Ingredienti:
– 350 g di Carote
– 300 g di Sedano (con foglie)
– 150 g di Cipolla dorata
– 200 g di Zucchine
– 20 g di Prezzemolo (con gambi)
– 1 spicchio d’Aglio
– 3 fette di Funghi porcini secchi
– 3 Pomodori secchi
– 2 cucchiai di Olio evo
– 250 g di Sale fino (1/3 delle verdure strizzate e scolate)
Potete modificare sia le verdure che le quantità perchè non è una ricetta standard
bensì una base da personalizzare come più si vuole
(es: patata, porro, zucca, biete, salsa di soia, odori misti etc.)
Preparazione:
Lavate molto bene tutte le verdure e asciugatele;
mettete in ammollo i porcini secchi in acqua calda per 5 minuti, poi strizzateli ed eliminate l’acqua.
Tritate grossolanamente tutti gli ingredienti, quindi frullateli fino ad ottenere un composto omogeneo.
Scolatelo e strizzatelo bene per rimuoverne l’acqua in eccesso (non buttate il succo, mettetelo da parte),
quindi pesate le verdure ben asciutte e aggiungete il sale e l’olio.
Mischiate verdure e sale con un mestolo, finché non si saranno ben amalgamati.
Stendete il composto su teglie rivestite di carta forno, formando uno strato molto sottile.
Cuocete in forno ventilato a 180° per 30 minuti, poi abbassate a 120° e cuocete altre 2 ore circa.
È importante, ogni mezz’ora, smuovere il composto nelle teglie con una forchetta, così da cuocerlo più uniformemente.
Una volta sfornato, fate raffreddare completamente il dado granulare (che sarà in fiocchi grossi)
e frullatelo fino ad ottenere una polvere grossolana.
Conservatelo in un contenitore di vetro a chiusura ermetica.
Dopodiché, riponeteli in dispensa, in un posto fresco e asciutto.
Il dado puo’ essere conservato per alcuni mesi,
l’importante è chiuderlo ermeticamente e non lasciare alcuna traccia di umidità nel vasetto.
Il tempo di cottura varia non solo a seconda del proprio forno ma, soprattutto,
in base allo spessore dello strato di verdure e alla quantità d’acqua presente.
Prima di terminare la cottura, assicuratevi (anche toccandolo e sbriciolandolo con le mani)
che il dado granulare sia ben cotto e asciutto
Fonte: noodloves