Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Patate hasselback farcite con prosciutto cotto e formaggio

Le patate Hasselback (hasselbackpotatis) sono un piatto tipico della cucina svedese, il cui nome deriva dal ristorante di Stoccolma che per primo le cucinò nel 1700. Si tratta di patate con la buccia tagliate a fisarmonica, spennellate con burro fuso, farcite con erbe e formaggio (e altri ingredienti secondo gradimento) e cotte in forno…. la buccia diventa croccante mentre la patata rimane morbida e saporita.  Insomma, un modo goloso di servire le patate, un piatto originale che può costituire un contorno goloso o un secondo piatto completo, se farcito in modo più consistente come ho fatto io… nel mio caso con prosciutto cotto e galbanino ma voi potete farcirle come preferite (rosmarino, origano, aglio, paprica, pepe, pangrattato, formaggio grattugiato).

L’unico lato negativo delle patate hasselback sono i tempi di cottura… a seconda della grandezza delle patate i tempi di cottura vanno dai 50 ai 70 minuti abbondanti. Inoltre quando si decide di farcirle in genere prima si fanno cuocere ad alta temperatura senza farcitura (200°), poi si tolgono dal forno e si aspetta che si raffreddino un po’ per farcirle (senza ustionarsi le mani!) e poi rimetterle in forno per far fondere il formaggio. Questo significa che occorrono almeno altri 15/20 minuti tra raffreddamento e farcitura.

Io invece ho fatto una scelta diversa: le ho farcite subito ma le ho cotte a temperatura più bassa… grazie al mio nuovo forno a microonde trifunzione combinato Severin MW 7803 in 37 minuti netti le mie patate erano cotte come in foto. In pratica questo forno, oltre alla funzione microonde, possiede la funzione grill e la funzione ventilazione forzata (quella dei classici forni) con possibilità di combinare le varie funzioni di cottura o di utilizzarle separatamente. Io ho cotto le patate nel modo classico per 20 minuti a 180° senza preriscaldarlo (ma i primi 5 minuti occorrono per arrivare a temperatura) e 17 minuti con funzione combi 1 (microonde + ventilazione forzata). Risultato? Delle patate morbide dentro (grazie alla funzione microonde) ma non eccessivamente cotte fuori (perché non volevo bruciare il formaggio). Se però le volete più cotte esternamente potete usare la funzione combi 4 (che aggiunge il grill alla funzione microonde e ventilazione forzata).

Ingredienti patate hasselback per 4 persone

– 4 patate di media dimensione
– qualche fetta di prosciutto cotto
– formaggio a pasta filata a fette
– aromi secondo gradimento (io mistichella de L’orto degli aromi)
– burro (io burro Occelli)
– sale
– stecchini da spiedini (ferro o legno)

Ti potrebbe essere utile

Bestseller No. 1
Chef Aid 10E01377 Pennello da Pasticceria, plastica, Bianco
Include una ruota per pasticceria sul manico per crimpare, decorare e tagliare la pasta; Questo articolo è realizzato in plastica senza BPA.
6,58 EUR
Bestseller No. 2
Chef Craft Premium Silicone Pennello per imbastitura, Blu Pastello
67,81 EUR
Bestseller No. 3
Chef Aid – Pennello per pasticceria (Taglia unica) (Bianco/Azzurro)
Lavabile in lavastoviglie.; Leggero.
5,20 EUR

Preparazione patate hasselback

Scegliete delle patate simili e dalla forma regolare: avranno dei tempi di cottura uniformi. Lavatele bene (magari con una spazzolina) e asciugatele senza togliere la buccia

Infilate alla base delle patate uno stecchino da spiedini (ferro o legno) a circa 1/4 dell’altezza (o comunque a non meno di un centimetro di altezza). In questo modo non rischierete di tagliare la patata fino in fondo… perché il taglio del coltello verrà fermato dallo stecchino

 Praticate dei tagli regolari e abbastanza sottili sulle patate, quindi salatele leggermente tra fetta e fetta prima di farcire secondo gradimento: io ho farcito con prosciutto cotto e fette di galbanino alternate

Sistemate le patate dentro una teglia da forno

Spennellatele bene le patate con burro fuso (io ho utilizzato il pennello chef I Genietti) cercando di entrare anche nelle fessure tra fetta e fetta e salatele anche esternamente… volendo potete sciogliere direttamente il sale nel burro  

Aggiungete le spezie secondo gradimento… io ho utilizzato la mistichella (una miscela di alloro, rosmarino, prezzemolo, basilico, timo, salvia e menta) ma voi potete usare quello che preferite (rosmarino, origano, aglio, paprica, pepe, pagrattato, formaggio grattugiato). Se vi è avanzato altro burro fuso versatelo sulle patate.

Cuocete per 20 minuti a 180°  e 17 minuti con funzione combi 1 (C-1) ovvero microonde + ventilazione forzata (io le ho cotte utilizzando la griglia nella sua posizione più bassa). Se le cuocete nel forno tradizionale vi conviene cuocerle a 180° per 50-60 minuti o comunque fino a quando infilando uno stecchino fino alla base delle patate, queste risulteranno morbide. A quel punto finite con il grill o alzate la temperatura fino a quando la buccia sarà dorata e croccante. Ecco le nostre patate hasselback appena sfornate, ancora sulla griglia!

Servite le patate hasselback appena sfornate, altrimenti il burro tende ad asciugarsi e le patate risulteranno secche

Buon appetito! Se ti è piaciuta la ricetta delle patate hasselback condividila sui social. Ti potrebbe interessare anche la ricetta delle patate sabbiose.

The post Patate hasselback farcite con prosciutto cotto e formaggio first appeared on IdeeRicette.


This post first appeared on Ideericette, please read the originial post: here

Share the post

Patate hasselback farcite con prosciutto cotto e formaggio

×

Subscribe to Ideericette

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×