Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

“Filari Divini” notturna in vigna presso “La Gelsomina”

Che siano le stelle, quell’incanto di una sera d’estate, quella leggerezza dell’atmosfera che si fa calda e inebriante.
Che sia il luogo incantato e selvaggio, che trasporta la tua mente altrove, che sia il nettare di bacco a esaltare i tuoi sensi affinchè nulla sia lasciato al caso.
Un filo rosso che lega tutto ciò che ci sta intorno, in una serata, tramutata in notte, in cui l’uomo si lascia coinvolgere.
Giovedì 6 Agosto 2020 a partire dalle 18.00 presso i vigneti La Gelsomina- Borgo di Presa, prenderà vita “Filari divini”, Notturna in vigna.
Intendere il vino come connettore e sistema per valorizzare il confronto, il territorio e le eccellenze. È il genius loci a essere protagonista assoluto declinato con arte, letteratura, musica e unito dal filo rosso che è il vino.
Si riparte dalla vigna per connettere, emozionare e affascinare. È qui, nella sua varietà e unicità che si innesca il culto del bello, dello straordinario.
Banchi di assaggio, mastrerclass, visite notturne ai vigneti, salotto letterario, brindisi al tramonto e Mixology saranno alcuni degli ingredienti che animeranno la prima edizione di Filari Divini.
La nostra isola terra inconsapevole di bellezza estrema, ricca di semi che rendono unico il suo essere, catturerà in una serata d’estate, complice il vino dalle sue mille sfaccettature, l’astrattezza dei nostri sensi, regalando una notte di arte, musica, letteratura e leggerezza.
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ONLINE
https://sciroccolab.it/prodotto/filari-divini-6-agosto-2020-biglietto-degustazione/INFO PRENOTAZIONE
whatsapp Marco 3711822666
INFO AZIENDE
Francesco 3493612670

PROGRAMMA

ore 18,30 apertura banchi d’assaggio

ore 18,45 zona prato salotto La Gelsomina: Dal Belìce all’Etna, walking tasting con le anteprime e le novità di Tenute Orestiadi – La Gelsomina

ore 19 zona pergola brindisi con gli Spumanti dell’Etna

ore 19,30 zone case alte MASTERCLASS a cura di Fondazione Italiana Sommelier
I bianchi. Alla scoperta dell’oro dei Vulcani

ore 19,45 tra i filari HAPPENING Vino&Moda a cura di L’officina dell’ago e filo, Martina Barbagallo, Ivanna Cubillos Casas, Sefora Gallo

ore 20 zona prato SALOTTO LETTERARIO a cura di Naxos Legge

Il vulcano che pensa. Viaggio nell’anima dei luoghi
Interverranno Fernando M. Adonia (direttore Paesi Etnei), Andrea Cerra e Dora Marchese (Itinerari sull’Etna sulle tracce di scrittori ed artisti), Marinella Fiume (Una montagna di Miti), Enrico Nicosia (L’Etna e il cinema. Il cineturismo ad alta quota). Cordina Fulvia Toscano (Naxos Legge).ore 20,30 zona pergola Pizzeria sotto le stelleore 21,30 zona pozzo con pergolato MUSICA

ore 22 zona prato MUSICA

MOSTRA FOTOGRAFICA TRA I VIGNETI
“Vite Vulcaniche. Volti, gesti e riti di un vulcano che vive” di Ursula Costa

BANCHI VINO
ETNA
VALDEMONE
VAL DI NOTO
VAL DI MAZZARA

BANCHI PRODUTTORI

GRAZIE A:
Fondazione Italiana Sommelier Sicilia
Bibenda
Strada Del Vino Etna
Associazione Nazionale Le Donne del Vino
Anag Catania
SlowFood Sicilia

L'articolo “Filari Divini” notturna in vigna presso “La Gelsomina” sembra essere il primo su Castelvetrano Selinunte // Giornale online.



This post first appeared on Castelvetrano Selinunte, Il News Blog Più Seguito, please read the originial post: here

Share the post

“Filari Divini” notturna in vigna presso “La Gelsomina”

×

Subscribe to Castelvetrano Selinunte, Il News Blog Più Seguito

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×