Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Ricetta Pasta con sugo alla genovese (di cipolle)

Il sugo alla genovese è un sugo a base di cipolle e carne originario della Campania che io ho imparato a mangiare ed apprezzare sin da piccola grazie alla mia mamma di origine napoletana. La ricetta originale prevede l’utilizzo di carne di maiale e manzo tagliata a spezzatino; il mio babbo ha sempre preferito l’utilizzo della carne macinata e quindi ve la propongo con la carne macinata anziché con la carne tagliata a pezzi, di sapore è ottima in entrambi i modi ed il procedimento è ovviamente analogo.

In altre zone della Campania per la pasta alla genovese, si usano mettere gli odori come nel ragù di carne o una patata che viene schiacciata da cotta… nella ricetta di famiglia della mia nonna napoletana si fa così come ve la propongo, ovviamente voi fatela come preferite! Vi lascio subito la preparazione del sugo alla genovese napoletano.

Ingredienti pasta con sugo alla genovese  per 4 persone

– 300 gr. di pasta corta secondo preferenza (mezze maniche, penne, paccheri/schiaffoni, tortiglioni, ziti spezzati)
– 300 gr di carne mista di maiale e manzo (macinata o tagliata a pezzi)
– 1 kg di cipolle bianche o dorate
– olio extravergine d’oliva
– sale
– vino bianco

Preparazione sugo alla genovese con cipolle

Prendete le cipolle.. adesso un chilo vi sembrano tante ma quando si saranno consumate fino a divenire quasi una crema non sembreranno più tante

Pulite le cipolle, affettatele finemente  e lavatele bene

Nel frattempo prendete un tegame (ottimo il tegame di coccio con lo spargi fiamma…) dove farete scaldare l’olio extravergine d’oliva

Aggiungete quindi le cipolle lavate e affettate

Vedrete che le cipolle inizieranno a rilasciare la loro acqua di cottura

Coprite e proseguite la cottura per far appassire ulteriormente le cipolle

Aggiungete quindi la carne macinata

Mescolate bene per far amalgamare la carne macinata alla cipolla

Piano piano le cipolle si consumano e si amalgamano con la carne macinata

Proseguite la cottura per circa 2-3 ore, piano piano il sugo si consumerà

Quando il sugo inizia a consumarsi mescolate spesso in modo che non attacchi al tegame; aggiungete anche un po’ di vino bianco

Far evaporare il vino ed il sugo è pronto quando è diventato una specie di cremina omogena! Sentirete che profumino!!!

Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e saltatela in padella con il sugo di cipolle

Impiattate e servite

Se servite questa pasta in dei tegamini di coccio… è la sua morte! 

Gustatela, se di gradimento, spolverizzata di parmigiano grattugiato!! Buon appetito con la pasta al sugo alla Genovese. Se ti piacciono queste tipologie di ricette prova anche il rognone di vitello con cipolle.

Nella mia cucina:
Bicchiere Bormioli, piatti petali, vassoio bicolore 25 cm in terracotta acquistabili su Cis srl



This post first appeared on Ideericette, please read the originial post: here

Share the post

Ricetta Pasta con sugo alla genovese (di cipolle)

×

Subscribe to Ideericette

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×