Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Pasta alla Puttanesca olive e capperi

La pasta alla puttanesca è un primo piatto sfizioso e veloce da preparare i cui ingredienti caratteristici sono pomodoro, olive e capperi sotto sale. Io vi propongo la versione napoletana, detta aulive e chiappariell, ma esiste anche la versione laziale che prevede anche le acciughe sotto sale oltre agli ingredienti già citati. Rispetto al formato di pasta da abbinare al sugo alla puttanesca, ogni formato ha il suo perché: spaghetti alla puttanesca, penne alla puttanesca, linguine alla puttanesca... sono tutte ottime versioni!

Oggi però vi propongo una versione della puttanesca sciuè sciuè perché si prepara in pochi minuti: come formato di pasta le tagliatelle (cottura breve) e al posto del pomodoro (passato o a pezzetti, secondo preferenza) ho provato un nuovo prodotto De Rica, la salsa pronta di datterini al basilico: il sapore del dolce pomodorino datterino che si incontra col basilico, un po’ di cipolla e l’olio extravergine d’oliva! 

Ingredienti Tagliatelle alla puttanesca per 2 persone

  • 160 gr di tagliatelle
  • 250 gr di salsa di pomodoro (io salsa di pomodorini datterini De Rica)
  • 1 manciata di capperi sotto sale
  • olive nere (meglio se di Gaeta)
  • olive verdi (opzionali)
  • aglio
  • peperoncino
  • olio
  • basilico
  • parmigiano grattugiato

Preparazione Tagliatelle alla puttanesca

Ecco i pochi e semplici ingredienti per questo sfiziosissimo sughetto. Per i capperi sotto sale è importante sciacquarli e tenerli in una ciotola o un bicchiere con acqua per dissalarli

In una padella con poco olio mettete a soffriggere delicatamente l’aglio e poco peperoncino… io l’ho messo a pezzetti ma se preferite potete metterlo intero

Aggiungere il pomodoro e far cuocere un po’. Io ho utilizzato poca salsa di pomodoro rispetto a quella che avrei voluto perché mio figlio non la vuole troppo rossa ma vi consiglio di non lesinare, la scarpetta a fine piatto ci sta molto bene!

A metà cottura aggiungere i capperi sciacquati e strizzati

Aggiungere infine le olive nere (intere o a pezzetti o miste, secondo preferenza) e le olive verdi, se gradite.

Fate insaporire per qualche minuto e regolate di sale se necessario; mentre cuocete la pasta, togliere l’aglio (se lo avete messo intero) e aggiungere qualche foglia di basilico.

 Scolare le tagliatelle e saltarle in padella con la salsa alla puttanesca

 Servire la tagliatelle alla puttanesca guarnendo con qualche foglia di basilico

Se di gradimento aggiungere una bella grattugiata di parmigiano e/o di pecorino romano

In alternativa alle tagliatelle sono ottime anche le fettuccine alla puttanesca! E se cerchi altre ricette di pasta, ecco tantissime ricette di primi piatti!

The post Pasta alla Puttanesca olive e capperi first appeared on IdeeRicette.


This post first appeared on Ideericette, please read the originial post: here

Share the post

Pasta alla Puttanesca olive e capperi

×

Subscribe to Ideericette

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×