Ingredienti: (2 persone)
– 10 Scampi grandi
(nel caso in cui fossero più piccoli o si volesse mangiarne qualcuno di più 6/7 a porzione)
– 2 Fette di Pancarrè
– Pangrattato q.b
– Aglio
– Prezzemolo
– 10 g Parmigiano
– Scaglie di Mandorle
– Olio q.b
Preparazione:
Lavate e ripulite Gli Scampi accuratamente togliendo il filettino e ripulendo il carapace,
tagliateli verticalmente sulla schiena, apriteli e passateli con lo spicchio d’aglio.
Nel frattempo, preparare una panure con le due fette di pancarrè, prezzemolo, parmigiano e olio (abbondante).
La panure dovrà essere di un verde intenso motivo per cui dovremo usare una bella quantità di prezzemolo;
triturate il tutto finemente con un mixer.
Una volta pronta la panure, dovrà essere stesa sullo scampo aperto (lato polpa),
una passatina di olio e infornare.
Gli scampi dovranno essere gratinati nel forno ventilato a 200 gradi per circa 15 minuti.
Nel frattempo, fare tostare le scaglie di mandorle in una padellina antiaderente senza aggiunta di condimenti.
Una volta gratinati gli scampi e al momento di portarli a tavola,
aggiungere sopra alla panure le scaglie di mandole.
Grazie alla nostra amica Stefania
per questa gustosa ricetta !