Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Ricetta Arancia condita

L’arancia condita è un modo  per gustare l’arancia alternativo alla classica spremuta o all’arancia mangiata “nature”. A me l’arancia piace però mangiata semplicemente pelata mi viene presto a noia… quindi per beneficiare della vitamina C (così cara nei mesi invernali) ma soddisfare anche il palato, sono solita gustarmela condita con sale e olio… piatto banale, semplice, veloce e gustoso!!! In questo caso poi avevo le arance dolci e succose della pianta del mio nonno… insomma, c’è tutto un ricordo anche affettivo!

L’arancia condita è una classico siciliano ma io l’ho imparata da mia madre che è napoletana. E’ ottima sia come dopo pasto, sia come merenda, rigorosamente accompagnata da una bella fetta di pane!!! Mentre io la condisco semplicemente con sale e olio, mia madre si fa una vera a propria insalata di arance condite… oltre a sale e olio lei aggiunge olive e aglio o cipolla. Niente vieta di aggiungere all’arancia dei finocchi, del grana e dello zenzero fino a trasformarla in un’insalata leggera, gustosa e depurativa!

Ingredienti per 1 persona:

– 1 grossa arancia succosa
– sale (io sale ai 3 agrumi de L’orto degli Aromi)
– olio extravergine d’oliva
– aromi, secondo gradimento (io mistichella mare de L’orto degli aromi)
– olive nere al forno (io Citres)
oppure:
– cipolle di tropea a fettine
– pepe

Nella mia cucina:
– oliera, coltello in bamboo e macina sale del set olive Oil Lovers

Preparazione arancia condita

Iniziamo la ricetta con arance. Ecco le arance della pianta del mio nonno… tutte le volte che vado a Napoli a Natale torno sù con delle sacchettate di arance enormi, dolci e succosissime!

Private l’arancia della buccia esterna e della parte bianca amarognola

Separate i vari spicchi e tagliateli a pezzetti… basterà per far uscire un po’ di succo che si mescolerà al condimento!

Conditeli con sale e olio e mescolate in modo da far insaporire… io utilizzato il sale ai 3 agrumi (arancia, limone e cedro) e ho aggiunto la mistichella mare (un mix prezzemolo, basilico, santoreggia, menta e scorza di limone)

Per capire il tripudio di sapori che si sprigiona in bocca quando mangiate le arance condite, potete solo provarla!

A mia madre ho preparato la versione con aglio e olive al forno! Se conoscete altre gustose ricette con arance scrivetele nei commenti.



This post first appeared on Ideericette, please read the originial post: here

Share the post

Ricetta Arancia condita

×

Subscribe to Ideericette

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×