Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Torta Arlecchino di Carnevale

La torta Arlecchino è un dolce che si presenta a strisce colorate, proprio come il costume di Arlecchino… semplice da preparare ma di grande effetto e soprattutto, come suggerisce il nome, perfetto per il Carnevale! In questa torta l’impasto è realizzato con uova, burro, latte, zucchero e lievito.

I colori arlecchino sono dati dai coloranti alimentari che vengono aggiunti all’impasto. E anche se non sono amante dei coloranti alimentari… una volta ogni tanto, si possono usare! Se però avete una ricetta per una torta semplice di particolare successo potete facilmente trasformarla in una torta Arlecchino… l’importante è che l’impasto sia abbastanza morbido in modo che si allarghi formando dei cerchi concentrici via via che metterete le cucchiaiate di impasto di ogni colore al centro della teglia! Ecco come fare una bellissima torta colorata.

Ingredienti torta Arlecchino

– 400 gr. di farina
– 200 gr. di zucchero
– 180 gr. di latte
– 150 gr. di burro
– 4 uova
– 1 bustina di lievito vanigliato
– coloranti vari (gel o polvere).. io giallo, rosa, verde e blu

Per la decorazione:
– palline e/o codette colorate
– marmellata chiara (es. albicocche) o colla alimentare in gel

Preparazione torta Arlecchino

Iniziamo la torta di carnevale. In una ciotola mettete le uova con lo zucchero

Lavorateli bene con uno sbattitore elettrico o con una semplice frusta rotante

Aggiungete il burro fuso (raffreddato) e il latte

Infine aggiungete e amalgamate il lievito e la farina setacciata

Dividete l’impasto in varie ciotole (io avevo 4 coloranti e ho diviso in 5 ciotole); aggiungete qualche goccia di colorante in ciascuna ciotola (ovviamente in ogni ciotola dovrete mettere un colorante diverso) lasciando in una ciotola l’impasto al naturale… scegliete voi se ottenere un impasto fortemente colorato o delicatamente colorato… io volevo un impasto bello deciso! Tenete presente che il colorante in gel rende molto… non abbondante da subito!

Amalgamate il colorante all’impasto usando un cucchiaio diverso per ogni ciotola (in modo da non sporcare l’impasto di un colore con un altro colore)

Imburrate una teglia di circa 22/24 cm di diametro… io avevo finito il burro e ho usato l’olio d’oliva, che ho steso grazie al pennello chef

Infarinatela bene

 Decidete l’ordine dei colori… io ho optato per impasto al naturale-blu-rosa-giallo-verde (cioè ho messo vicini colori contrastanti) in modo da amplificare l’effetto Arlecchino. Versate al centro 2 cucchiai del primo impasto, prendete il secondo impasto e versatelo sempre esattamente al centro di quello precedente e via dicendo. Vedrete i cerchi concentrici colorati allargarsi

Quando avrete finito con i diversi colori ripetete nello stesso ordine del precedente. Proseguite fino a fine di tutti i colori (ovvero di tutto l’impasto)

Cuocete nel ripiano medio/basso del forno a 180° per 40 minuti

Lasciate intiepidire la torta quindi sformatela su un piatto da portata

Con un pennello spalmate la superficie con un leggero strato di marmellata o colla alimentare e ricopritela con le palline/codette colorate

Se avete tanti bambini tra cui dovete dividere il dolce potete munivi della ballerina taglia torta del Set Sweet Lovers

Si tratta di un divertente segnafette che vi consentirà di tagliare porzioni di torta sempre uguali…  Basterà inserire il disco al centro della torta e tagliare dove è segnato il numero corrispondente al numero di fette che vogliamo

Ecco la torta affettata…

L’effetto Arlecchino si vede proprio bene

e renderà entusiasti i vostri bambini!

In realtà mi piace molto condividere quello che preparo e… di questa torta ne ho tenuti per noi 2/8 ovvero 1/4… il resto l’ho condivisa con Irene de L’angolo del sale (cui ho rubato la foto sotto) che l’ha a sua volta condivisa con i suoi clienti bambini e adulti! Per la festa di carnevale ti può interessare anche la ricetta dei cenci o chiacchiere di carnevale e la ricetta delle graffe o zeppole di patate dolci.



This post first appeared on Ideericette, please read the originial post: here

Share the post

Torta Arlecchino di Carnevale

×

Subscribe to Ideericette

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×