Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Crema all’acqua, la ricetta gluten free

La crema all’acqua vi stupirà per il suo sapore ricco e la semplicità di realizzazione

Scritto da Rosa Cinque

La crema all’acqua vi stupirà per il suo sapore ricco e la semplicità di realizzazione.
Ideale per chi è intollerante perché preparata con acqua, amido di mais e senza uova.
Semplice e veloce da preparare, scegliendo l’amido senza glutine, è perfetta anche per i celiaci.
Perfetta per l’estate si presta a mille varianti: limone, arancia, fragola, frutti rossi, albicocche.

 

Crema all’acqua, la ricetta gluten free
Print
Categoria: Dessert
Cuisine: Italian
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 6
Ingredienti
  • Gusto limone:
  • 250 ml acqua
  • 50 ml succo limone
  • 180 g zucchero semolato
  • 50 g amido di mais o frumento
  • 25 g burro (facoltativo)
  • zeste di 1 limone bio
  • Gusto arancia:
  • 250 ml succo arancia
  • 50 ml acqua
  • 120 g zucchero semolato
  • 50 g amido di mais o frumento
  • 25 g burro (facoltativo)
  • zeste di 1 arancia bio
  • Gusto albicocca:
  • 150 g albicocche (polpa filtrata)
  • 250 ml acqua
  • 120 g zucchero semolato
  • 50 g amido di mais o frumento
  • 25 g burro (facoltativo)
Istruzioni
  1. Per la crema al gusto di limone/arancia mescolate in un pentolino l’amido con lo zucchero.
  2. Unite l’acqua e il succo filtrato degli agrumi e mescolate con una frusta.
  3. Ponete su fuoco medio e mescolate fino a quando la vostra crema non si addenserà.
  4. Allontanate dal fuoco e aggiungete il burro che servirà a renderla ancora più cremosa.
  5. Lasciate intiepidire ed utilizzate la crema all’acqua per farcire i vostri dolci.
  6. Per la crema al gusto di albicocca frullate la frutta e filtrate la salsa con un colino.
  7. Mescolate in un pentolino l’amido, l’acqua e lo zucchero; unite la polpa di albicocche e mescolate con una frusta.
  8. Ponete su fuoco medio e mescolate fino a quando la vostra crema non si addenserà.
  9. Allontanate dal fuoco e aggiungete il burro.
  10. Lasciate intiepidire ed utilizzate la crema all’acqua per farcire i vostri dolci.
Note
La crema all’acqua si conserva bene per una settimana ma va utilizzata subito per guarnire dessert.
Potete omettere il burro, la consistenza sarà più gelatinosa.
Wordpress Recipe Plugin by EasyRecipe

 

Ti è piaciuto il nostro post?
Diccelo con un commento o con un semplice like

The post Crema all’acqua, la ricetta gluten free appeared first on Honest Cooking Italia.



This post first appeared on Honest Cooking Italia, please read the originial post: here

Share the post

Crema all’acqua, la ricetta gluten free

×

Subscribe to Honest Cooking Italia

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×