Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Biscotti di vetro natalizi colorati

I biscotti di vetro (noti anche come biscotti vetrata o biscotti specchio) sono i biscotti al burro friabili perfetti per essere appesi all’albero di Natale. Sono dei semplici biscotti di pasta frolla con un cuore centrale colorato o trasparente (a seconda che usiamo o meno dei coloranti alimentari) che viene creato facendo cuocere delle caramelle dure sbriciolate al centro del biscotto.

L’effetto che si viene a creare per questi biscotti natalizi è proprio quello di biscotti effetto vetro. Il mio consiglio è di appenderli all’albero davanti alle lucine (ma non troppo vicino altrimenti le caramelle si scioglieranno!)… l’effetto vetro con le luci accese sarà davvero incantevole! Qui potete leggere altre ricette di biscotti facili e veloci.

Ingredienti Biscotti di vetro per circa 60 biscotti

– 250 gr. di farina 00
– 2 tuorli
– 70 gr. di zucchero
– 150 gr. di burro Occelli a temperatura ambiente
– scorza di limone o arancia grattugiata
– 2 cucchiaini di miele
– caramelle dure non ripiene
– coloranti alimentari
– formine per biscotti di dimensione più grande e più piccola
– una cannuccia da lecca lecca
Nella mia cucina:
Mattarello e forma biscotti multipla del Set Sweet Lovers I Genietti

Preparazione Biscotti di vetro

Iniziamo i biscotti al burro natalizi. Preparate tutti gli ingredienti per la pasta frolla (farina, uova, zucchero, burro, miele e scorza di limone/arancia)

e metteteli in una ciotola abbastanza capiente

Impastare il tutto (ma senza lavorare troppo) fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo; formare una palla e metterla in frigo per circa 1 ora

 Nel frattempo preparate le formine, la caramelle, il mattarello (o matterello, come diciamo noi)… il mattarello I genietti ha la particolarità di poter essere raffreddato in frigo o nel congelatore prima dell’uso: la camera interna contiene infatti un liquido che gelandosi lo renderà perfetto per stendere impasti che necessitano di basse temperature come pasta brisé, pasta sfoglia e pasta frolla!

Con un batticarne o con un mixer sbriciolate le caramelle (suddividendole per colore)… se le caramelle sono piccole potete usarle anche intere

Quando la pasta frolla si sarà indurita, tiratela fuori dal frigo

Prendetene una parte e stendetela con uno di uno spessore di circa 3 mm quindi tagliate la pasta utilizzando le forme che preferite dello stampino

Con uno stampino della stessa forma o simile, ma più piccolo, ricavate una sagoma bucata nel centro

Eliminate la pasta frolla esterna e il ritaglio interno, mettete i biscotti in una teglia ricoperta di carta da forno e con la cannuccia fate un buchino all’estremità superiore del biscotto in modo da poterlo poi appendere con un gancino o un nastrino; l’avanzo della pasta frolla lo rimetto a raffreddare un po’ in frigo e poi lo stendo di nuovo

Al centro del biscotto mettete le caramelle sbriciolate alternando i diversi colori secondo gradimento (io ho usato le caramelle gialle per le stelle e quelle rosa per il cuore); se volete potete mettere al centro una goccia di colorante in gel (come ho fatto io) per dare una colorazione più intensa al “vetro”

Infornate per 10-12 minuti a 180° (non li fate dorare troppo come la mia prima teglia in foto sotto… a volte basta un attimo!). Lasciate raffreddare i biscotti al burro di natale prima di toglierli dalla teglia (altrimenti la parte di vetro rimarrà attaccata alla carta da forno).

A questo punto potete decorarli come preferite o servirli così…

Come potete vedere quelli “non abbronzati” sono molto più carini da vedere!

Oppure potete far passare un gancino o un nastrino nel buchino e appenderli all’albero di Natale…

Come potete vedere io ho fatto un albero piccolo da tenere in alto sperando che sia a prova di bimbo… utilizzando anche decorazioni fatte con le perline Pyssla dell’Ikea… decorazioni che ho preparato lo scorso anno prima di Natale quando il mio bimbo aveva appena 1 anno (approfittando dei suoi pisolini…)

Vi consiglio di mettere i biscotti di vetro proprio davanti alle lucine (ma non troppo vicino altrimenti le caramelle con il calore delle luci si scioglieranno)

così quando le luci saranno accese l’effetto “vetro di Murano” sarà esaltato!

Se poi come me volete disintegrare un barattolo di vetro per fare una foto figa… mettete un lumino dentro al barattolo, appendete un biscotto… fate le vostre foto e aspettate di sentire “stick” e di vedere aprirsi il barattolo! Aspetto i vostri feedback… Se ti è piacita la mia ricetta dei biscotti di vetro colorati o biscotti natalizi condividila sui social.



This post first appeared on Ideericette, please read the originial post: here

Share the post

Biscotti di vetro natalizi colorati

×

Subscribe to Ideericette

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×