Get Even More Visitors To Your Blog, Upgrade To A Business Listing >>

Il glossario tecnico per chi ha intenzione di isolare la casa

Nell’articolo dedicato ai tetti ventilati avevamo visto il meccanismo di funzionamento di questo tipo di copertura. Andiamo ora a spiegare ai meno esperti e non certamente a architetti, imprenditori edili e operai i termini tecnici per meglio capire che cosa è un tetto ventilato e come isolare la casa.

Iniziamo ora con la seguente carrellata:

  1. Membrana sottotegola: è formata da un foglio reticolare in plastica oppure da una membrana in plastica aperta alla diffusione, contribuisce al deflusso dell’acqua nebulizzata o del nevischio che penetrano al di sotto della copertura del tetto;
  2. Camera d’aria: come intercapedine di ventilazione aggiuntiva (per esempio, con lo scopo di eliminare la condensa e isolare la casa), è necessaria nel caso di costruzioni di tetti ventilati;
  3. Isolamento termico: è in genere sotto forma di pannelli di lana minerale posto tra e sotto i puntoni oppure sotto forma di elementi isolanti prefabbricati, viene applicato come barriera al vapore dal lato ambiente e fissato con listelli prefabbricati posati sulla struttura del tetto e in parte con perline;
  4. La barriera al vapore al di sotto dell’isolamento termico è necessaria per evitare la formazione della condensa all’interno della costruzione del tetto. Nella posa in opera della barriera al vapore occorre prestare attenzione che venga impedito qualsiasi scambio di aria tra ambiente interno e struttura del tetto. I punti di infiltrazione, le giunzioni e i punti di unione tra i vari elementi costruttivi devono essere garantiti in tal senso con molta precisione. In genere il rivestimento interno è realizzato con pannelli in cartongesso.

Questi sono solamente alcuni degli elementi più importanti che vengono considerati quando si deve decidere di costruire un tetto ventilato. Per le altre nozioni tecniche (come ad esempio le turbine che portano all’esterno l’aria calda) vi rimando ai precedenti articoli per mentre ulteriori informazioni potete consultare direttamente il sito www.tetti-ventilati.com.

L'articolo Il glossario tecnico per chi ha intenzione di isolare la casa sembra essere il primo su MyWebmagazine.com.



This post first appeared on MyWebmagazine.com -, please read the originial post: here

Share the post

Il glossario tecnico per chi ha intenzione di isolare la casa

×

Subscribe to Mywebmagazine.com -

Get updates delivered right to your inbox!

Thank you for your subscription

×