Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Alberello di Pan Brioche, Danubio salato

L’albero di Natale di Pan Brioche prende spunto dal Danubio salato, un tipico rustico campano costituito da una morbida pasta brioche, fatta a palline e farcita con salumi e formaggio (trasformandosi spesso in una perfetta ricetta svuota-frigo). In questo caso ho colorato l’impasto di verde con colorante naturale e farcito appunto con quello che avevo in casa (salame, formaggio, scamorza, pancetta), ovvero un ripieno che ricorda un po’ il casatiello napoletano (perché aspettare la Pasqua quando puoi gustare qualcosa di simile anche a Natale?).

Il danubio salato in versione alberello è un perfetto antipasto natalizio, da servire come centrotavola al posto del pane o anche come finger food da aperitivo e buffet. Quanto alla difficoltà, non si tratta certo di una ricetta difficile anche se necessita di tempo sia per essere impastata sia per la lievitazione. Il primo “problema” può essere risolto facilmente utilizzando una planetaria che, con il movimento, ricorda appunto il movimento dei pianeti. In commercio vi sono planetarie di vari prezzi che si differenziano per capienza, potenza, accessori, ecc.

Se siete interessati ad acquistarne una adatta alle vostre esigenze, potete potete consultare l’articolo di QualeScegliere.it, sulle migliori planetarie. Per ogni impastatrice planetaria trovate i dati tecnici, punti forti, punti deboli, immagini del prodotto e per alcuni prodotti anche video-recensioni!

Ingredienti per l’alberello di pan brioche (circa 38 palline)

  • 500 gr di farina 00
  • 10 cucchiaini di colorante naturale in polvere verde (opzionale)
  • 2 uova
  • 50 gr. di fiocchi di patate (ricetta fiocchi di patate home made)
  • 7/8 gr di lievito di birra
  • 200 ml di latte
  • 50 gr di burro tagliato a pezzetti
  • 1 cucchiaino raso di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale

Per la farcitura delle palline di pan brioche

  • salame
  • formaggio stagionato secondo gradimento
  • scamorza
  • pancetta

Per spennellare:  

  • tuorlo d’uovo con un filo di latte
  • un filo di olio extravergine d’oliva

Nella mia cucina:

  • tovaglia TNT Giusky
  • ciotoline colorate Samarcanda by ditta Braschi di Firenze

Ricetta in collaborazione con

Preparazione alberello di pan brioche

Preparate tutti gli ingredienti, inserite la farina e i fiocchi di patate nella ciotola della planetaria

Sciogliete il lievito nel latte tiepido, versate tutto nella ciotola della planetaria

Azionate la macchina e fate impastare aggiungendo il sale quasi alla fine (con l’occasione ho cambiato accessorio da frusta a k a frusta a gancio)

Fate impastare fino ad ottenere un impasto morbido ma omogeneo

Formate una palla, coprite e mettete a lievitare in luogo caldo e asciutto fino al raddoppio dell’impasto (occorrerà più o meno tempo a seconda della temperatura e della quantità di lievito utilizzato).

Mentre aspettate che l’impasto lieviti prendete salame, pancetta, scamorza e formaggio stagionato

Tagliateli a pezzettini

Una volta lievitato l’impasto fino al raddoppio, pesatelo, dividete per 38 e, bilancia alla mano, iniziate a formare le 38 palline del peso previsto (a me sono venute palline di 23/25 gr.)

Lasciatele riposare un pochino, quindi schiacciate le palline e posizionate al centro un misto di salame, formaggio, pancetta e scamorza

Richiudete sigillando bene e dando una forma tonda pirlando tra le mani

Sistemate le palline in una teglia foderata di carta da forno (con il lato della sigillatura sotto) dando la forma ad albero di natale: prima fila 2 palline, seconda sempre due palline allineate, terza 6 palline allineate, quarta 7 palline sfalzate e tutte le file successive sfalzate diminuendo di una pallina ogni fila, come in foto sotto. Lasciate tra le palline qualche millimetro di spazio perché aumenteranno ancora di volume.

Spennellate la superficie con tuorlo e latte quindi lasciate riposare ancora per almeno mezz’ora. L’impasto, grazie alla lievitazione gonfierà, sino a che durante la cottura le palline si uniranno tra di loro dando vita al nostro albero di natale di pan brioche.

Cuocete il Danubio salato a forma di alberello in forno a 180° per circa 20 minuti posizionando la teglia centralmente. Quando l’albero sarà leggermente dorato in superficie, spennellate con pochissimo olio extravergine, rimettete in forno 2 minuti quindi sfornate e lasciate intiepidire!

Per dare ancora di più l’idea dell’albero di Natale con le classiche palline potete mettere tra una pallina e l’altra dei pomodorini colorati e delle olive verdi e nere.

Se non avete il colorante verde o se non vi interessa avere una colorazione verde dell’albero potete omettere il colorante… oltretutto in cottura un po’ il colore sbiadisce (dovrei provare una polvere di cavolo nero o di spinaci che risultano più scure).

E con l’albero di pan brioche natalizio siamo pronti a condividere e gustare il nostro Danubio salato (chiamato anche brioche al pizzico) anche a Natale… ogni commensale potrà pizzicare e staccare la sua pallina con le mani!



This post first appeared on Ideericette, please read the originial post: here

Share the post

Alberello di Pan Brioche, Danubio salato

×

Subscribe to Ideericette

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×