Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Tisana limone e zenzero con miele contro il raffreddore

La tisana zenzero e limone è uno dei rimedi naturali più utilizzati contro i malanni della stagione invernale. Perché questa combinazione è considerata un vero toccasana? Per capirlo meglio vediamo le proprietà di ogni singolo ingrediente. Il limone ha un effetto antiossidante ed è fonte di preziosa vitamina C, utilissima (insieme alle arance) per difendersi da influenza e raffreddore.

Lo zenzero o ginger (zingiber officinale) è considerato un antibiotico naturale e, grazie appunto alle sue potenti proprietà antinfiammatorie, antisettiche e digestive è utile in caso di tosse, raffreddore, influenza e mal di testa. E’ inoltre efficace contro il dolore e aiuta a combattere la stanchezza fisica. Anche il miele è prezioso per le sue molteplici proprietà curative, è infatti un ottimo antinfiammatorio per la gola e placa la tosse. Se poi aggiungete un po’ di curcuma, amplificherete le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie della tisana miele limone e zenzero!

Ingredienti per la tisana limone e zenzero

  • radice di zenzero
  • limone
  • miele
  • curcuma (opzionale)

Nella mia cucina:

  • Tovaglia TNT Giusky

Preparazione della tisana miele limone e zenzero

Preparare la tisana allo zenzero e limone è piuttosto semplice. In un pentolino fate bollire l’acqua con un pezzetto di zenzero e un pezzetto di limone

Spegnete la fiamma, fate riposare (io ho utilizzato una tisaniera) quindi aggiungete del succo di limone spremuto fresco e del succo di ginger… io, per estrarre il succo dallo zenzero, sbuccio un pezzetto di radice (2/3 cm) ed ottengo il succo utilizzando lo spremi-aglio! Sia il limone che lo zenzero sono infatti più efficaci se non vengono sottoposti a temperature elevate!

Servire tiepido dolcificando con un cucchiaino di miele e gustare! Per preservare tutte le proprietà nutritive del miele, meglio non scaldarlo a temperature superiori ai 40° C!

Alla tisana zenzero e limone con miele può essere aggiunta anche un po’ di curcuma (preferisco quella fresca ma, se non la trovo, comunque quella in polvere nella mia dispensa non manca mai!). A dire il vero, quando si utilizza la curcuma servirebbe aggiungere un pizzico di pepe per aumentare la biodisponibilità della curcumina!

Eccola qua la tisana zenzero limone, un concentrato di vitamine e risorse per rafforzare il sistema immunitario e combattere i mali di stagione!

Questa tisana è un ottimo anti-influenzale naturale, un valido rimedio per mal di gola, tosse, raffreddore e influenza ma anche un ottimo digestivo!

Questa tisana, bevuta calda in inverno, continuerà ad aiutarvi a mantenere il vostro corpo in salute anche in estate, bevuta fredda! La bevanda al ginger è una bibita gustosa, dissetante e rigenerante!



This post first appeared on Ideericette, please read the originial post: here

Share the post

Tisana limone e zenzero con miele contro il raffreddore

×

Subscribe to Ideericette

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×