Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

La romana – Alberto Moravia – Bompiani

La romanaAlberto Moravia

Bompiani

Pubblicato nel 1947, ”La romana” segna una tappa importante nello sviluppo della narrativa di Moravia.
Protagonista del romanzo, ambientato a Roma al tempo della guerra d’Etiopia, è una straordinaria figura femminile profondamente viva e moderna. ”Con La romana” ha scritto Moravia ”ho voluto creare la figura di una donna piena di contraddizioni e di errori e, ciò nonostante, capace per forza ingenua di vitalità e slancio di affetto di superare queste contraddizioni e rimediare a questi errori, e giungere a una chiaroveggenza e a un equilibrio che ai più intelligenti e ai più dotati spesso sono negati.”

Alberto Pincherle Moravia (Roma, 1907 – 1990), è stato scrittore, giornalista, saggista, reporter di viaggio e drammaturgo. È uno dei più importanti romanzieri italiani del XX secolo. Collaborò con giornali come La stampaCorriere della sera e L’Espresso. Tra i suoi libri più noti e tradotti in tutto il mondo Gli indifferentiLa ciociaraLa romanaRacconti romani e La noia. Nel 1952 venne insignito del premio Strega per I racconti, messi all’Indice. Dai suoi romanzi sono stati tratti numerosi film, tra i quali La ciociara di Vittorio De Sica, Il disprezzo di Jean-Luc Godard e Il conformista di Bernardo Bertolucci.

La romanaAlberto MoraviaBompiani – Collana: Tascabili narrativa – Pagine: 496 p., Brossura – ISBN: 9788845296116 – Prezzo di copertina: 14,00 €



This post first appeared on Iannozzi Giuseppe – Scrittore E Giornalista | Ia, please read the originial post: here

Share the post

La romana – Alberto Moravia – Bompiani

×

Subscribe to Iannozzi Giuseppe – Scrittore E Giornalista | Ia

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×