Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Truffe online: falsa vendita biglietti per concerti e spettacoli

La consueta attività di monitoraggio espletata dalla Polizia Postale ha rivelato la presenza di molti siti sui quali vengono venduti falsi biglietti per concerti e spettacoli. In occasione soprattutto dei grandi eventi, i biglietti venduti sui siti ufficiali vengono comprati immediatamente e risultano sold out sin da subito: i fan, pur di assistere all’esibizione della propria star preferita, cercano di acquistarli attraverso altri canali. Dopo aver effettuato l’acquisto, i biglietti tanto desiderati, o risultano non validi o non vengono mai recapitati. Solo in quel momento, si capisce di essere stati vittime di una truffa. Attenzione, quindi alle raccomandazioni della Polizia Postale che Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” di seguito rilancia:

  • Acquistare i biglietti solo attraverso piattaforme ufficiali o presso punti vendita autorizzati;
  • Verificare in caso di dubbi, sul sito web dell’artista, i canali autorizzati alla vendita;
  • Utilizzare sempre, per l’acquisto, una carta ricaricabile.

Nel caso di biglietti rivenduti da privati, si consiglia, invece, di effettuare la transazione con mezzi di pagamento sicuri e tracciabili ed esclusivamente attraverso il sito ufficiale che offre questo tipo di servizio, per avere la certezza di acquistare, senza alcuna maggiorazione, ticket validi e verificati.

L'articolo Truffe online: falsa vendita biglietti per concerti e spettacoli sembra essere il primo su Castelvetrano Selinunte // Giornale online.



This post first appeared on Castelvetrano Selinunte, Il News Blog Più Seguito, please read the originial post: here

Share the post

Truffe online: falsa vendita biglietti per concerti e spettacoli

×

Subscribe to Castelvetrano Selinunte, Il News Blog Più Seguito

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×