Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Come e perché utilizzare Facebook Lead Ads

Che cos'è Facebook Lead Ads?

La Lead Generation nasce da un’esigenza aziendale molto semplice: incrementare i contatti potenzialmente interessati al nostro business.

Per farlo Facebook mette a disposizione uno strumento in grado di attingere da un pubblico di oltre 2 miliardi di utenti attivi ogni giorno.

Grazie a Facebook Lead Ads le aziende possono creare annunci specifici per la raccolta di contatti.

Con l’aggiornamento di marzo 2016 questo strumento è stato ulteriormente potenziato, permettendo l’inserimento di una Call To Action per l’iscrizione alla newsletter aziendale, senza che l’utente debba per forza lasciare la piattaforma. La scelta è dovuta al fatto che gli utenti sono molto pigri e preferiscono compiere poche azioni.

Prima dell’aggiornamento, era necessario uscire dall’ecosistema di Facebook, magari per collegarsi ad una landing page e compilare il form per lasciare i propri dati. In molti casi, davanti a questa richiesta, l’utente abbandona l’idea ed esce dalla pagina, a meno che non gli si dia qualcosa in cambio.

Gli annunci Facebook Lead Ads aiutano a risolvere questo problema: l’utente dovrà semplicemente cliccare sull’annuncio e in questo modo si aprirà una finestra con i dati del profilo già precompilati. L’utente non dovrà fare altro che cliccare nuovamente e il gioco è fatto: avremo il contatto di un nuovo potenziale cliente.

Facebook Lead Ads: come si usa?

Per poter utilizzare questo strumento bisogna per prima cosa accedere al proprio account pubblicitario e aprire una nuova campagna. Gli obiettivi che si possono selezione per le pubblicità a pagamento di Facebook sono diversi, a noi interessa la voce “Generazione di Contatti”.

Procedendo, possiamo continuare con la normale creazione di una campagna Facebook per la quale dovremo definire gli annunci che vogliamo mostrare, il target, la durata e il budget.

A questo punto basterà semplicemente scegliere il tipo di inserzione: scorrimento di immagini, immagine singola, video o slideshow.

Infine, inseriamo il testo e il link da inserire all’interno della campagna ed il “gioco” sarà quasi fatto.

A questo punto dovremo selezionare la CTA di cui abbiamo parlato all’inizio e personalizzare i campi del form che vogliamo far compilare ai potenziali clienti.

L’inserzione è completa! Dopo aver superato l’analisi finale di Facebook, sarà pronta per raccogliere contatti.

Perché la Lead Generation dovrebbe essere sempre presente nelle nostre strategie online?

L’acquisizione di nuovi contatti è necessaria per ampliare la propria rete di clienti e il solo sito web non è sufficiente a crearne di nuovi.

Gli utenti inoltre sono costantemente bombardati di informazioni e stimoli e attirare la loro attenzione è sempre più difficile. Riuscire a differenziarsi con una pubblicità diversa, più coinvolgente e interattiva è fondamentale per invogliarli a lasciare i propri dati.

Facebook Leads Ads permette di scegliere diverse CTA: Iscriviti (ad una Newsletter), Richiedi Subito (nel caso di un buono sconto o una promozione particolare) oppure Scarica (un file, una guida o un e-book). Queste azioni rendono più interattivo l’annuncio e creano, fin da subito, un legame di scambio con il potenziale cliente che beneficerà di un piccolo regalo da utilizzare subito.

Qual è il ruolo di Facebook Lead Ads nella strategia aziendale?

L’utente non acquista solo perché ha visto un annuncio, il processo è molto più articolato e complesso.

Facebook Lead Ads, permette di incontrare il potenziale client in una fase successiva alla semplice visualizzazione dell’annuncio: cliccando egli già manifesta interesse nei nostri confronti e se poi decide di usufruire del nostro regalo (coupon, guida, e-book etc) significa che abbiamo già creato una connessione.

Facebook Leads Ads: i pro

Il principale vantaggio è quello di essere immediato. Dopo la visualizzazione ed il primo click, già si passa al form precompilato: l’utente non deve fare nulla, legge e se lo desidera clicca una seconda volta per ottenere il regalo. Questa immediatezza, dovuta soprattutto ai campi precompilati, rende questo strumento un ottimo alleato per vincere la distrazione dell’utente.

Il fatto di non costringere l’utente ad uscire dalla piattaforma è un ulteriore punto a suo favore.

Uscendo da Facebook per raggiungere il sito web o una landing page, si rischia di andare incontro ad ostacoli come, il caricamento lento della pagina o la compilazione manuale. Tutti elementi che creano disturbo alla navigazione e distraggono l’utente.

Ricordiamoci che gli utenti non hanno pazienza di aspettare, se non trovano subito quello che cercano andranno da qualche altra parte.

Facebook Leads Ads: i contro

Non si tratta esattamente di uno svantaggio quanto più di un’inevitabile conseguenza del fare pubblicità online.

Possiamo circoscrivere e selezionare il target quanto vogliamo ma nessuno ci darà la garanzia che i contatti che abbiamo raccolto siano effettivamente qualificati ed interessati.

In questo senso, paradossalmente, qualche ostacolo in più ci aiuterebbe a fare una scrematura più reale, perché se anche dopo l’uscita da Facebook e la compilazione manuale del form di contatti l’utente non demorde, allora significa che è davvero interessato a ciò che gli stiamo proponendo ed è un contatto con altissime probabilità di conversione in vendita.

Hai visto quante sono le potenzialità di Facebook Lead Ads? Vuoi utilizzarlo nelle tue strategie online per incrementare i contatti qualificati e avere più occasioni di vendita?

Richiedici una Consulenza Gratuita e Senza Impegno, il team di Mg Group Italia ti seguirà passo dopo passo nella creazione della tua campagna e ti aiuterà ad entrare in contatto con i tuoi prossimi clienti.

L'articolo Come e perché utilizzare Facebook Lead Ads proviene da MG Group Italia.



This post first appeared on Blog MG Group Italia, please read the originial post: here

Share the post

Come e perché utilizzare Facebook Lead Ads

×

Subscribe to Blog Mg Group Italia

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×