Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

ROTOLO DI CONIGLIO CON FINOCCHI ALLE CLEMENTINE

Ingredienti:
Per l’arrosto di coniglio:
– 1 coniglio dissossato
– 100 gr di prosciutto crudo
– 75 gr di pangrattato
– 50 gr di parmigiano grattugiato
– 1 uovo
– 6 amaretti
– 5 noci
– 1 cipolla
– qualche foglia di prezzemolo
– mazzetto aromatico (rosmarino e salvia)
– 2-3 scalogni
– 1 bicchiere di vino bianco
– olio q.b.
– burro q.b.
-sale q.b.
Per i finocchi:
– 3 finocchi
– 6 clementine
– 40 gr di burro
– sale q.b.
– pepe in grani q.b.

Preparazione:
– Per il ripieno del coniglio:
affettate la cipolla e fatela soffriggere
con qualche cucchiaio di olio e il prezzemolo tritato.
Intanto mescolate il pangrattato con il parmigiano,
con gli amaretti sbriciolati e i gherigli di noce
tagliati grossolanamente.
Quindi aggiungete anche il soffritto
che avete preparato e un uovo;
impastate il tutto in modo da renderlo compatto.
– Per l’arrosto:
prendete la carne di coniglio già dissosata
e allargatela in un tagliere.
Disponetevi le fette di prosciutto crudo
e poi al centro, per il senso della lunghezza,
il ripieno preparato.
Arrotolate bene e legate con dello spago da cucina
(o con della rete per insaccati).
In una padella capiente, versate qualche cucchiaio di olio,
una noce di burro, il mazzetto aromatico e gli scalogni.
Fate soffriggere per un paio di minuti,
quindi adagiate l’arrosto e fatelo rosolare a fiamma media
su tutti i lati.
Salate, pepate, versate il vino e lasciate cuocere coperto
a fiamma bassa per circa 2 ore.
Se, durante la cottura, l’arrosto si asciugasse troppo,
potete aggiungere dell’altro vino oppure del brodo di carne.
Fate intiepidire l’arrosto,
togliete lo spago e servitelo tagliato a fette.
– Per i finocchi:
Lavate e asciugate le clementine.
Grattugiate la scorza di tre frutti
e poi spremete il succo di tutti i frutti.
Tagliate i finocchi a spicchi, scaldate il burro in una padella
e rosolate i finocchi, finchè iniziano a prendere colore.
Salate e trasferitili in una teglia da forno.
Versate il succo delle clementine
e la scorza grattugiata nella padella dove avete cotto i finocchi,
riducetelo a metà, facendolo sobbolire a fuoco vivo.
Versatelo sopra i finocchi
e cuocete in forno già caldo a 200° per 30 minuti.
Servite ben caldi con l’arrosto di coniglio.

Consigli: al posto del prosciutto crudo,
potete farcire il coniglio con delle fette di pancetta,
oltre al sapore, manterrà l’arrosto morbido.

Fonte: semplicementebuono

Ti potrebbe interessare anche...



This post first appeared on LaCadrega, please read the originial post: here

Share the post

ROTOLO DI CONIGLIO CON FINOCCHI ALLE CLEMENTINE

×

Subscribe to Lacadrega

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×