Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Émile Durkheim / Bruno Karsenti – La Germania al di sopra di tutto – Traduzione di Elena Muceni – Marietti 1820

Émile Durkheim / Bruno Karsenti

La Germania al di sopra di tutto

Traduzione di Elena Muceni

Marietti 1820

Descrizione

Lo scoppio della prima guerra mondiale e il comportamento della Germania durante il conflitto hanno origine nella “mentalità tedesca” e nel suo carattere nazionale. Pubblicato nel 1915 e qui tradotto per la prima volta in Italia, questo testo di Durkheim rivela le dinamiche sociali di cui la guerra è il risultato. Come un medico con il suo paziente, egli guarda al caso tedesco decretando una diagnosi definitiva: la Germania pratica l’idealismo in modo patologico. Bruno Karsenti mostra come questo scritto condanni il nazionalismo, si inserisca in modo coerente nella sociologia di Durkheim e sia in perfetta sintonia con le riflessioni sui pericoli insiti nelle società moderne.

Sommario

1. Durkheim e la Germania. Commento dal vivo di Bruno Karsenti. 2. La Germania al di sopra di tutto. La mentalità tedesca e la guerra di Émile Durkheim. 3. Introduzione. 4. Lo Stato al di sopra delle leggi internazionali. 5. Lo Stato al di sopra della morale. 6. Lo Stato al di sopra della società civile. 7. I fatti della guerra spiegati attraverso questa mentalità. 8. Carattere morboso di questa mentalità. 9. Riferimenti biografici. Émile Durkheim (1858-1917).

Note sull’autore

Émile Durkheim (1858 – 1917), tra i fondatori della Sociologia, insegnò all’Università di Bordeaux e, dal 1902, alla Sorbona. Diresse l’Année sociologique dal 1896 al 1912 e si interessò attivamente ai programmi per l’istruzione pubblica. In polemica con le correnti marxiste e utopiste, fu fautore di una concezione corporativa del socialismo. Nel catalogo Marietti 1820 è disponibile Appunti su HobbesUn corso di Émile Durkheim seguito da Marcel Mauss (2021).

Bruno Karsenti, direttore di studi École des hautes études en sciences sociales di Parigi, studia l’influsso delle tradizioni sociologica e antropologica sulla formazione del pensiero politico moderno. Nel 2013 è stato insignito della medaglia d’argento del Centre national de la recherche scientifique.

ACQUISTA DALL’EDITORE

La Germania al di sopra di tutto – Durkheim / Karsenti

La Germania al di sopra di tutto – Émile Durkheim / Émile Durkheim / Bruno Karsenti – Traduzione di Elena Muceni – Marietti 1820 – Collana: 1103 I Melograni – Prima edizione: febbraio 2022 – Pagine: 144 – ISBN: 9788821110412 – Prezzo: € 13,00



This post first appeared on Iannozzi Giuseppe – Scrittore E Giornalista | Ia, please read the originial post: here

Share the post

Émile Durkheim / Bruno Karsenti – La Germania al di sopra di tutto – Traduzione di Elena Muceni – Marietti 1820

×

Subscribe to Iannozzi Giuseppe – Scrittore E Giornalista | Ia

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×