Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Alici marinate con aceto e limone

Ricetta alici marinate, che dire delle alici o acciughe? Come tutto il pesce azzurro (di cui fa parte) è un pesce semigrasso, con molte proteine, vitamine A, B e D e contiene acidi grassi insaturi della classe omega-3 molto importanti perché capaci di ridurre il livello del colesterolo nel sangue e quindi capaci di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Sono piuttosto comuni nei nostri mari e di conseguenza non hanno neanche dei costi elevati quindi… perché non approfittarne? Se consumate senza cottura, onde evitare il rischio Anisakis e altri microorganismi e batteri, è necessario il loro abbattimento: 96 ore a -15° C, 60 ore a -20° C, 12 ore a –30° C, 9 ore a -40° C. Nei congelatori tradizionali di casa (da almeno tre stelle) il pesce deve essere congelato per almeno 96 ore, meglio ancora se per una settimana.

L’Anisakis è infatti un parassita intestinale molto diffuso in alici, aringhe, triglie e merluzzi che migra dalle viscere del pesce alle sue carni se, quando catturato, non viene prontamente eviscerato;  le larve possono impiantarsi sulla parete dell’apparato gastrointestinale. Per questo motivo è sempre bene chiedere al pescivendolo se il pesce è stato abbattuto (anche se in realtà per legge dovrebbe esporre un cartello che indica che, nel caso venga consumato crudo, sono necessari degli accorgimenti) e, in caso di dubbio, provvedere sempre all’abbattimento.


Ma veniamo a questa ricetta… le alici marinate sono una delizia… una tira l’altra… ed è uno dei piatti che più spesso facciamo d’estate… non c’è molto altro da dire se non… provate a farle a fatemi sapere!! E se le fate il giorno prima sono ancora più buone! Vi lascio alla ricetta delle acciughe marinate.

Ingredienti alici marinate per 3/4 persone

– 300 gr alici fresche (acciughe)
– aceto di vino rosso
– succo di 1 limone
– menta (o prezzemolo)
– aglio
– olio
– peperoncino

Come fare le alici marinate

Ecco come si preparano le alici marinate: Eccoci all’operazione meno simpatica… pulire le alici…

Togliete la testa delle alici

Apritele lungo il ventre  senza dividere i due filetti eliminando la lisca e le interiora (grazie mamma, con due sole mani non ce l’avrei fatta!)

Ripetete l’operazione per tutte le acciughine e lavatele sotto acqua corrente

Nel frattempo in una terrina mettete l’aceto, il succo di limone  un pizzico di sale

e mettetevi a “marinare” le alici pulite e lavate

Lasciate marinare fino a che le alici diventano bianche

A questo punto scolarle (senza sciacquarle) in un colino


Asciugatele una ad una con un panno pulito per togliere l’accesso di liquido

stendetele una per una in una pirofila creando uno strato, quindi spolverizzate lo strato con menta, aglio e peperoncino a pezzetti (d’inverno, non essendoci la menta, usate il prezzemolo)

versate sopra abbondante olio d’oliva per coprire lo strato

Ripetete gli strati di alici come sopra fino a completamento delle alici; guarnite con un pomodorino ciliegino e qualche fogliolina di menta

Lasciate insaporire per almeno mezza giornata, ma il giorno dopo sono ancora più buone!

Buon appetito con le alici marinate. Ti potrebbe interessare anche la ricetta della pasta con le alici oppure Alici ripiene al forno.

The post Alici marinate con aceto e limone first appeared on IdeeRicette.


This post first appeared on Ideericette, please read the originial post: here

Share the post

Alici marinate con aceto e limone

×

Subscribe to Ideericette

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×