Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Crostata alla crema pasticcera e carciofi

Una crostata atipica ma facile da preparare: il connubio perfetto tra l’amaro dei carciofi ed il dolce della crema.

Scritto da: Cucina Casareccia

Crostata alla crema pasticcera e carciofi

Buonissima e assolutamente da provare, inoltre il sapore del carciofo quasi non si sente dato che si amalgama benissimo con la crema pasticcera e la pasta frolla.

Devo però dire che non è una mia invenzione, ma è una ricetta che si trova su un libro di Antonella Clerici, diamo a Cesare quel che è di Cesare.

INGREDIENTI:

Pasta frolla grassa dolce lievitata
Crema pasticcera metà dose
3 carciofi
1 stecca di vaniglia
1 cucchiaio di zucchero

Preparazione:

Preparare la pasta frolla grassa dolce a cui aggiungeremo il lievito e farla riposare.
Preparare la crema pasticcera e metterla in frigo.
Pulire, tagliare a spicchi piccoli e lessare i carciofi in acqua in cui dev’essere aggiunto lo zucchero e il contenuto della stecca di vaniglia.
Imburrare ed infarinare una teglia per crostate e foderarla con la pasta frolla stesa con il mattarello, versare poi la crema pasticcera e livellarla.


Disporre sulla crema gli spicchi di carciofi, ormai raffreddati, in modo regolare e con la pasta rimanente tagliare delle strisce per ricoprire a griglia la crostata.

Crostata alla crema pasticcera e carciofi
Print
Pasta frolla grassa dolce lievitata Crema pasticcera metà dose 3 carciofi 1 stecca di vaniglia 1 cucchiaio di zucchero
Ingredienti
  • Pasta frolla grassa dolce lievitata
  • Crema pasticcera metà dose
  • 3 carciofi
  • 1 stecca di vaniglia
  • 1 cucchiaio di zucchero
Istruzioni
  1. Preparare la pasta frolla grassa dolce a cui aggiungeremo il lievito e farla riposare.
  2. Preparare la crema pasticcera e metterla in frigo.
  3. Pulire, tagliare a spicchi piccoli e lessare i carciofi in acqua in cui dev'essere aggiunto lo zucchero e il contenuto della stecca di vaniglia.
  4. Imburrare ed infarinare una teglia per crostate e foderarla con la pasta frolla stesa con il mattarello, versare poi la crema pasticcera e livellarla.
  5. Disporre sulla crema gli spicchi di carciofi, ormai raffreddati, in modo regolare e con la pasta rimanente tagliare delle strisce per ricoprire a griglia la crostata.
  6. Infornare in forno già caldo per 30 minuti.
  7. Se i carciofi dovessero restare molto scoperti, perchè avete fatto una griglia poco fitta, dopo 15 minuti di cottura ricoprite la crostata con della carta alluminio per evitare che i carciofi si secchino.
  8. Sfornare e far raffreddare completamente prima di servirla.
Wordpress Recipe Plugin by EasyRecipe

 

Ti è piaciuto il nostro post?
Diccelo con un commento o con un semplice like

The post Crostata alla crema pasticcera e carciofi appeared first on Honest Cooking Italia.



This post first appeared on Honest Cooking Italia, please read the originial post: here

Share the post

Crostata alla crema pasticcera e carciofi

×

Subscribe to Honest Cooking Italia

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×