Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Trekking a Lago Preola e Gorghi Tondi, Oasi del WWF

Domenica 10 Febbraio si terrà un’escursione in una zona umida di origine carsica posta nel territorio di Mazara del Vallo (TP), formata da specchi lacustri naturali salmastri, denominati storicamente laghi del Cantarro, circondati da cordoni di vegetazione palustre e dalla vegetazione a macchia mediterranea, che ne ricopre buona parte dei costoni calcarenitici. L’estensione dell riserva naturale è di circa 335 ettari, suddivisa in due zone, A e B.

L’intera area, strategica per l’avifauna migratoria, fa parte dell’area ZPS “Laghetti di Preola Gorghi Tondi sciare di Mazara e Pantano Leone”.
Partendo da nord-ovest verso sud-est si susseguono in successione cinque bacini: il pantano Murana, il lago Preola ed i tre Gorghi tondi, alto medio e basso.
All’interno dell‘oasi il paesaggio agrario è caratterizzato da colture tradizionali, con prevalenza a vigneto ed uliveto.

Gli ambienti dell’oasi, nei periodi primaverili ed autunnali, vengono frequentati da diverse specie di anatidi: germano reale, alzavola, fischione, moretta e moretta tabaccata, codone, marzaiola, anche dalla folaga, dalla gallinella d’acqua dal tuffetto e dallo svasso maggiore.
Rilevanti, inoltre, le presenze di ardeidi come il tarabusino, la nitticora, l’airone cinerino, la garzetta e di rallidi come il porciglione e la schiribilla.
In primavera periodo indicato per il trekking ed il birdwatching è possibile osservare il pollo sultano, il mignattaio, il mestolone, la cicogna bianca il fistione turco e l’anatra marmorizzata.

Tra i rapaci diurni si possono osservare il gheppio e la poiana, il falco di palude, il falco pecchiaiolo e la cicogna bianca in migrazione, il falco pescatore e l‘aquila minore che qui trascorrono i periodi invernali.
Ai gorghi vive una popolazione di testuggine palustre, mentre lungo i costoni, in profonde ed articolate tane trovano rifugio l’istrice, la donnola e la martora.
Tra gli anfibi sono presenti il rospo smeraldino, la raganella, la natrice ed il biacco ed il ramarro.

Per il programma completo consultare il sito:  http://www.wwfsicilianordoccidentale.it

L'articolo Trekking a Lago Preola e Gorghi Tondi, Oasi del WWF sembra essere il primo su Castelvetrano Selinunte // News Blog.



This post first appeared on Castelvetrano Selinunte, Il News Blog Più Seguito, please read the originial post: here

Share the post

Trekking a Lago Preola e Gorghi Tondi, Oasi del WWF

×

Subscribe to Castelvetrano Selinunte, Il News Blog Più Seguito

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×