Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Torta di segatura

Torta di segatura una ricetta dolci senza farina ideale per celiaci utilizzando il pangrattato adatto senza glutine da preparare anche per una merenda.

Scritto da Cucina Casereccia

Torta di segatura

Sarà che io amo l’abbinamento mela e cannella, ma io adoro questa torta di segatura: una ricetta dolce facilissima da preparare. Ottima come merenda, per colazione e anche per una festa a buffet (infatti l’ho preparata per il compleanno di mia figlia dove erano presenti anche ragazzi celiaci, ma non solo loro l’hanno gustata).

Non contiene farina e le mele più adatte sono le renette, mele un po’ meno dolci. Se volete usare un altro tipo di mele più dolci tipo le Golden, potete diminuire le quantità di zucchero della metà.

E’ un dolce adatto anche per chi è celiaco, basterà utilizzare pangrattato senza glutine.

Vediamo cosa occorre.

INGREDIENTI PER 6-8 PERSONE:

  • 1 Kg di mele renette
  • 4 uova
  • 50 g di burro + 20 per lo stampo
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di pangrattato + 1 cucchiaio per lo stampo (senza glutine per i celiaci)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 bustina di lievito per dolci

Passiamo alla preparazione della ricetta dolci

Sbucciamo le mele, priviamole del torsolo e tagliamole a dadini. Facciamo fondere il burro in una pentola, uniamo le mele, cospargiamole con 100 g di zucchero e facciamo cuocere a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una purea.

Versiamo la purea pronta in una ciotola, aggiungiamo il pangrattato, le uova, lo zucchero rimasto (teniamo da parte un cucchiaio), la vanillina, la cannella, il lievito e mescoliamo fino ad ottenere un composto bene amalgamato e spumoso.

Versiamo il composto in uno stampo del diametro di 24 cm, imburrato e cosparso di pangrattato .

Inforniamolo in forno preriscaldato a 180° C, facciamo cuocere la torta di segatura per 45 minuti circa, poi togliamola dal forno e lasciamola raffreddare.

Una volta fredda cospargiamola con lo zucchero tenuto da parte e serviamola.

Torta di segatura
Print
Categoria: Dolci
Cuisine: italiana
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 1 Kg di mele renette
  • 4 uova
  • 50 g di burro + 20 per lo stampo
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di pangrattato + 1 cucchiaio per lo stampo (senza glutine per i celiaci)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 bustina di lievito per dolci
Istruzioni
  1. Sbucciamo le mele, priviamole del torsolo e tagliamole a dadini.
  2. Facciamo fondere il burro in una pentola, uniamo le mele, cospargiamole con 100 g di zucchero e facciamo cuocere a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una purea.
  3. Versiamo la purea pronta in una ciotola, aggiungiamo il pangrattato, le uova, lo zucchero rimasto (teniamo da parte un cucchiaio), la vanillina, la cannella, il lievito e mescoliamo fino ad ottenere un composto bene amalgamato e spumoso.
  4. Versiamo il composto in uno stampo del diametro di 24 cm, imburrato e cosparso di pangrattato .
  5. Inforniamolo in forno preriscaldato a 180° C, facciamo cuocere la torta di segatura per 45 minuti circa, poi togliamola dal forno e lasciamola raffreddare.
  6. Una volta fredda cospargiamola con lo zucchero tenuto da parte e serviamola.
Wordpress Recipe Plugin by EasyRecipe

 

Ti è piaciuto il nostro post?
Diccelo con un commento o con un semplice like

The post Torta di segatura appeared first on Honest Cooking Italia.



This post first appeared on Honest Cooking Italia, please read the originial post: here

Share the post

Torta di segatura

×

Subscribe to Honest Cooking Italia

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×