Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Moscow mule cocktail ricetta e storia

Ecco a voi la ricetta del cocktail Moscow Mule, uno dei cocktail più leggeri, freschi ed estivi. Gli ingredienti di questo drink sono vodka, ginger beer e lime. Viene servito nelle tazze di rame (materiale noto per essere un buon conduttore termico) capace quindi di trasmettere la sensazione di freddo alla mano. A dispetto delle aspettative, non c’entra nulla la Russia (se non per la vodka) e nasce nel 1941 a Los Angeles, California per diffondersi rapidamente in tutti gli Stati Uniti.

Il cocktail nasce un po’ per caso: nello stesso locale si incontrano John G. Martin, che aveva appena acquisito la Smirnoff, e Jack Morgan, produttore di ginger beer (birra allo zenzero). Entrambi poco soddisfatti dal mercato del loro prodotto, decidono di provare a miscelarli per farne un cocktail aggiungendo un po’ di lime. Si aggiunge a quest’incontro Sophie Berezinski, una giovane imprenditrice russa che doveva smaltire uno stock di tazze mug con disegnato un asinello e che riesce ad inserirsi nel progetto del nuovo cocktail. Pare che il nome Moscow Mule (Mulo di Mosca) derivi proprio dalle tazze di rame in cui viene servito, poiché quelle originali (associate a Smirnoff) avevano un mulo impresso sul davanti. 

Il drink è moderatamente alcolico e lo zenzero lo rende molto dissetante. Spesso troviamo aggiunto del cetriolo che lo rende ancora più fresco, tuttavia la ricetta originale non lo prevede e sembra essere un’aggiunta di derivazione russa visto che in molti locali sovietici la vodka viene spesso accompagnata da cetriolini in salamoia.

Tra i cocktail estivi più diffusi e dissetanti, oltre al Moscow Mule, è molto rinomato il Mojito. Proprio dall’unione di questi due cocktail, si sta diffondendo un ulteriore cocktail, il Mulejito (o Moscow Mule Mojito) che deriva dall’ulteriore combinazione di Moscow Mule e Mojito.

Bicchieri di rame per moscow mule

Bestseller No. 1
4 Pezzi 530ml Bicchieri Moscow Mule Rame con 4 Cannuccia, Set Bicchieri Cocktail con 1 Misurino e 1 Beccuccio per Vino, Bicchiere Tazze Moscow Mule Mug con Pennello per Pulizia
32,99 EUR
Bestseller No. 2
wellead Tazza Moscow Mule, Set 4 Tazze Rame Moscow Mule per Qualsiasi Bevanda Refrigerata, Tazze in Rame da Cocktail in Vetro di Birra, 1 Jigger
30,85 EUR
Bestseller No. 3
LIVEHITOP Moscow Mule Set 4 Bicchieri Rame, 530ml Tazze Rame con Coaster Accessori per Cocktail, Bevanda Fredda, Festa, Bar (Pack of 4)
32,99 EUR

Ingredienti Moscow mule

  • vodka secca 60 ml
  • ginger beer o ginger ale 200 ml
  • succo di lime 20 ml
  • zenzero fresco 2 fettine
  • cetriolo fresco 2 fettine
  • ghiaccio

Preparazione moscow mule cocktail originale

Riempite di ghiaccio una tazza di rame (se proprio non ce l’avete usate un tumbler alto). Aggiungete la vodka, la ginger beer, il succo di lime e decorate con una fettina di lime. Se preferite, potete aggiungere una fetta di cetriolo o dello zenzero fresco.

The post Moscow mule cocktail ricetta e storia first appeared on IdeeRicette.


This post first appeared on Ideericette, please read the originial post: here

Share the post

Moscow mule cocktail ricetta e storia

×

Subscribe to Ideericette

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×