

In primo luogo per condire e marinare, nelle salse, sull’insalata, per evitare che frutta e verdura anneriscano. Ottimo con il pesce, con la carne, per esempio il pollo al limone; indispensabile con la frittura. La scorza, poi, è preziosa in una pasta o in un risotto. Esistono infiniti esempi. Non scordiamo anche il suo colore acceso, bello per decorare un piatto a fette, a spicchi.

Detto ciò, una delle peggiori e sublimi droghe che esistano al mondo è il lemon curd, una crema divina, burrosa al punto giusto, calorica al punto giusto (tantino…), buona sul pane, sui biscotti, come farcitura, come crema da gustare con altri ingredienti o da sola, un bellissimo regalo in barattolo.

Se amate il limone dovete provare questa torta!

Crostata con lemon curd

Crostata con lemon curd
Print
Categoria: torte, crostate
Cuisine: dolci, frutta
Autore:
Porzioni: 10-12
Una frolla farcita con crema al limone
Ingredienti
  • per la frolla:
  • 220 gr di farina
  • 125 gr di burro
  • 80 gr di zucchero
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • per il lemon curd:
  • 4 uova
  • 200 gr di zucchero
  • il succo di due limoni
  • la scorza dei limoni
  • 120 gr di burro
Istruzioni
  1. Preparate la frolla amalgamando tutti gli ingredienti fino a formare una pasta liscia e compatta, fate riposare per mezzora in frigorifero.
  2. Preparate il lemon curd sbattendo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Lavate bene i limoni e ricavatene la scorza poi estraete il succo.
  4. Unite il succo e la scorza al composto di uova e zucchero, mescolate.
  5. Mettete in una casseruola a fuoco medio, unite il burro tagliato a pezzetti, mescolate fino a che la crema non si addenserà, all'incirca dieci minuti.
  6. Imburrate una tortiera, distribuitevi la frolla uniformemente, versate la crema, se vi avanza della pasta utilizzatela per decorare la superficie della crostata.
  7. Infornate in forno già caldo a 200 gradi per circa 35/40 minuti, lasciate raffreddare prima di servire.
Wordpress Recipe Plugin by EasyRecipe

 

The post Crostata con lemon curd appeared first on Honest Cooking Italia.



This post first appeared on Honest Cooking Italia, please read the originial post: here

Share the post

Crostata con lemon curd

×

Subscribe to Honest Cooking Italia

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×