Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Ciambella zucca e amaretti

La zucca è un alimento che che può essere utilizzata in mille varianti, anche per fare una deliziosa ciambella!

Scritto da: Silvia Maggioni

La zucca è sicuramente uno degli ingredienti che amo di più (e che pochi apprezzano) è la zucca, associata prevalentemente ad Halloween sembra quasi sparire una volta passata la festività eppure la sua stagionalità dura fino ai primi mesi invernali.

Ecco, quindi una ricetta facile e veloce da realizzare non solo per chi come me adora questo ingrediente ma anche per chi non ama proprio proprio la zucca.

Questa è una ciambella dal sapore delicato, dolce al punto giusto, morbida e con una glassa cremosa.

Perfetta per la colazione e per la merenda.

 

Ciambella zucca e amaretti
Print
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 10/12
Ingredienti
  • 375 gr. zucca cruda senza buccia
  • 270 gr. farina 00
  • 270 gr. zucchero di canna
  • 150 ml. olio di semi di arachidi
  • 75 gr. amaretti
  • 3 uova
  • lievito 1 bustina
  • bicarbonato 1 pizzico
  • cannella 1 cucchiaino raso
  • sale 1 pizzico
  • Per la glassa:
  • 150 gr formaggio spalmabile tipo philadelphia
  • 100 gr zucchero a velo
  • 2 cucchiai di latte
  • Cannella e/o amaretti per decorare
Istruzioni
  1. Riscaldate il forno a 170°.
  2. Lavate e sbucciare la zucca, tagliatela quindi in pezzi medio-grossi.
  3. Avvolgetela nella carta stagnola e mettetela in forno caldo a 200° gradi per 30 minuti.
  4. Una volta trascorso il tempo, controllate con una forchetta che sia morbida, se dovesse risultare un po' dura lasciatela in forno ancora 10 minuti.
  5. Appena pronta, mettetela in una ciotola, riducetela in purea (potete frullarla o schiacciarla con un cucchiaio) e lasciatela raffreddare.
  6. In una ciotola unite e setacciate bene tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, cannella, bicarbonato, lievito, amaretti ridotti in polvere e sale.
  7. Unite alla purea le uova ad una ad una e l’olio.
  8. Amalgamate bene, aggiungete quindi tutti gli ingredienti secchi.
  9. Mescolare fino a quando l’impasto risulterà omogeneo a questo punto versate quindi in uno stampo imburrato e infarinato di 24 cm.
  10. Mettere nel forno per circa 40 minuti, una volta trascorso il tempo lasciate raffreddare la torta e preparate la glassa.
  11. In una ciotola mescolate il formaggio con lo zucchero a velo versando il latte un cucchiaio per volta.
  12. Dovete ottenere una sorta di glassa né troppo liquida né troppo densa.
  13. Decorate quindi la torta e spolverate a piacere con la cannella e qualche amaretto sbriciolato.
  14. Conservate la torta in frigorifero per un paio di giorni.
  15. ( Se volete un sapore più intenso, potete aggiungere all’impasto un pizzico di noce moscata o la buccia grattugiata di un arancia.
  16. Potete anche sostituire la farina 00 con della farina integrale per un sapore più rustico.)
Wordpress Recipe Plugin by EasyRecipe

 

Ti è piaciuto il nostro post?
Diccelo con un commento o con un semplice like

The post Ciambella zucca e amaretti appeared first on Honest Cooking Italia.



This post first appeared on Honest Cooking Italia, please read the originial post: here

Share the post

Ciambella zucca e amaretti

×

Subscribe to Honest Cooking Italia

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×