Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Il vero senso della “solidarietà” tra i banchi della Ruggero Settimo

La Scuola, cuore pulsante della comunità in cui viviamo, ha un ruolo propulsivo nello sviluppo della società di oggi e di domani, non solo come luogo della didattica, ma anche come luogo dalle potenzialità pressoché infinite, non ultima la solidarietà. Tradizionalmente  il 2° Circolo R. Settimo sposa le iniziative solidali gestite da Enti/Associazioni con finalità umanitarie e anche quest’anno all’interno della  comunità scolastica si è  celebrato  un  “Natale Solidale”, attraverso l’impegno sociale che anche i più piccoli sanno esprimere. Nell’ottica di un aiuto concreto alla comunità, in un periodo così difficile sotto tanti punti di vista, la Scuola ha scelto  di impegnarsi in prima linea su vari fronti, consentendo agli alunni  di riflettere e confrontarsi ancora una volta sul tema della solidarietà nelle sue tante sfumature. Come ogni anno, è stata  organizzata  una raccolta solidale alla quale hanno aderito con generosità  i genitori, i docenti e il personale scolastico nei confronti delle famiglie che in questo momento stanno vivendo delle situazioni problematiche. Tutti si  sono prodigati nel portare e confezionare  i pacchi dono, con generi di prima necessità e tutto  si è svolto in un clima di condivisione e collaborazione dove non c’è più il “mio” o il “tuo” ma  c’è il “nostro”. Nell’ottica della sinergia con le Associazioni di volontariato del territorio  è stata organizzata una raccolta di  indumenti per il CAV (Centro di Aiuto alla Vita),  che da oltre venti anni opera nella nostra città al fine di aiutare le donne in stato di  gravidanza difficile o indesiderata, oltreché sostenere le giovani madri prive di mezzi onde evitare l’interruzione volontaria della gravidanza. Gli alunni delle classi quinte, a conclusione di un  percorso didattico riguardante il mito di Perseo,  hanno voluto mostrare la loro vicinanza nei confronti della  famiglia Coppola, la cui imbarcazione da pesca Perseo è stata distrutta  a seguito del nubifragio dell’11 novembre scorso. Hanno dato un messaggio di speranza: così come nel mito Perseo non è mai stato abbandonato dagli dei durante le sue vicissitudini, anche l’ imbarcazione Perseo tornerà al più presto in mare grazie al sostegno della comunità castelvetranese  e come simbolo di “Rinascita” hanno voluto offrire un modellino di barca da loro realizzata con materiale da riciclo. La comunità scolastica ha sostenuto anche quest’anno Telethon attraverso la campagna di Natale “Cuori di cioccolato” per dare  speranze, terapie e futuro a tutte le persone con una malattia genetica rara e alle loro famiglie. Infine la Scuola ha partecipato alla raccolta fondi “Rialzati Ravanusa”, organizzata dal Comune di Ravanusa e dall’I.C. “ A. Manzoni” per le persone coinvolte nel disastro dell’11 Dicembre 2021. “La scuola è un traino verso l’esercizio di una piena cittadinanza- sottolinea la Dirigente. È importante educare i bambini sin dalla più tenera età alla cultura del dono e della solidarietà nei confronti del prossimo partendo  dal presupposto che la Cittadinanza si insegna soprattutto con l’esempio, un esempio interconnesso, a cui partecipano tutte le agenzie formative. Gli alunni, supportati dai loro insegnanti, hanno realizzato un percorso educativo che ha avuto l’obiettivo di guidarli  alla sperimentazione di azioni concrete riguardanti le tematiche della  solidarietà, della  generosità, della  difesa dei diritti umani,  praticando una  cittadinanza attiva che contribuisce a consolidare il senso di identità e di appartenenza alla collettività.”. Buon Natale solidale a tutti!

L'articolo Il vero senso della “solidarietà” tra i banchi della Ruggero Settimo sembra essere il primo su Castelvetrano Selinunte // Giornale online.



This post first appeared on Castelvetrano Selinunte, Il News Blog Più Seguito, please read the originial post: here

Share the post

Il vero senso della “solidarietà” tra i banchi della Ruggero Settimo

×

Subscribe to Castelvetrano Selinunte, Il News Blog Più Seguito

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×